NARDÒ (LE): DALLA SERBIA ALLA SCOPERTA DELL’ENOGASTRONOMIA NERETINA

LUNEDI’ SCORSO ALLA VETRINA DEL GUSTO CON BUYERS E DISTRIBUTORI SERBI
di Fasano Gaetana
Il 30 gennaio 2023, a Nardò, presso “La Vetrina del Gusto”, in piazza Salandra, n.4, una delegazione di “buyers” e distributori serbi si sono “tuffati” nel gusto e nella qualità dei prodotti enogastronomici neretini.
La finalità dell’evento ha riguardato la conoscenza del territorio e della programmazione di eventuali collaborazioni commerciali con le aziende locali.
I Serbi sono rimasti esterrefatti e colpiti dai prodotti di Nardò, in particolare e a dire da uno dei presenti in detta manifestazione, ha asserito che alcuni di questi prodotti non li conoscevano per niente, come ad esempio le classiche frise.
Si tratta, di figure che operano per conto di catene di grande distribuzione presenti in Serbia, Kazakistan e alcuni Paesi dell’est europeo.
A guidarli Giosuè Gilberto Di Molfetta, maître, operatore enogastronomico e ambasciatore nel mondo delle eccellenze italiane della tavola, il quale ha affermato: “E’ stata un’esperienza bellissima sotto tanti punti di vista, come ad esempio lo scambio interculturale fra persone originarie di diversi Paesi con arti gastronomiche differenti come quelle di Nardò. Mi ha colpito tantissimo lo stupore dei Serbi, i quali hanno apprezzato notevolmente il territorio e gli stessi prodotti enogastronomici che hanno potuto assaporare, come ad esempio: friselle con peperoncino piccante, ricotta forte peperoni, lampascioni, vini nostrani, ecc.”.
L’assessore Giulia Puglia, del Comune di Nardò al Marketing, ha fatto da padrona di casa e da tramite con i produttori e le aziende, infatti testualmente ha commentato “C’è molto interesse per Nardò, le sue eccellenze e il territorio in generale come dimostra la disponibilità di questi buyer serbi a venire in città per conoscerla e valutare la possibilità di future collaborazioni commerciali con le nostre aziende. Ovviamente ci siamo messi a disposizione e faremo da tramite tra loro e il mondo produttivo locale. Sono queste occasioni che dimostrano l’appeal che Nardò ha in Europa e nel mondo, partendo proprio dal suo patrimonio enogastronomico. La Vetrina del Gusto è il posto migliore per “introdurli” ai punti di forza della nostra tavola”.