CONS. BORRACCINO, ‘CRIPTALIAE SPACEPORT’: PROGETTO DI MOBILITÀ AVANZATA, AMBIZIOSO PER GROTTAGLIE

SIGLATA INTESA TRA REGIONE PUGLIA, ENAC E AEROPORTI PUGLIA
di Elisa Anna Tomai portavoce Mino Borraccino
L’intesa che abbiamo siglata nei giorni scorsi come Regione con Aeroporti di Puglia ed Enac per la promozione della new space economy nel sito di Grottaglie è una notizia strabiliante per il nostro territorio.
Abbiamo impostato col Presidente Emiliano e col sindaco D’Aló una straordinaria opportunità per il nostro territorio, al centro, così, di una strategia di sviluppo di un polo tecnologico integrato nel campo della space economy, con possibilità di ottime ricadute occupazionali.
Cosa faremo?
Realizzeremo un’infrastruttura per rendere operativo lo Spazioporto e nel contempo consolidare la vocazione cargo, col potenziamento della piattaforma logistica, e quella per i voli civili per passeggeri.
È un progetto ambizioso che seguiamo da anni e che grazie alla tenacia del Presidente Emiliano, che ha sempre creduto nelle potenzialità della struttura aeroportuale di Grottaglie, stiamo ora realizzando.
Gli investimenti per l’aerostazione, la stessa seconda edizione della Fiera internazionale dell’aerospazio, la Mediterranean Aerospace Matching (Mam), calendarizzata dal 27 al 29 settembre 2023, ne sono una concreta conferma, che hanno posto le basi per questi servizi innovativi nel comparto aerospaziale.

Un doveroso apprezzamento va al Sindaco Ciro D’Alò, ed al Presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, coi quali abbiamo lavorato intensamente in questi anni per la valorizzazione dell’infrastruttura aeroportuale “M. Arlotta” di Grottaglie, ricordiamo, dotata di una pista di interesse internazionale, coi suoi 3200 metri di lunghezza, ammodernata con opere per il rifacimento completo del terminal passeggeri, per il piazzale di sosta, per la via di rullaggio, ed altre opere per viabilità, custodia e manutenzione degli aeromobili.