WHIRLPOOL, AZIENDA APRE DI NUOVO LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO A NAPOLI

WHIRLPOOL, AZIENDA APRE DI NUOVO LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO A NAPOLI
I lavoratori della Whirlpool protestano all’esterno della sede della regione Campania a Napoli, 25 Giugno 2021 ANSA/CESARE ABBATE/
0 0
Read Time2 Minute, 15 Second

“SIAMO CONSAPEVOLI DELLA NOSTRA SCELTA”, HA DETTO L’AD LUIGI LA MORGIA SPIEGANDO CHE L’AZIENDA È PRONTA A DISCUTERE DEL TRASFERIMENTO DELL’ATTIVITÀ AD ALTRI INVESTITORI

di Francesca Durante

Whirlpool ha comunicato ai sindacati e al ministero dello Sviluppo Economico l’apertura della procedura di licenziamento collettivo per i 340 operai dello stabilimento di Napoli. Appena il governo ha eliminato il blocco dei licenziamenti, la multinazionale, che aveva già anticipato la decisione già il 23 giugno, ha intrapreso di nuovo la strada della chiusura che in questi mesi non aveva potuto battere. E lo ha spiegato chiaramente durante l’incontro con il governo e le parti sociali che da aprile chiedono un intervento del presidente del Consiglio Mario Draghi.

“Siamo consapevoli della nostra scelta”, ha detto l’amministratore delegato del comparto italiano,

Luigi La Morgia. “Tutte le attività sono ferme da 8 mesi”, ha ricordato sottolineando come in questo arco di tempo “la normativa ha imposto legalmente di non poter procedere con la procedura di licenziamento”. Ora che la situazione si è sbloccata e le aziende sono tornate a poter licenziare, Whirlpool non ha perso tempo dicendosi aperta nei prossimi 75 giorni a discutere del trasferimento dell’attività ad altri investitori, così come a far accedere chi vorrà a un pacchetto di incentivazione (85mila euro a dipendente) o al trasferimento infragruppo nel sito di Cassinetta di Biandronno, in provincia di Varese. E nel confermare i licenziamenti, ha affermato: “Siamo consapevoli della nostra scelta, siamo il più grande investitore e produttore di elettrodomestici in Italia”.

“Per 26 mesi non abbiamo preso tempo come dice La Morgia, abbiamo lottato per tenere aperto lo stabilimento di Napoli. Whirlpool in questi 26 mesi ha triplicato i profitti realizzando 5 milioni di prodotti. Le lavoratrici e i lavoratori hanno tenuto aperto lo stabilimento di Napoli e ciò ha permesso a Whirlpool di guadagnare di più nonostante la pandemia”, la risposta di Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom-Cgil richiamando l’azienda “alle sue responsabilità” e rimarcando come con l’avvio della procedura di licenziamento si interrompe il dialogo. È necessario utilizzare tutti ammortizzatori sociali necessari e se Whirlpool mette in campo azioni offensive, sarà guerra”.

Durante il tavolo, la vice-ministra allo Sviluppo Economico, Alessandra Todde, secondo quanto si apprende da fonti, ha chiesto a Whirlpool di prolungare la cassa integrazione e rinviare i licenziamenti: “Abbiamo bisogno di tempo per irrobustire il percorso di reindustrializzazione, su cui stiamo lavorando quotidianamente”

È arrivato il momento per il ministero dello Sviluppo economico di dimostrare di avere la volontà e le capacità di influire ancora sulle vertenze del nostro Paese e in questo caso particolare di rivendicare insieme il rispetto di una serie di diritti in capo ai lavoratori.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

FRANCESCA DURANTE

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
en_USEnglish