CASTEL SAN GIORGIO (SA): IERI SECONDA GIORNATA INTENSA AL FESTIVAL DEL NOIR CON FEHIDA E CUORE NERO

GRANDE ATTESA PER QUESTA SERA CON L’ARRIVO DI MICHELE PLACIDO TANTO ATTESO OSPITE
di Luisa Trezza responsabile della comunicazione
Doppio appuntamento a Villa Calvanese nell’ambito della rassegna di Cultura, Cinematografia, Arte, Teatro e Fumetto organizzata dal Comune di Castel San Giorgio per omaggiare Jean Claude Izzo, padre del Noir, figlio di un Sangiorgese emigrato a Marsiglia.
Ad aprire la seconda giornata del Festival è stata la presentazione di “Fehida” , il fumetto di Raffaele Sorrentino e Tommaso Renzoni sulla faida che insanguinò San Luca, il piccolo paesino della Calabria. Fehida è come tutti i racconti dei fenomeni mafiosi del nostro Paese, una storia di sangue e vittime. Vittime che non sono solo quelle uccise, ma anche quelle rimaste vive e costrette a vivere una vita nella paura.
A dialogare con Raffaele Sorrentino il giornalista Salvatore De Napoli ed il docente universitario Enzo Salerno. In sala gli studenti del Profagri di Castel San Giorgio, del Liceo Scientifico Bonaventura Rescigno di Roccapiemonte e del Liceo Artistico Galizia di Nocera.
In serata, sempre a Villa Calvanese, è andata in scena l’opera ‘Cuore Nero’ di Fortunato Calvino, figura carismatica e autorevole del teatro contemporaneo, pluripremiato grazie alle sue opere di notevole valore sociale e civile.
Uno spettacolo che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i presenti, grazie all’interpretazione intensa e vibrante degli attori di Primomito per la regia di Antonio Stornaiuolo.
Applausi a scena aperta per gli interpreti e per il drammaturgo Fortunato Calvino.
Oggi 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟳 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗴𝗿𝗮𝗻 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗝𝗲𝗮𝗻 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗲 𝗜𝘇𝘇𝗼 𝗮 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗣𝗹𝗮𝗰𝗶𝗱𝗼.
𝗜𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗲̀ 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗼 𝗮 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗹𝘃𝗮𝗻𝗲𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝟭𝟵.𝟯𝟬.