LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE, DELLA COSTITUZIONE, DELL’INNO E DELLA BANDIERA È UNA RICORRENZA CELEBRATA IL 17 MARZO SECONDO QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE 23 NOVEMBRE 2012, N.222

LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE, DELLA COSTITUZIONE, DELL’INNO E DELLA BANDIERA È UNA RICORRENZA CELEBRATA IL 17 MARZO SECONDO QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE 23 NOVEMBRE 2012, N.222
1 0
Read Time2 Minute, 48 Second

I BAMBINI DEL PRIMO CIRCOLO DIDATTICO A NOCERA SUPERIORE CELEBRANO LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE BANDIERE AL VENTO E MANI SUL PETTO

di Anna Cicalese

Il 17 marzo si celebra la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”. Una festa in occasione della ricorrenza del giorno di 152 anni fa in cui è stato proclamato il Regno d’Italia. Il 17 marzo 1861, dopo un percorso di unificazione nazionale e allo stesso tempo inizio della nostra Storia. La ricorrenza è stata istituita come festività civile, il 23 novembre del 2012 con la legge n. 222, con l’obiettivo di ricordare e promuovere i valori di cittadinanza e riaffermare l’identità nazionale attraverso un percorso di memoria civica.

 

A Nocera Superiore  provincia di Salerno, per esempio, come in tutta Italia per le scuole di ogni ordine e grado, partendo dall’anno scolastico in corso, sono previsti dall’art. 1,premetto che il Dirigente  scolastico il dottor Antonio Pizzarelli usa da sempre enunciare gli articoli della Costituzione Italiana, per il dirigente è fondamentale approcciare alla vita in genere partendo dalla conoscenza della Costituzione, percorsi didattici, momenti di riflessione, iniziative e incontri celebrativi. Queste numerose Iniziative hanno il fine di far conoscere il significato del Risorgimento, di meditare sulle vicende che hanno condotto all’Unità nazionale, alla scelta dell’Inno di Mameli e della bandiera nazionale e all’approvazione della Costituzione, anche alla luce della storia europea. Il comma 2 prevede l’insegnamento dell’Inno di Mameli e dei suoi fondamenti storici e ideali. A Nocera Superiore dal piano scuola estate alla festa del papà, passando per Natale, si procede con L’inno Nazionale, si Alza al Cielo la Bandiera Italiana, questo tra gli altri è un momento di commozione generale.

La scuola infatti è più di ogni altra istituzione il luogo deputato al consolidamento di radici e principi comuni per la formazione e l’evoluzione dell’unità nazionale. Il dirigente ma tutte le istituzioni scolastiche sono tenute ad organizzare giornate di studio, dibattiti e convegni scientifici. Ma anche occasioni ricreative, aperte alla partecipazione delle famiglie e con l’ambizione di coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini. Tutto questo nel pieno rispetto dell’autonomia didattica e in collaborazione con le istituzioni, ma andiamo alle emozioni che hanno vissuto i bambini che sono il nostro futuro, ogni manifestazione è una grande festa per loro e per le insegnanti che cercano di coinvolgere con grande affetto ed entusiasmo gli allievi, vedere sventolare le bandierine realizzate con le manine degli scolari, creare la struttura e colorare, dipingere, scrivere cartelloni ed inventarsi slogan questo è quello che più di tutto coinvolge i ragazzi ad una memoria civica poi c’è la lettura degli articoli della Costituzione per il primo circolo didattico “è pane quotidiano” sono cresciuti con questa scelta di contenuti, cantare L’inno Di Mameli con forza e convinzione…si chiama cultura, perché  questi eventi queste manifestazioni hanno come obiettivo ben preciso di rendere liberi ma con la Conoscenza Della Nostra Storia, e come ogni puntuale appuntamento con il primo circolo didattici, gli alunni salutano i presenti le istituzioni con uno slogan ormai famoso ecco che da lontano arriva una voce….è quella del preside…Perché Noi Siamo? E i bimbi rispondono fieri… “noi siamo il primo circolo”

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

ANNA CICALESE

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
en_USEnglish