I SILENZI DI SINDACO ED ASSESSORE SULLA VERTENZA “TEOREMA”. A NAPOLI DA GROTTAGLIE PER IL “NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA”

GLI OPERAI DELLA “TEOREMA S.P.A” ATTENDONO UN INTERVENTO MEDIATORE DA PARTE DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
di Vito Nicola Cavallo
Il salario minimo è il “verbo” della segretaria del Partito Democratico Elly Schlein che ha dichiarato che “ci batteremo per un salario minimo perché sotto una certa soglia non si può parlare di lavoro perché è sfruttamento – ha dichiarato Schlein – ci batteremo perché ci sono più di tre milioni di lavoratori e lavoratrici che sono poveri, anche se lavorano. Questo mi sono sentita di porre ieri all’attenzione del governo e della presidente Meloni. In una situazione di alta inflazione e rischio per le famiglie non possiamo accettare che ci siano salari così bassi e contratti precari. Accanto al salario minimo, ci sono le battaglie che abbiamo citato ieri, per la legge sulla rappresentanza che spazzi via i contratti pirata, e quella per riuscire a limitare i contratti a termine che condannano alla precarietà moltissimi giovani e donne di questi Paese”.
Bene, anzi male, infatti ad oggi sembra che la cosa non riguardi una parte dei dipendenti della TEOREMA S.P.A., che ricordiamo ha ripreso il servizio di raccolta di rifiuti urbani della città di Grottaglie lo scorso 2 marzo nuovo con il 7,42% di ribasso con un risparmio di “mezzo” milione di euro per l’amministrazione comunale, quando per l’anno 2022 la differenziata diminuisce del 2%. Ricordiamo che i lavoratori denunciano di essere “discriminati e penalizzati” fatto questo, che scrivono nel comunicato COBAS tende a“ garantire all’azienda un maggior profitto”, determinando così “ sperequazione e discriminazione tra operatori della stessa azienda impegnati nelle medesime attività, spesso insieme in squadra.” E concludevano affermando che “ad oggi purtroppo dobbiamo rilevare che a fronte di tali legittime rivendicazioni e dell’auspicio dell’Amministrazione del Comune di Grottaglie al riconoscimento dell’inquadramento richiesto più volte, la Teorema SPA non ha inteso provvedervi e ha anzi rivendicato la correttezza del proprio operato.”
Il prossimo 21 marzo gli operai incroceranno le braccia e animeranno un sit-in nei pressi di Palazzo di Città, considerato che ancora ad oggi non hanno ricevuto alcuna risposta in merito.
Intanto a Napoli, ieri, sembrerebbe essersi materializzata la prima linea di tendenza della futura politica locale, tra il Movimento Cinque Stelle e la parte di Partito Democratico che a breve (dopo l’imminente commissariamento del PD), eleggerà a segretario Giuseppe Guarini appartenete all’ala di Articolo Uno di Grottaglie, che ha vinto le primarie nella città delle ceramiche, con il sostegno del sindaco D’Alò e di parte della coalizione GROTTAGLIE NEXT.
Infatti, l’assessore Vinci ha postato ieri. il resoconto fotografico, della partecipazione del sindaco D’Alò e dell’assessore all’ambiente e gestione raccolta dei rifiuti urbani Stefani, alla manifestazione contro l’autonomia differenziata di Napoli. Una piazza con tante fasce tricolori, medici, insegnanti, di varie sigle sindacali, ed in particolare il Partito Democratico ed il Movimento Cinque Stelle. Una foto di “famiglia”, quella di Vinci, D’Alò, Stefani che riporta all’immagine pubblicata in esclusiva da ARTESTV della partecipazione alle primarie del Partito Democratico, dello scorso 26 febbraio, di un consigliere comunale del movimento civico di Stefani-GROTTAGLIE DEMOCRATICA e del sindaco.
Dopo il pubblico ringraziamento al sindaco per la sua partecipazione, da parte dell’area Schlein vincitrice delle primarie, ringraziamento esteso anche alla “ presenza di forze civiche e una partecipazione ampia ed attiva dei cittadini”; risulterebbe evidente, e con apprezzabile certezza, che agli operai della “Teorema” si dovrebbe cercare di attivare quelle azioni, auspicate dalla Schlein in merito “ al salario minimo perché sotto una certa soglia non si può parlare di lavoro perché è sfruttamento”, e nel caso di specie eliminare “sperequazione e discriminazione tra operatori della stessa azienda”. Attendiamo ancora con “trepidazione” nei prossimi giorni di sapere quali iniziative adotterà al riguardo il sindaco e gli assessori di competenza.
Torna alla memoria, il dovuto riconoscimento del merito agli operai della “TEOREMA SPA”, che in questi giorni sono in agitazione sindacale, che lo ricordiamo, furono i principali protagonisti del riconoscimento al Comune di Grottaglie del premio di Comune riciclone del 2022. Ed in merito scrivevamo
“RIFIUTI OGGI” periodico di Legambiente sull’Economia Circolare 2022, che la città delle ceramiche è leader riciclona degli imballaggi di vetro, e per questo, fu premiata da COREVE come “comune riciclone 2021” con una media di raccolta di 37,3 kg di vetro per abitante nel 2021.