PROF ON THE ROAD INFLUENCER DI CLASSE IL NOSTRO INCONTRO CON L’AUTORE

PROF ON THE ROAD INFLUENCER DI CLASSE IL NOSTRO INCONTRO CON L’AUTORE
0 0
Read Time3 Minute, 3 Second

LUIGI NOVI L’ARTE DELL’INSEGNAMENTO AL PASSO CON I TEMPI E CON UN LINGUAGGIO TUTTO NUOVO

di Anna Cicalese

Con uno stile veloce ma allo stesso tempo ricercato, muovendosi tra l’autobiografia e lo stile saggistico il professor Luigi Novi nel suo libro Influencer di classe (Delta3 Edizioni) mette al servizio del lettore la propria esperienza di insegnante in continua formazione per offrire a colleghi, a genitori e agli stessi studenti ulteriori spunti di riflessione sul mondo dell’istruzione, «da sempre facile bersaglio da parte dell’opinione pubblica e del ruolo strategico del docente che sa e deve mettersi in discussione».

«Essere insegnanti non è un lavoro da pigri. C’è sempre da imparare per essere capaci di evolverci in relazione alla società che si trasforma, consapevoli che formarsi non è mai una perdita di tempo. Formarsi significa avere occhi aperti sul mondo, per mettere gli studenti e le studentesse nella condizione di aprire gli occhi sul mondo» è quanto sottolineato dallo stesso autore.

Nel suo libro Novi svela anche i requisiti per coinvolgere i ragazzi: l’entusiasmo che scaturisce dalla giusta motivazione; la presentazione sempre nuova del materiale didattico che per l’appunto va tarato in base alla classe e, all’interno della classe, in base ad ogni singolo alunno; l’uso appropriato delle nuove tecnologie, viste come un’opportunità che il docente deve saper cogliere; l’attualizzazione di tematiche e di personaggi del passato. «Un libro per tutti, che guida alla giusta riflessione ogni figura educante di questa società, perché aiuta a cercare e a riconoscere l’amore per ciò che si fa, mettendo al centro il soggetto destinatario (l’alunno), favorendone la sua crescita personale, sociale e culturale» ha aggiunto.

Una riflessione in progress sul ruolo docente, ricca di entusiasmo e di emozioni, che si avvertono palpabili ed intense, man mano che ci si addentra nella lettura di queste pagine… che sanno di buono, di vero, di bello.

Un diario fresco, bellissimo e intrigante, per quella mescolanza di colloquialità, riflessione personale, sprazzi critici garbati ma incisivi, momenti di insegnamento e di formazione dei giovani studenti.

Un libro scritto da un giovane docente che racconta le avventure con il fantasmagorico e volubile mondo dell’adolescenza, che si muove e si evolve quasi alla velocità della luce e con cui egli, docente, dovrà tenere il passo se vuole essere quel gancio che i ragazzi tentano di afferrare per esprimere il loro giovane e tormentato mondo.

E con il suo libro Luigi Novi compie il primo indovinato esperimento: cattura il suo tempo e lo porge ai lettori tentando di mostrare un’altra chiave di lettura di questo tempo, caratterizzato da nuove figure che si tenta di emulare.

Dopo il dottore, l’astronauta, la ballerina e la velina … oggi i ragazzi da grandi vogliono fare gli influencer.

E Luigi Novi lo sa, perché su quei social egli ha imparato a muoversi, a starci, a studiarli per coglierne e scoprirne i tratti positivi e negativi, e per monitorare l’enorme massa giovanile che su quella sociale dimora perennemente al fine di scoprire come fare a rendere interessante, per quella massa, un autore come Giacomo Leopardi.

E scrive, riflette. E con gli alambicchi della mente crea miscele fantasiose di soluzioni per insegnare la letteratura e renderla, non solo una piacevole scoperta ma anche e soprattutto l’unica soluzione per salvare la bellezza del mondo.

E quando gli crolla addosso la pandemia non si lascia scoraggiare e l’affrontare con uno stile impeccabile, la elabora, la istruisce, la plasma e la rende fruibile ai suoi ragazzi col il “diario di un prof a distanza”, brevi pagine quotidiane per descrivere la nuova forma di insegnamento a distanza e la stupefacente reazione dei suoi studenti nei confronti di questa nuova condizione.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

ANNA CICALESE

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
en_USEnglish