OLTRE 150 EQUIPAGGI HANNO INVASO IL PIAZZALE DELLA BASILICA DI SAN GERARDO MAIELLA A CAPOSELE (AV) UN RADUNO PER ONORARE IL SANTO

OLTRE 150 EQUIPAGGI HANNO INVASO IL PIAZZALE DELLA BASILICA DI SAN GERARDO MAIELLA A CAPOSELE (AV) UN RADUNO PER ONORARE IL SANTO
0 0
Read Time1 Minute, 52 Second

GIUSEPPE CALABRESE DELL’ASSOCIAZIONE LA MITICA 500 E NON SOLO “UN RADUNO DA RIPETERE, CI HA LASCIATO TANTO”

di Daniela Anna Manzo

Domenica 21 u.s., si è tenuto un altro raduno di auto d’epoca organizzato da “ASSOCIAZIONE LA MITICA 500 E NON SOLO” di Castel San Giorgio (SA). Questa volta il raduno ha voluto toccare, non solo la parte dedicata all’auto, al divertimento, creando un occasione per una gita fuori porta, gli organizzatori hanno pensato bene di curare anche la parte spirituale, facendo terminare il raduno in un luogo Sacro, quale la Basilica di San Gerardo Maiella a Caposele (AV), con la partecipazione alla Santa Messa. Alla partenza come sempre da Castel San Giorgio (SA), oltre 150 i modelli di auto presenti, provenienti anche dalle Regioni confinanti; prima tappa le sorgenti di Caposele. A Caposele, i radunisti hanno incontrato i responsabili e gli iscritti della locale Pro Loco, quest’ultimi, hanno fatto da guida in un escursione ai radunisti, terminata alle sorgenti di Caposele è stato un vero successo il “raduno pellegrinaggio” per i conducenti ed i passeggeri delle macchine d’epoca”.

Terminata l’escursione, i radunisti si sono reca ti nella Basilica, dove hanno partecipato alla Santa Messa; al termine sulla piazza del paese, vi è stato uno scambio di gadget, tra i rappresentanti dell’associazione, i rappresentanti della Pro Loco e del Comune. Dopo i convenevoli, i radunisti si sono recati presso il ristorante 7BELLO, dove hanno consumato un lauto ed ottimo pranzo, al termine del pranzo, culminato con un brindisi ben augurante, ed il taglio della torta, preparata da maestri pasticcieri del luogo per l’occasione, gli organizzatori hanno consegnato agli equipaggi partecipanti, un attestato di partecipazione al raduno. “La giornata è stata interessante, anche grazie alla visita delle sorgenti, una passeggiata rilassante e rigenerante, grazie anche alla complicità del bel tempo, un raduno che al di là della gita ha lasciato in tutti i partecipanti un qualcosa di speciale” ha chiosato Giuseppe Calabrese, instancabile organizzatore ed appassionato di auto d’epoca, nonché dirigente dell’associazione organizzatrice, che ha concluso dicendo “Sarà sicuramente, un raduno da ripetere, anche per coloro che per altri impegni assunti precedentemente non hanno potuto prendere parte”.

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

DANIELA ANNA MANZO

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
en_USEnglish