FABRIZIO SAVARESE E IL SUO AMORE PER IL CINEMA

FABRIZIO SAVARESE E IL SUO AMORE PER IL CINEMA
2 0
Read Time1 Minute, 40 Second

SORDO FIN DALLA NASCITA, SCOPRE MOLTO PRESTO LA SUA PASSIONE PER IL CINEMA. OGGI IL SUO OBIETTIVO È QUELLO DI FARE IN MODO CHE IN OGNI CINEMA D’ITALIA VENGANO PROIETTATI FILM SOTTOTITOLATI

di Martina Lanzetta

Fabrizio Savarese, di trentotto anni, è nato a Crema e viva a Brescia da quando aveva dodici anni. Ha studiato grafica all’Istituto Golgi di Brescia, si è laureato allo IED di Milano in illustrazione e narrativa e lavora in amministrazione come impiegato presso gli Spedali Civili.

È sordo dalla nascita, ma attraverso un impianto cocleare riesce a sentire suoni e voci. Fin da giovane si appassiona al cinema, scoprendo in esso ciò che gli cambierà per sempre la vita, ma la sua sordità gli impedisce di comprendere appieno le storie e, per questo, cerca di capirle dai movimenti degli attori o leggendo il loro labiale. Si rende allora conto che tutto sarebbe più facile per lui, per la sua compagna (anche lei sorda), e per tutti coloro i quali vivono nella medesima condizione, se solo film, programmi tv, serie ecc. venissero sottotitolati sempre.

Un giorno, però, scopre che in alcune città italiane vengono proiettati film stranieri con sottotitoli in italiano, proprio al cinema. Ma ciò, appunto, riguarda solo alcune città e non altre. Deluso di ciò, si reca all’ENS per parlare con il presidente di un suo progetto che prevede, appunto, l’utilizzo dei sottotitoli in molti più casi. Il tentativo fallisce, allora riprova. Conosce una signora che lavora presso un cinema della sua città e gli propone la sua idea. Anche in questo caso non c’è nulla da fare, perché la donna gli spiega che progetti di questo tipo sono molto costosi!

Nonostante le delusioni, Fabrizio non si è ancora arreso. A oggi il suo obiettivo è quello di collaborare con il responsabile dei cinema multisala, al fine di trovare una soluzione che permetta di proiettare film con sottotitoli. Grazie al sig. Quilleri, proprietario delle Multisala, il suo sogno è in parte diventato realtà.

 

Happy
Happy
100 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

MARTINA LANZETTA

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
en_USEnglish