A NOLA L’ULTIMA TAPPA DEL PROGETTO “LEGALMENTE” CON LA PARTECIPAZIONE DELLA SENATRICE GIUSY VERSACE

Read Time3 Minute, 3 Second
UN GRANDE EVENTO
di Martina Lanzetta
Si è tenuta nel corso della mattinata di sabato 18 marzo a Nola l’ ultima tappa di “Legalmente”, il progetto ideato dall’ avvocato Sonia Napolitano, membro del COA di Nola e Presidente dell’Associazione NAC in collaborazione con la giornalista Anna Adamo, che ha visto protagoniste tutte le scuole del territorio campano.
“Legalmente – ha dichiarato l’ avvocato Napolitano – è un progetto che consiste nell’ elaborazione di un percorso di legalità che parte dalla conoscenza dei diritti dell’individuo, dei principi fondamentali della Costituzione per poi arrivare ad una serie di incontri tematici, rivolti agli studenti di tutto il territorio campano, in cui i ragazzi hanno avuto modo di relazionarsi con esperti del settore e testimonianze.
L’ intento è quello di informare i ragazzi, di indirizzarli verso un percorso che abbia come base la legalità.
Fondamentale è stata la collaborazione della giornalista Anna Adamo e degli esperti del settore che hanno fornito agli studenti tutto ciò di cui si ha ora più che mai bisogno per vivere in un mondo in cui il rispetto per il prossimo e per tutto ciò che ci circonda funga da protagonista”.
Le parole dell’avvocato non lasciano spazio ai dubbi, i ragazzi sono il futuro ed è nostro dovere educarli alla legalità e al rispetto.

“Condivido – aggiunge Anna Adamo – il pensiero dell’ avvocato e la finalità del progetto al quale ho fin da subito accettato di lavorare, perché nel corso della mia attività di giornalista mi sono più volte ritrovata a parlare di fenomeni come: stalking, violenza, revenge porn,bullismo che la maggior parte delle volte coinvolgono ragazzi e mi sono, quindi, resa conto di quanto importante sia educarli alla legalità e al rispetto verso il prossimo”.
Ebbene si, quello ideato dall’ avvocato Napolitano con la giornalista Anna Adamo non è un progetto qualunque.
È un vero e proprio percorso durante il quale tanti sono stati i temi trattati, come ad esempio stalking, violenza revenge porn e bullismo e sport.
Di quest’ ultimo, in particolare, si è parlato proprio nella tappa conclusiva del 18 marzo e ha visto la partecipazione, attraverso un video inviato agli studenti, della Senatrice di Azione-Italia Viva Giusy Versace – Vicepresidente della Settima Commissione Cultura, Istruzione, Ricerca, Spettacolo e Sport del Senato.
“Legalmente, mai tema fu più azzeccato come in questo momento – ha dichiarato la senatrice Versace – in cui bisogna tenere i riflettori accesi per sensibilizzare soprattutto i giovani sull’importanza del rispetto. Il rispetto delle regole, della vita e perché no anche degli altri. Lo sport reputo che sia uno strumento preziosissimo anche per prevenire fenomeni come bullismo e cyberbullismo. Mi dispiace non poter essere lì con voi, ma ci tenevo a fare i complimenti all’esplosiva amica Anna Adamo, sempre impegnata su questi temi e ringraziare l’avvocato Sonia Napolitano, perché iniziative di questo tipo danno uno spunto in più non solo a tutti i ragazzi, ma anche alle persone coinvolte, in questo caso anche me seppure a distanza. Continuiamo a lavorare in sinergia per migliorare la cultura in questo paese cercando di dare gli strumenti adeguati a tutti per crescere in un mondo un po’ più gentile, rispettoso e soprattutto più inclusivo”.
Un messaggio, quello della Senatrice Versace, che ben mette in evidenza la vicinanza e la collaborazione delle istituzioni, cosa fondamentale per la realizzazione di percorsi come “Legalmente”.
Ringraziamo – concludono Anna Adamo e Sonia Napolitano- la Senatrice Versace per il suo costante impegno parlamentare che mantiene i riflettori accesi su questi temi e soprattutto per esserci stata accanto in questo progetto, nonostante i suoi numerosissimi impegni, facendoci costantemente sentire la vicinanza delle istituzioni e spronandoci a fare del nostro meglio per contribuire a dar vita ad un mondo migliore.”