RIFIUTI SOLIDI URBANI. RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI TARANTO. PRIMI LE CITTÀ DI LATERZA, LEPORANO, AVETRANA, CASTELLANETA, ULTIMA TARANTO

RIFIUTI SOLIDI URBANI. RACCOLTA DIFFERENZIATA IN PROVINCIA DI TARANTO. PRIMI LE CITTÀ DI LATERZA, LEPORANO, AVETRANA, CASTELLANETA, ULTIMA TARANTO
0 0
Read Time4 Minute, 5 Second

DATI RIFIUTI SOLIDI URBANI AMBITO DI RACCOLTA OTTIMALE A NOVEMBRE 2022, PRIMO L’ATO/TA2 A 79% (LATERZA, CRIPIANO, STATTE, MARTINA FRANCA, MOTTOLA PALAGIANELLO)

di Vito Nicola Cavallo

A fine anno in tutte le regioni si “tirano” i conti dei risultati della raccolta dei rifiuti solidi urbani in tutte le città, ed in particolare si vuole conoscere quanto gli italiani differenziano nello smaltimento di questa importante risorsa ecologica, ormai da considerare una risorsa e non un rifiuto.

Abbiamo consultato per la Regione Puglia e per la provincia di Taranto il sito dell’osservatorio regionale dei rifiuti https://pugliacon.regione.puglia.it/orp/public/servizi/rsu-per-aro cercando di comprendere lo stato dell’arte del territorio Jonico.(1)

Dall’analisi puntuale dei dati si è rilevato nel complesso che le città più “riciclone” della provincia sono le città di Laterza, Leporano, Avetrana, Castellaneta, ultima Taranto; nell’ ambito di raccolta ottimale a novembre 2022, risulta primo l’ATO/TA2 con il  79%  di raccolta, ambito costituito dalle città di Laterza, Crispiano, Statte, Martina Franca, Mottola Palagianello, al secondo posto l’ATO TA/4 costituito dalle città di Monteiasi, Faggiano, Carosino, San Giorgio Jonico, Monteparano, Roccaforzata, Grottaglie, Montemesola.

Vediamo nel dettaglio l’ATO TA/4 e le altre città della provincia di Taranto che interessa più da vicino la città delle ceramiche. Risultano dai dati pubblicati dal sito regionale che la percentuale delle seguenti città sono pari per Avetrana (82,77%-Dic.-2022), Carosino Avetrana (75,47%-Sett.-2022), Castellaneta (82,86%-Dic.-2022), Crispiano (69,59%-Ott.-2022). Faggiano (80,03%-Dic.-2022), Ginosa (69,67%-Dic.-2022), Grottaglie (69,86%-Nov.-2022). Laterza (83,80%-Nov.-2022), Leporano (84,60%-Nov.-2022), Lizzano (66,13%-Dic.-2022), Manduria(70,09%-Dic.-2022), Martina Franca(70,22%-Dic.-2022), Maruggio(78,50%-Dic.-2022), Massafra (73,85%-Dic.-2022), Monteiasi(82,86%-Dic.-2022), Montemesola (80,53%-Dic.-2022) , Monteparano (75,12-Nov.-2022),Mottola (53,62%-Ott.-2022), Palagianello  (64,65%-Dic.-2022), Palagiano(73,39%-Dic.-2022), Pulsano (55,09%-Dic.-2022), Roccaforzata (59,17%-Nov.-2022) , San Giorgio Jonico (74,134%-Dic.-2022), Sava(68,61%-Dic.-2022), Statte (54,40%-Dic.-2022), Taranto (28,13%-Nov.-2022), Torricella (75,35%-Nov.-2022). L’andamento regionale di raccolta differenziata nel 2002 è risulta essere al 69, 76% su 111 comuni dei 258 città pugliesi, nel 2021 il risultato risultava essere del 58,51% di 226 comuni su 258.

Di recente avevamo rilevato per la città delle ceramiche in merito alla raccolta dei rifiuti differenziati che da gennaio a maggio 2022 si confermava una produzione pro-capite di 31,12 kg. delle 31.886 utenze per il mese di gennaio, che aumenta a maggio a 33,82 kg., attestando la riduzione della differenziata al 69,72% di maggio rispetto al 74,8 % del mese di gennaio. In merito all’indifferenziata rilevammo che 31.886 grottagliesi da gennaio a maggio 2022 hanno smaltito pro-capite 31,12 kg. di rifiuti solidi urbani totale-a gennaio, di cui l’indifferenziato è pari a 7,81 kg., mentre per il  mese di maggio 33,82 kg. di cui l’indifferenziato è stato di 10,24 kg., un aumento evidente di 2,43 kg. pro-capite, pari al 30% rispetto al mese di gennaio. Questo ovviamente ha determinato l’aumento della TARI, riportando la tariffa al periodo antecedente la scelta di operare la raccolta differenziata porta a porta.

Di seguito i risultati ufficiale della differenziata rilevata sempre dal portale regionale. Dati Rifiuti Solidi Urbani del Comune di Grottaglie (Ta) di appartenenza ARO Taranto 04 al Novembre 2022. Frazione organica umida Quantità (Kg) 325.500. Carta e cartoni-Quantità (Kg)52.820,00 RECSELS.R.L 63.180,00    RECSEL S.R.L. Recupero. Vetro(Kg) 78.700,0 DANIELE AMBIENTE S.R.L. Legno (Kg)9.600,00C.G.F. RECYCLE S.R.L. Tessili (Kg) 690,00        NOI VIVERE S.R.L. Beni durevoli (RAEE) (Kg) 360,00 RI.PLASTIC  S.P.A. Sede di Balvano1.900,00SOGEMONT RAEE S.R.L. Raccolta multimateriale (Kg)        77.280,00   RECSEL S.R.L. Farmaci (T) (Kg)160,00 SERVECO S.R.L. Oli vegetali (Kg) 250,00 ECOLOGICA SUD  S.R.L. di Vittorio D’Angiulli. Rifiuti Urbani misti (tal quale) e residui della pulizia delle strade e suolo pubblico (Kg) 299.960,00 MANDURIAMBIENTE S.P.A. Smaltimento Ingombranti a recupero (Kg) 64.900,00    ALI.FER. S.R.L. Inerti da C&D (Kg) 20.030,00 MICHELE SASSO S.R.L. Altro (Kg)    160,00 SERVECO S.R.L. 320,00 MANDURIAMBIENTE S.P.A. Totale differenziata 695.370,00        kg, totale indifferenziata 299.960,00 kg., totale RSU 995.330,00 kg., percentuale differenziata 69,86 %, produzione procapite 31,21     kg.

  • Dati ed istogrammi sono tratti da;

https://pugliacon.regione.puglia.it/orp/public/servizi/rsu-per-aro

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

VITO NICOLA CAVALLO

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
en_USEnglish