EVENTO MUSICALE PER L’INAUGURAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DEL CPIA DI SALERNO PRESSO LA SEDE CARCERARIA DI FUORNI

EVENTO MUSICALE PER L’INAUGURAZIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DEL CPIA DI SALERNO PRESSO LA SEDE CARCERARIA DI FUORNI
1 0
Read Time2 Minute, 12 Second

GLI ZIMBARIA EMOZIONANO IN CARCERE

la responsabile per la comunicazione esterna del CPIA di Salerno Rita Di Gregorio

Oggi è stato un giorno speciale per i detenuti della Casa Circondariale di Salerno.

Nel teatro della CC “Caputo” di Salerno si è svolta l’inaugurazione delle attività scolastiche del CPIA – Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti con le classi di alfabetizzazione, ex licenza media e biennio delle scuole superiori e in continuità verticale con le classi della scuola alberghiera “R. Virtuoso”, che ha visto il coinvolgimento di tutti gli alunni, sia della sezione maschile che della sezione femminile.

L’evento è stato fortemente voluto dalla direttrice della Casa Circondariale, dott.ssa Rita Romano ed organizzato dalla D.S del CPIA dott.ssa Maria Montuori.

Presenti all’evento la D.S dell’Istituto Alberghiero “R. Virtuoso” prof.ssa Ornella Pellegrino, l’Assessore alla Pubblica Istruzione dott.ssa Gaetana Falcone ed il Consigliere Provinciale alle Politiche Sociali e Pari Opportunità dott.ssa Filomena Rosamilia.

Dopo i saluti istituzionali,  durante i quali si è posto l’accento sull’importanza dell’istruzione e della formazione e di quanto  possano aiutare sia a  dare un senso al  periodo trascorso dietro le sbarre e sia  a costruire il proprio progetto di vita, emozionante è stato l’intervento di una rappresentanza degli alunni della classe della scuola media: hanno parlato delle loro emozioni, del valore della scuola per la ricerca del loro senso di scopo e del valore catartico della pizzica salentina, musica che insegna a guardare il proprio dolore negli occhi (la propria taranta), viverlo pienamente per poi rinascere.

Gli alunni hanno poi declamato la poesia Invictus di W.E. Henley, divenuta il mantra di Nelson Mandela: “Io sono il capitano della mia anima”, inno alla fede, alla libertà ed alla resistenza dell’uomo di fronte ai momenti più cupi della propria esistenza.

La prof.ssa Rita Di Gregorio, coordinatrice dell’evento, ha poi presentato il gruppo musicale degli Zimbaria.

Gli Zimbaria nascono per volontà dell’indimenticabile Pino Zimba ed assistere ad un loro concerto fa rivivere in qualche modo l’esperienza di trance propria della taranta. Fondendo i suoni tradizionali con il rock, gli Zimbaria hanno travolto ed emozionato tutti i presenti. Rossano Ruggeri, Simone Longo, Elisabetta Macchia, Asia Macchia, Alessandro Nassisi ed Elia Dell’Anna hanno letteralmente portato il sole del Salento all’interno della casa circondariale. Alla danza, Margherita Veneziano del gruppo di musica popolare campano “Ascarimè”, e come tecnico suoni Francesco Granozi, musicista dei MusicaStoria.

Oggi davvero una giornata dove l’emozione l’ha fatta da padrona: la musica dei Zimbaria è stata un’uscita “all’aria aperta” in luogo di chiusura

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

RESPONSABILE COMUNICAZIONE

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
en_USEnglish