L’ASSOCIAZIONE DEI LIBERALI IN VISTA DEL 25 SETTEMBRE

COMUNICATO AGLI ELETTORI
L’Associazione dei Liberali
CONDANNA
come deleteria per il Paese, la fine anticipata, anche se di pochi mesi, della legislatura,
INVITA
gli iscritti ed i simpatizzanti, nel solco del liberalismo storico, a NON votare i candidati cosiddetti “impresentabili” o “improponibili”, di qualunque schieramento, perché, cambiando partito, hanno tradito gli elettori;
CONSIDERA
che la pulviscolarità del panorama politico-partitico scaturisce dall’assenza di programmi lungimiranti e di ampio respiro; e dagli immediati interessi dei partiti e dei singoli;
CONSIDERA
che tutto ciò ha scavato un abisso tra Paese reale e Paese legale ed ha provocato l’astensionismo: perché votare se nulla possiamo cambiare? E’ la domanda che si pongono soprattutto i giovani, che i partiti hanno creduto di poter “comprare”, anticipandone l’età del voto per il Senato;
CONSIDERA
che questa politica di microscopico cabotaggio impedisce la selezione di una classe dirigente di alto livello, adeguata alle necessità dell’Italia.
L’Associazione Dei Liberali
INDIVIDUA
nella Sanità, nella Scuola e nell’Amministrazione della Giustizia gli aspetti più gravi della nostra società: in particolare
INVITA
a votare per quei candidati, capaci di opporsi a corrosive riforme scolastiche, come, per esempio, le superiori di quattro anni o l’alternanza scuola-lavoro, che, incontrollata dai responsabili: autorità pubbliche e privati, si rivela tragica per i nostri ragazzi.
Il Presidente Michele D’Elia