ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2023 – COMUNI DEL LAZIO AL VOTO

AMMINISTRATIVE 14 E 15 MAGGIO 2023, 591 COMUNI ITALIANI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO CHIAMATI AL VOTO. IN TOSCANA 21, DEI QUALI 6 POTREBBERO ANDARE AL DOPPIO TURNO IL SUCCESSIVO 28 E 29 MAGGIO, 13 I COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA IN TUTT’ITALIA CHE RINNOVERANNO LE LORO AMMINISTRAZIONI
di Giovambattista Rescigno
Continua la pubblicazione Regione per Regione dei Comuni dove si voterà; oggi pubblichiamo l’elenco completo dei comuni chiamati al voto per il rinnovo delle assise cittadine dei Comuni della Toscana.
Il Consiglio dei ministri ha fissato per il 14 e 15 maggio la data per il primo turno delle elezioni amministrative 2023 che coinvolgeranno circa 800 comuni italiani chiamati al voto in primavera. Tra i quali 13 capoluogo di provincia (Ancona, Brescia, Brindisi, Imperia, Latina, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Treviso, Vicenza). Nel Lazio sono 47 i comuni che andranno al voto.
Il più piccolo è Varco Sabino che conta 165 abitanti, il più grande è Latina Capoluogo di provincia con 127.861 abitanti, segue Fiumicino che ne conta 80.738.
Al di sopra dei 15 mila abitanti, quindi con il doppio turno se uno dei candidati sindaco del Comune, non raggiunge il 50% + 1 dei voti. I comuni interessati a questo tipo di voto sono: Anagni, Ferentino, Aprilia, Latina, Terracina, Fiumicino, Pomezia, Rocca di Papa, San Cesareo, Santa Marinella, Valmontone, Velletri.
PROVINCIA DI FROSINONE N. 14 COMUNI AL VOTO
Amaseno (4.095), Anagni (1.355), Aquino (4.999), Arpino (6.799), Atina (4.129), Boville Ernica (8.423), Ferentino (20.162) Comune sciolto al rinnovo per scadenza naturale, Filettino (517), Fiuggi (10.120), Pico (2.650), Pignataro Interamna (2.447), Serrone (3.016), Villa Latina (1.156), Villa Santa Lucia (2.529).
PROVINCIA DI LATINA N. 8 COMUNI AL VOTO
Aprilia (74.119), Bassiano (1.461), Campodimele (561), Latina (127.861) Comune il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato, Lenola (4.072), Roccagorga (4.202) Comune il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato, Sonnino (7.440), Terracina (44.504) Comune il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato.
PROVINCIA DI RIETI N. 4 COMUNI AL VOTO
Belmonte in Sabina (645), Borgorose (4.247), Rocca Sinibalda (790), Varco Sabino (165).
CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA N.17 COMUNI AL VOTO
Affile (1.433), Cerreto Laziale (1.104), Cervara di Roma (441), Fiumicino (80.738), Gallicano nel Lazio (6.500), Magliano Romano (1.415), Morlupo (8.488), Olevano Romano (6.404) Comune il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato, Pomezia (64.005) Comune sciolto al rinnovo per scadenza naturale, Rocca di Papa (17.390) Comune il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato, Roccagiovine (259), Sacrofano (7.403), San Cesareo (15.960), Santa Marinella (18.531), Segni (8.983), Valmontone (15.698), Velletri (52.472).
PROVINCIA DI VITERBO N. 4 COMUNI AL VOTO
Sutri (6.597), Valentano (2.762), Vallerano (2.442), Vignanello (4.299).
La nuova “popolazione legale” basata sui risultati del Censimento permanente della popolazione 2021 assumerà carattere ufficiale dopo la pubblicazione del relativo decreto del Presidente della Repubblica.