MERCATO SAN SEVERINO (SA) ALLA SCUOLA PRIMARIA DON SALVATORE GUADAGNO MANIFESTAZIONE PER “LA GIORNATA DEGLI ALBERI”

MERCATO SAN SEVERINO (SA) ALLA SCUOLA PRIMARIA DON SALVATORE GUADAGNO MANIFESTAZIONE PER “LA GIORNATA DEGLI ALBERI”
1 0
Read Time2 Minute, 21 Second

IL MARESCIALLO DANILO SORRENTINO, TIENE UNA LEZIONE SULL’AMBIENTE AGLI SCOLARI, E PIANTUMA ALCUNI ALBERI

di Giovambattista Rescigno

Ieri mattina a Mercato San Severino nel giardino della Scuola Primaria Don Salvatore Guadagno del I Circolo Didattico è stata apposta la targa pervenuta dalla Giunta Regionale della Campania, Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, con la dichiarazione di monumentalità dell’insieme omogeneo di cedri del Libano, come per Legge 14 gennaio 2013, n.10. La manifestazione che è ricaduta nel giorno della Festa degli Alberi ha visto anche la partecipazione del Comando Forestale Carabinieri Stazione di Mercato San Severino con la partecipazione del Comandante Maresciallo Capo Danilo Sorrentino, che nella circostanza ha ricordato alle scolaresche che l’Arma dei Carabinieri in detto giorno festeggia la Virgo Fidelis Patrona dell’Arma.

Presenti alla manifestazione il dirigente scolastico Laura Teodosio, e l’assessore del Comune di Mercato San Severino alle Politiche scolastiche Assunta Alfano, una rappresentanza della Protezione civile territoriale, le docenti Laura Bisogno ed Ada Leo delle classi terze del plesso Guadagno.

Nel corso della manifestazione l’insegnante Laura Bisogno, ha illustrato l’iter didattico e legislativo che ha portato al censimento degli alberi, essendo la curatrice del progetto iniziato già lo scorso anno scolastico con gli stessi alunni di un anno più piccoli, con un video documentario sul verde pubblico, monumentali ed al loro inserimento nella raccolta cartacea edita nel 2021 ed in costante aggiornamento “Gli alberi monumentali della Regione Campania”, curata dall’agronomo dott. Salvatore Apuzzo, funzionario della Giunta Regionale della Campania, responsabile della rilevazione di monumentalità, elenco consultabile altresì nel sito online – LINK QUI –

La docente Bisogno ha ricordato che anche l’altro albero segnalato dalle due classi terze è stato censito quale albero monumentale a Montoro (AV) essendo un esemplare di Castanea Sativa di oltre 800 anni. Per far si che l’evento rimanesse ad imperitura memoria, l’architetto e artista Carmine Petraccaro originario di Mercato San Severino per l’occasione ha realizzato un’esclusiva ed originale litografia autografata della scuola e dei suoi alberi monumentali, che è stata donata alle autorità intervenute.

L’esempio virtuoso di questi piccoli cittadini che hanno seguito con entusiasmo l’applicazione della Legge n.10 sulla tutela del nostro patrimonio naturale ha coinvolto un’intera comunità, perché, come ha ricordato la docente Bisogno, “La curiosità orienta il sapere ma solo il cuore può dare senso ai traguardi”.

Nell’occasione il Maresciallo Sorrentino, ha effettuato la piantumazione di alcuni alberi, per sancire il momento e ricordare ai ragazzi di oggi classe dirigente del domani che gli alberi sono linfa vitale per tutti, anche per coloro

che indiscriminatamente, distruggono con gli incendi la flora ed il e gli alberi, patrimonio che dovrebbe essere tutelato da tutti e non solo dagli operatori di polizia, dalla protezione civile e dalle associazioni di volontariato ambientale.  

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

GIOVAMBATTISTA RESCIGNO

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
en_USEnglish