GROTTAGLIE: RIFIUTI SOLIDI URBANI CONFERMATA LA PROCEDURA “FALLIMENTARE” DEL “PORTA A PORTA”. IL COMUNE PER IL 2022 DIMINUISCE LA DIFFERENZIATA DAL 75% AL 69%

GROTTAGLIE: RIFIUTI SOLIDI URBANI CONFERMATA LA PROCEDURA “FALLIMENTARE” DEL “PORTA A PORTA”. IL COMUNE PER IL 2022 DIMINUISCE LA DIFFERENZIATA DAL 75% AL 69%
0 0
Read Time4 Minute, 13 Second

“SALTANO” L’ISOLA ECOLOGICA, GARA ASSEGNAZIONE GESTIONE RIFIUTI, “FLOP” SULLA DIFFERENZIATA, RIMANE L’ASSESSORE STEFANI!!!

di Vito Nicola Cavallo

Nel Luglio dell’anno passato abbiamo approfondito la tematica della gestione dei rifiuti nella città delle ceramiche ed in particolare della determina n. 589/2022 in merito al bando pubblico per il servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani e gestione del centro comunale di raccolta – gara ponte, per il prossimo biennio. Una gara che come è nota è “saltata” a causa di una discussione del ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale proposto da alcune ditte interessate al bando di gara veniva evidenziato dagli stessi “una base d’asta inadeguata e

sottostimata, insufficiente alla copertura dei costi o alla remunerazione del capitale necessario per l’esecuzione della commessa, che ha determinato l’impossibilità per le medesime ricorrenti di partecipare alla competizione. Un annullamento in autotutela che ha “obbligato” il sindaco di Grottaglie a decretare l’ordinanza n. 359 30/12/2022 dall’oggetto “ordinanza contingibile ed urgente ex art. 50 d.l 267/2000 per il servizio di gestione deirifiuti solidi urbani ed indifferenziati e gestione del centro comunale di raccolta”, affidando il servizio per altri due mesi all’Impresa Teorema S.p.a.

Scrivevamo ancora una volta della “fallimentare” scelta della raccolta “porta a porta”, confermata oggi dal vistoso calo della raccolta differenziata che scende dal 75% al 69% nonostante gli “avvisi “del sindaco D’Alò ai grottagliesi.

Dimostrammo che già era prevedibile il dato certificato in questi giorni del “flop” di chi amministra il settore ecologico della città delle ceramiche. Infatti da gennaio a maggio 2022 la produzione pro-capite delle 31.886 utenze è di 31,12 kg. per il mese di gennaio, che aumenta a maggio a 33,82 kg., attestando la  riduzione della differenziata al 69,72% di maggio rispetto al

74,8 % del mese di gennaio. In merito all’indifferenziata rilevammo che 31.886 grottagliesi da gennaio a maggio 2022 hanno smaltito pro-capite 31,12 kg. di rifiuti solidi urbani totale-a gennaio, di cui l’indifferenziato è pari a  7,81 kg., mentre per il  mese di maggio 33,82 kg. di cui l’indifferenziato è stato di 10,24 kg., un aumento evidente di 2,43 kg. pro-capite, pari al 30% rispetto al mese di gennaio. Questo ovviamente ha determinato l’aumento della TARI, riportando la tariffa al periodo antecedente la scelta di operare la raccolta differenziata porta a porta. Quindi come abbiamo già scritto, siamo di fronte a scelte sbagliate per una raccolta differenziata “fallimentare” al 69,72%, con un costo pari ad un euro/kg pro-capite per smaltire.

Nell’occasione abbiamo approfondito la  determina dirigenziale, di “accertamento in entrata dei proventi derivanti dai corrispettivi per il conferimento degli imballaggi in plastica al consorzio COREPLA-(det.560/22); per il conferimento degli imballaggi in vetro al consorzio COREVE-

(det.561/22); per il conferimento degli imballaggi a base cellulosica al consorzio COMIECO-(det.562/22); corrispettivi per il conferimento dei rifiuti in PET o CPL pet consorzio CORIPET-( det.563/22), conferimenti per l’anno 2022.Dalle specifiche documenti dirigenziali si evinceva,  “di accertare in entrata, per l’anno 2022, la presumibile somma di € 150.000,00 …“Proventi dalla rivendita di materiale recuperato con la raccolta differenziata…introito del corrispettivo dovuto dal Consorzio Corepla per i conferimenti dei rifiuti per IMBALLAGGI IN PLASTICA effettuati dal Comune di Grottaglie. (det.560/22); a seguire la determina (561/22), si legge “di accertare in entrata, per l’anno 2022, la presumibile somma di € 22.000,00 ….“ proventi dalla rivendita di materiale recuperato con la raccolta differenziata”.. importo, derivante dall’introito del corrispettivo dovuto dal Consorzio Coreve per i conferimenti dei rifiuti per imballaggi in VETRO effettuati dal Comune di Grottaglie”; ancora si legge nella determina (562/22)”…di accertare in

entrata, per l’anno 2022, la presumibile somma di € 120.000,00…“proventi dalla rivendita di materiale recuperato con la raccolta differenziata…derivante dall’introito del corrispettivo dovuto dal Consorzio Comieco per i conferimenti dei RIFIUTI PER IMBALLAGGI A BASE CELLULOSICA effettuati dal Comune di Grottaglie; ultima determina (563/22),..“di accertare in entrata, per l’anno 2022, la presumibile somma di € 15.000,00…“proventi dalla rivendita di materiale recuperato con la raccolta differenziata”…derivante dall’introito del corrispettivo dovuto dal CORIPET per i conferimenti dei rifiuti PET effettuati dal Comune di Grottaglie. Dal resoconto dirigenziali si contabilizzerà un introito presumibile pari a € 307.000,00, con una raccolta differenziata “bloccata” al 69,72%, con un costo pari ad un euro/kg pro-capite per smaltire,

elementare affermare che con una percentuale di differenziata, ad esempio, all’80%, l’introito presumibile sarebbe di circa € 360.000,00, un recupero che non porterebbe ad un apprezzabile risparmio per i cittadini, questo conferma, presumibilmente che i costi di gestione sono troppo elevati, si dice da queste parti “ la ruggine distrugge l’acciaio”, o il “ cane che si morde la coda”, in sostanza bisognerebbe cambiare il sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani.

 

 

 

 

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

VITO NICOLA CAVALLO

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
en_USEnglish