SEDUTE BIANCHE – PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA O UN HAPPENING?

SEDUTE BIANCHE – PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA O UN HAPPENING?
1 0
Read Time3 Minute, 57 Second

E’ COSA INUTILE ED INTESTRDIRSI E RIPETERE GLI STESSI ARGOMENTI

le pillole di Domenico Ocone

Anni fa Pino Daniele, in uno dei suoi brani, cantava che era inutile intestardirsi e ripetere sempre gli stessi argomenti, nel caso attuale le elezioni del Primo Cittadino. Una sola desolante constatazione: il calciomercato, generalmente, viene svolto con maggiore professionalità. Peccando di qualunquismo o forse più, la vicenda italiana si sta svolgendo- meglio trascinando -in un momento di forti complicazioni del quadro dei rapporti internazionali. Senza dimenticare che, a prescindere da ogni dichiarazione di ottimismo di maniera da parte dei luminari e non solo loro, la pandemia non è ancora prossima a togliere l’assedio. È stata piena di effetto la risposta di un villico a un suo omologo al Bar Centrale, dopo aver mandato giù una doppia grappa “a tradimento, per combattere il freddo”, detto come a volersi scusare. All’ennesima comunicazione della strage giornaliera causata dai virus, ha aggiunto: “e dicono che sta andando meglio! Se fosse andata peggio, allora?” Nessuno gli ha dato torto, anzi un suo ammiratore gli ha offerto una seconda “dose” di quel distillato. Volendo solo chiudere il cerchio, con tristezza è bene non accantonare la notizia che ieri, tra le vittime, c’è stato anche un bambino di dieci anni. L’esposizione dei dati in maniera algida, a qualunque fenomeno siano riferiti, non rende efficacemente la portata del fenomeno: un solo esempio, il pollo di Trilussa, né da un’idea precisa. Ogni anno l’ISTAT, l’Istituto Centrale di Statistica, pubblica la graduatoria delle città più ricche. Spesso non coincide con quella delle città dove si vive meglio, in quanto per la seconda sono presi in considerazione anche alcuni parametri sociali ben caratterizzanti oltre al valore del reddito prodotto e dei suoi trasferimenti unilaterali. Procedendo con un metodo di valutazione del genere, si arriva all’argomento al momento più scottante. Il Paese primeggia in Europa per la capacità di risalita della china dopo il lock down, ottenendo risultati migliori di quelli previsti. Ieri il FMI ha confermato tale andamento dell’economia italiana, anche se, per l’anno in corso, ha rettificato verso il basso l’andamento della curva che lo rappresenta. Intanto è aumentato il numero degli italiani poveri e tale stato di disagio si è aggravato per chi povero già lo era. Lo stesso FMI è stato più che prudente anche nell’analisi degli altri paesi europei e del resto del mondo. In tale baillame sono le operazioni speculative quelle che attentano al primato dell’economia del fare, quella che crea ricchezza. E, con buona conformità al detto del villaggio che vuole che la necessità attivi l’ingegno, da ogni parte giungono notizie del dilagare di comportamenti ancora più efferati di quelli degli sciacalli, delle iene e degli avvoltoi, che li attuano solo per sopravvivere. Oramai il mercimonio deve essere considerato un peccato veniale rispetto a quanto il malaffare e la zona grigia che lo circonda stanno dimostrando di riuscire a escogitare. Purtroppo dalla notte dei tempi non ha smesso di valere la triste constatazione che l’occasione fa l’uomo ladro. Ne parlava già Cicerone limitandosi al reato di corruzione, già a quei tempi un cancro sociale. Il bisogno molte volte spinge l’uomo a compiere azioni che mai avrebbe fatto in condizioni normali. Il fenomeno inquietante è quello che vede persone, talvolta anche percettori di un normale stipendio, non farsi scrupolo di compiere per soldi veri e propri reati. È il caso di quegli infermieri, operanti pressoché in tutte le regioni dello Stivale, che, dietro compenso, attestano di aver iniettato il vaccino, quando invece se ne sono disfatti. O di quei percettori del reddito di cittadinanza che usano la card dove è accreditato il sussidio in maniera simile a quella che serve per il prelievo di contante. Il sistema prevede la complicità di un esercente che fa una falsa vendita, restituendo i soldi del pagamento fasullo, trattenendo una provvigione per il servizio reso per commettere l’imbroglio. Intanto è venuto fuori che il PNRR potrebbe essere decurtato, seppure a valere solo su una parte del suo importo, di una certa percentuale. La stessa posta correttiva era stata prevista già con il varo del NGEU, nel caso i conti di un paese fossero andati meglio del previsto. Tanto non fa altro che confermare quanto prima scritto, quindi calma e sangue freddo prima di affermare che “tutto va ben, madama la marchesa”. Soprattutto nella situazione in cui si trova il mondo e il Paese in particolare. E la chiacchierologia, molto spesso gratuita, avanza a grandi passi. È il caso di ricordare che un adagio in uso nel meridione del Paese nel secolo scorso ricordava che chiacchiere e tabacchiere di legno il Banco  di Napoli non le accetta in pegno. È sottinteso per concedere credito e il cielo sa quanto bisogno ne hanno sia l’Italia che gli italiani.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

DOMENICO OCONE

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
en_USEnglish