CASTELLO DELLA ROTTA – LA RESIDENZA DEI FANTASMI IN ITALIA

È MONCALIERI (TO) IL PAESE ITALIANO PIÙ INFESTATO DAI FANTASMI
di Andreea Arsene
Vicino alla città di Torino, c’è una località chiamata Moncalieri dove c’è un edificio secolare, chiamato Castello della Rotta, che si ritiene ospiti 17 fantasmi, alcuni dei quali sono gli spiriti di coloro che morirono nell’epidemia bubbonica di 1631, e altri appartengono ai Cavalieri Templari condannati a morte dal re Filippo IV con l’accusa di eresia. La leggenda narra che alcuni dei Cavalieri Templari furono terribilmente torturati, bruciati vivi. Visitatori nel tempo
del castello hanno notato la manifestazione di apparizioni spettrali, la più comune è quella del cavaliere Arturo che infesta le stanze del castello sotto forma di una figura scheletrica a cavallo. Un’altra apparizione è quella del fantasma di una donna che si è suicidata la prima notte di nozze gettandosi dal tetto di un edificio per evitare il matrimonio con un vecchio. Si presume che il Templare Arturo fosse l’amante di questa giovane donna e che il suo spirito perseguiti il castello per ricongiungersi con la donna che amava. I resti del cavaliere Arturo, insieme a quelli del suo cavallo, sono stati scoperti nei pressi del castello nei primi anni ’80, il che ha rafforzato la convinzione che lo scheletro appartenesse a lui, secondo l’aspetto del suo fantasma. Dopo che il castello divenne proprietà privata, fu aperto al circuito turistico, così il luogo divenne molto frequentato da turisti provenienti da tutto il mondo. Il Castello di Moncalieri risale al XII secolo e nel tempo è appartenuto a diversi proprietari. La leggenda dei fantasmi che infestavano il castello si diffuse in tutto il mondo e divenne così famosa.