PARTITO DEMOCRATICO.E’ “RESA DEI CONTI”: MANCARELLI APPELLA D’ALO’, SERIO E MARANGELLA IN MERITO ALLA CLASS ACTION DEL COMITATO COMPARTO C5. COMUNICATO STAMPA DEL PD

PARTITO DEMOCRATICO.E’ “RESA DEI CONTI”: MANCARELLI APPELLA D’ALO’, SERIO E MARANGELLA IN MERITO ALLA CLASS ACTION DEL COMITATO COMPARTO C5. COMUNICATO STAMPA DEL PD
0 0
Read Time6 Minute, 2 Second

ONOREVOLE IAIA (FDI) “DISPONIBILE A SOSTENERE LE INIZIATIVE DEL COMITATO, PER UNA LEGGE NAZIONALE AL RIGUARDO, LA VEDO DIFFICILE”

di Vito Nicola Cavallo

Ieri sera si è svolto presso l’auditorium del centro ex Gesuiti di San Francesco de Geronimo-Monticello,  l’incontro con il comitato del comparto C5, presenti i proprietari delle aree coordinati dall’Avvocato Ciro Lenti, e presenti Francesco Giuseppe Carucci –consulente del lavoro ed esperto norme e tributi de “Il SOLE 24 ORE” ,l’On. Dario Iaia e Giampiero Mancarelli-Presidente di Kyma Ambiente S.p.A. ed il consigliere Regionale Massimiliano Stellato-segretario V Commissione Consiliare Regione Puglia-assetto ed utilizzazione del territorio, presenti diversi consiglieri comunali dell’opposizione, assenti il sindaco, l’assessore all’urbanistica e tutti i consiglieri della coalizione GROTTAGLIE NEXT.

Ha introdotto la tematica l’Avvocato Ciro Lenti, subito dopo la visione di un filmato registrato dal programma serale di Canale 5- “Striscia la notizia”, un servizio del noto conduttore barese “Pinuccio”, il quale evidenzia le incongruità delle richieste di versamento dell’IMU all’amministrazione comunale di Grottaglie.

Di seguito l’intervento consigliere Regionale Massimiliano Stellato-segretario V Commissione Consiliare Regione Puglia-assetto ed utilizzazione del territorio, il quale ha comunicato di aver depositato una richiesta di audizione, sulla problematica del Comparto C5, dell’assessore regionale all’urbanistica, proprio nella commissione di cui lo stesso è segretario. Ha comunicato in oltre che ha esteso l’invito al presidente del comitato del Comparto C5 Ciro Lenti e al sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò, il quale ha anticipato a Stellato, la sua non presenza alla programmata audizione. Intento lodevole quello del consigliere Stellato (Italia Viva) ma dai presupposti forieri per un “fallimento” in merito al risultato risolutivo dell’annosa questione.

A seguire l’intervento dell’avvocato Giampiero Mancarelli-Presidente di Kyma Ambiente S.p.A. ed esponente di spicco del Partito Democratico della Provincia di Taranto e candidato alla Camera dei Deputati nell’ultima competizione del settembre 2022. Un puntuale e “pungente” richiamo o meglio una  “resa dei conti” all’interno del partito grottagliese, nei confronti dell’area Schlein, che domenica ha ottenuto la nomina, a presidente dell’assemblea provinciale, del grottagliese Massimo Serio che insieme ad Aurelio Marangella attuale presidente del consiglio comunale di Grottaglie, sono parte della  “cordata” politica a sostegno di  GROTTAGLIE NEXT.

Ricordiamo che il nuovo corso del Partito Democratico del circolo “Salvatore Perduno (PD)-Enrico Berlinguer (Art.1),nella città delle ceramiche , al momento è diviso in due “anime” , una che ha  sostenuto alle primarie di febbraio ,il governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini (riferimento dei consiglieri comunali Donatelli e Petrarulo), oggi all’opposizione del sindaco D’Alò ed una proveniente dalla maggioranza GROTTAGLIE NEXT che sostiene il sindaco in carica e che ha votato la Schlein.

Ha concluso Mancarelli “il Partito Democratico nelle ultime settimane ha accolto al suo interno esponenti politici di Articolo Uno, per questo mi farò carico di chiedere a Massimo Serio-Presidente dell’assemblea del Partito Democratico ed a Aurelio Marangella-Presidente del Consiglio Comunale di Grottaglie, di esplicitare  e dunque conoscere le proprie posizioni politiche ed eventuali iniziative amministrative che  intendono intraprendere, ovviamente  in linea con le direttive del partito di Grottaglie, in merito al problema Comparto C5,  in modo tale  che  “ il non vedere e non sentire” del sindaco D’Alò non  perduri sine die”.

