GIORNO 4 FEBBRAIO AL TEATRO THEATR’ON: RISATE E DIVERTIMENTO CON LO SPETTACOLO DI CAB & MURO

AL TEATRO THATR’ON GLI SPETTACOLI DIVERTENTI E ALLEGRI CONTINUANO A DARE VITA A SERATE TRISTI E MONOTONE DELLA SOLITA ROUTINE QUOTIDIANA.
di Monica Ponzo
Il giorno sabato 4 febbraio 2023, si terrà lo spettacolo di Cab & Moro, di cui l’autore è Francesco Burzo con Antonio D’Ausilio e Peppe Mallardo, autore ufficiale anche di Peppe Iodice e tra i principali comici del gruppo ci sono: Carmine Pettorino, Marco Cristi, Peppe Mallardo, Mago Elitè (comico e anche illusionista), Stefano De Clemente che è stato vincitore del Premio Troisi nel 2019 e Gaetano Esposito. Francesco Burzo è uno scrittore satirico, che ha avuto l’idea, durante il gioco di Bushido Blade,di diffondere sulle bacheche napoletane esilaranti copertine di Dylan dog con copertine modificate in napoletano. Il suo intento principale, era quello di esorcizzare i problemi della realtà campana, attraverso l’umorismo. Francesco Burzo nel 2015, autore dei testi di Antonio D’Ausilio e Ciro Ceruti, nella nuova edizione di Made in Sud, ha ideato e progettato un gruppo, chiamato Cab & Muro, il cui pezzo forte di questo laboratorio teatrale è la scena di Antonio Colursi nei panni di Lila, che si rivolge a Lenuccia (Peppe Mallardo), nella parodia de l’Amica Geniale. Ogni settimana con i loro sketch, registrano il tutto esaurito nel teatro Theatr’on, situato a Piazza Nazionale. Un progetto che ha raccolto cabarettisti, ai quali fino ad oggi nessuno aveva dato la possibilità di esibirsi. Cab & Muro si chiama cosi, perchè tutti avevano fatto letteralmente “cap e mur”, per dirla in dialetto, perchè respinti ai provini. Tale laboratorio teatrale, vuole essere una voglia di riscatto, di questi artisti con un cast sempre in espansione. Ancora una volta al teatro Theatr’on assistiamo ad uno degli spettacoli di grande comicità e umorismo. Questo progetto, ideato da Francesco Burzo è stata una brillante idea, perchè ha dato la possibilità a persone con poca fortuna, di dimostrare che hanno un talento e una passione e che nonostante le porte chiuse in faccia non si sono arresi continuando ancora a crederci e hanno avuto la forza di ricominciare sorvolando ogni cosa gli venisse detto. Quale migliore progetto da prendere come esempio di vita, per far si che nessuno possa infrangere i nostri sogni, soprattutto quando amiamo ciò che facciamo. Cosa dire quindi? Nella vita non bisogna mai mollare, perchè quando meno ce l’aspettiamo il nostro sogno potrebbe diventare realtà. Mai perdere le speranze.