CASTEL SAN GIOIRGIO (SA) FESTA DELL’UNITA’NAZIONALE

IL 4 NOVEMBRE SI CELEBRA LA GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
del responsabile della comunicazione istituzionale
Una ricorrenza che ci rende fieri ed orgogliosi di essere italiani e che ci fa stringere tutti intorno al nostro amato tricolore.
Una data in cui si riassumono i valori di una identitΓ nazionale lungamente perseguita dai popoli dβItalia con le aspirazioni risorgimentali e con i grandi sacrifici compiuti dal popolo italiano nella prima guerra mondiale.
πΌπ£πππ π‘π πππ©π©πΜ ππ πΎππ¨π©ππ‘ πππ£ πππ€π§πππ€ π€π£π€π§ππ§πΜ π¦πͺππ¨π©π πππ‘πππ§ππ―ππ€π£π π£ππ‘ π§πππ€π§ππ€ πππ πΎπππͺπ©π ππ π©πͺπ©π©π π‘π ππͺππ§π§π.
Alle 9.30 ci ritroveremo in Piazza Amabile, dopo l’esibizione della banda “CittΓ di Castel San Giorgio” alle ore 10 deporremo una corona di alloro in onore dei Caduti presso la stele sita sotto la casa comunale.
Alle ore 10.30 ci ritroveremo al cimitero cittadino. Qui deporremo un’altra corona di alloro dinanzi al monumento ai Caduti.
Alle ore 11.00 sarΓ celebrata una Santa Messa da don Gianluca Cipolletta.
Domani, 4 novembre, insieme a tutti i cittadini che vorranno partecipare, ricorderemo con affetto e gratitudine quanti, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi. Al personale delle Forze Armate va la nostra riconoscenza per il contributo fornito alla sicurezza della comunitΓ nazionale e internazionale.
πΎππ¨π©ππ‘ πππ£ πππ€π§πππ€ π£π€π£ πππ’ππ£π©πππ π π¨πͺπ€π ππ§π€π π π¦πͺππ£π©π πππ£π£π€ ππ€π£π©π§πππͺπ©π€ π ππ€π¨π©π§πͺππ§π π‘’ππ©ππ‘ππ. πΎπ€π£π©ππ£πͺππ§ππ’π€ ππ π€π£π€π§ππ§π ππ‘π πππππ‘π ππ πππ©π§ππ, ππ πππππ§π©πΜ π ππ ππ£ππ©πΜ π£π€π£ π¨π€π‘π€ ππ‘ π° π£π€π«ππ’ππ§π π’π π©πͺπ©π©π π πππ€π§π£π.