MAIORI-MINORI (SA): AL VIA IL BANDO PER LA VARIANTE IN GALLERIA SULLA SS 163

OPERA DA REALIZZARSI IN 600 GIORNOI PER UN IMPORTO DI 18 MILIONI DI EURO DOMANDE DI PARTECIPAZIONE ENTRO LE ORE 12.00 DEL 9 NOVEMBRE 2022
di Giovambattista Rescigno
Se ne stava parlando da tempo della realizzazione della galleria tra i Comuni di Maiori e Minori, mete di vacanza ambite da turisti italiani e stranieri, che permettesse di evitare lunghe file al semaforo a volte anche causa di incidenti perché i centauri non rispettavano la coda, e finalmente è arrivato il momento che si inizia a parlare di una prossima realizzazione. Ieri infatti, è stato pubblicato, dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, mercoledì 19 ottobre, il bando di gara per l’appalto integrato relativo ai lavori di realizzazione della variante in galleria alla strada statale 163 “Amalfitana”, tra i territori dei comuni di Minori e Maiori. L’importo dell’appalto, è superiore a diciotto milioni di euro è finanziato dalla Regione Campania che vede l’agenzia campana per la mobilità, le infrastrutture e le reti quale soggetto beneficiario ed in ragione di una convenzione Anas quale soggetto attuatore. Tale appalto integrato prevede la redazione dei due progetti, ovvero quello definitivo e quello esecutivo e la realizzazione dell’intervento. Dunque, parte l’iter per la realizzazione di un tracciato di una nuova via di collegamento (galleria), che sarà lunga all’incirca 730 metri, con una variante in galleria naturale al percorso finora utilizzato della attuale Statale 163 Amalfitana, mediante un nuovo percorso d’unione dei tratti di lungomare dei Comuni di Maiori e Minori, costituendo un unico litorale. La realizzazione dell’opera produrrà evidenti benefici per la circolazione stradale della zona costiera, l’opera porterà in questo modo l’eliminazione dell’attuale semaforo, che garantisce la circolazione veicolare a senso unico alternato. Inoltre, l’eliminazione del traffico sul tratto di SS 163 Amalfitana tra i due Comuni costituirà un importante attrattiva turistica grazie anche alla riqualificazione della parte del lungomare. Dopo la redazione del progetto definitivo e di quello esecutivo, inizieranno i lavori veri e propri, la cui realizzazione è fissata per un massimo di 600 giorni consecutivi. Le imprese interessate dovranno far pervenire le offerte digitali, corredate dalla documentazione richiesta, sul Portale Acquisti di Anas, perentoriamente pena l’esclusione entro le ore 12.00 del giorno 9 novembre 2022.