Dichiarazioni inequivocabili e da “resa dei conti”, confermate dal comunicato stampa diffuso dallo stesso Partito Democratico grottagliese, che non è stato condiviso da quella parte del partito che fa riferimento a Serio e Marangella , in cui si dichiara “IL PD AL FIANCO DEI CITTADINI DEL COMPARTO C.Il PD di Grottaglie continua ad essere al fianco dei cittadini grottagliesi vessati dalla ormai annosa questione dei Comparti C. Una questione che ormai si trascina da troppi anni senza una soluzione da parte dell’Amministrazione Comunale e che, anzi, da domani, si fa ancora più ingarbugliata con l’apertura di un ulteriore fronte di lotta oltre a quello tributario e urbanistico: quello in ambito civilistico. Prendiamo atto della class action che domani il Comitato presenterà la quale alza ulteriormente il livello della controversia. Con quest’ultima azione si passa ad una richiesta di risarcimento del danno in ambito civilistico, che potrebbe portare non pochi problemi per le Casse Comunali. Noi continuiamo a ritenere che le soluzioni da adottare siano da ricercarsi sia in campo  tributario, con l’applicazione ai terreni dei valori stabiliti dall’Agenzia delle Entrate sia a livello urbanistico con l’adozione di tutti gli strumenti tecnici per risolvere la questione, compresa l’adozione di varianti al Piano Regolatore Generale.

  Come Partito Democratico siamo sempre stati al fianco dei cittadini del Comparto C, sia a livello politico che a livello istituzionale, attraverso i nostri consiglieri comunali. La nostra vicinanza e solidarietà ai cittadini del Comparto C l’abbiamo dimostrata proponendo come detto diverse soluzioni al problema, sia sul fronte tributario che urbanistico e partecipando attivamente a tutte le iniziative dello stesso. Non riusciamo a comprendere perché la delibera sui sub comparti, seppur adottata, non sia ancora stata approvata e siamo completamente all’oscuro di quali siano le intenzioni dell’Amministrazione sulla possibilità di aderire alla definizione agevolata dei carichi esattoriali da adottare entro il 31 marzo p.v. Siamo stati presenti  come Partito Democratico all’iniziativa del Comparto e auspichiamo che, questa volta, nonostante le promesse elettorali di partecipazione dei cittadini alla vita politica e amministrativa della Città, vi sia realmente la possibilità di avviare a soluzione un problema che sta provocando troppa sofferenza per tanti grottagliesi. Partito Democratico di Grottaglie”

Nei prossimi giorni dovremmo incontrare Massimo Serio, a cui chiederemo come s’intenderà dare risoluzione o comunque dare una svolta a tematiche così “pesanti, come la rivendicazione salariale degli operai della “Teorema”, del Comparto C5, delle criticità di conduzione sulla tematica ambientale e calo della “differenziata”, delle tematiche urbanistiche-riqualificazione urbana-e di manutenzione ed ordinaria gestione del verde pubblico, e non per ultimo la carente comunicazione e partecipazione di più ampi settori di cittadini portatori d’interessi diffusi, insomma un amministrazione ricurva su se stessa e presa in azioni di politica da rimbalzo, e comprendere se il partito di cui è il Presidente, a Grottaglie, sarà in maggioranza o all’opposizione?

Ha concluso gli interventi l’Onorevole Dario Iaia, una competente analisi amministrativa ed urbanistica della problematica, con evidente padronanza della tematica, grazie al fatto di essere stato sindaco di Sava e avvocato molto apprezzato nella provincia di Taranto e non solo, ha fatto comprendere che il problema è strettamente localistico, diciamo, una questione di “famiglia” cittadina, e che risulterebbe oltremodo non utile “scomodare” iniziative legislative di rango nazionale, per una limitata questione, di origine urbanistica e di valutazione di aree fabbricabili, che ben potrebbe essere risolta con un più spiccato senso di comprensione e disponibilità alla risoluzione del problema  da parte del sindaco. L’Onorevole Iaia ha comunque dato la piena disponibilità a contribuire a suggerire soluzioni e indirizzi utili al riguardo.

Dunque il comitato avvierà un azione risarcitoria nei confronti dell’amministrazione, e dunque dei cittadini, per questa dura contrapposizione tra sindaco e proprietari del Comparto C5, che in altre città hanno avuto risoluzioni più accettabili, vedasi il caso di un’altra città nella stessa provincia di Taranto.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

VITO NICOLA CAVALLO

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
en_USEnglish