AMMINISTRATIVE 2021: “GROTTAGLIE DOMANI” ALLE PRESE CON LE TEMATICHE URBANISTICHE, E LE INCERTEZZE DEL PD DE “PARIOLI GROTTAGLIESE”. Seconda Parte/2

AMMINISTRATIVE 2021: “GROTTAGLIE DOMANI” ALLE PRESE CON LE TEMATICHE URBANISTICHE, E LE INCERTEZZE DEL PD DE “PARIOLI GROTTAGLIESE”. Seconda Parte/2
0 0
Read Time3 Minute, 6 Second

LE DICHIARAZIONI DI ODDATI E LACARRA, POTREBBERO ESSERE STATE INOPPORTUNE ED INTEMPESTIVE?

di Giovambattista Rescigno e Vito Nicola Cavallo

Non sfugge agli osservatori, la mancanza di dichiarazioni o prese di posizione, sia del candidato sindaco Alfredo Traversa sia dei componenti del direttivo della sezione “Perduno” di piazza Vittorio Veneto e di esponenti autorevoli del partito a sostegno in “ombra” per Traversa, un silenzio incomprensibile, anche se a voler leggere fra le righe, la linea dei “locali” sembrerebbe essere coerente con quanto stabilito nell’incontro del 5 maggio, in cui si stabilì quale essere la composizione della coalizione, composizione che al momento, ufficialmente rimane tale, non risulta infatti ancora essere stata formalizzata né la presentazione da parte del PD del candidato Traversa né tantomeno la coalizione con le dodici liste.

 

 

Dunque, le dichiarazioni di ODDATI e LACARRA, potrebbero essere state inopportune ed intempestive?

Data la situazione, potrebbe essere sempre più probabile l’assenza del simbolo del Partito Democratico alle prossime elezioni ammnistrative nella città delle ceramiche, oppure essere presente “per forza” a sostegno di Traversa, lasciando al proprio potenziale elettorato la libera scelta del candidato sindaco al primo turno (diciamo noi, dato per letto a chi dare la preferenza!!), di fatto facendo venir meno il necessario consenso a Traversa per superare il primo step, e di seguito dunque, far confluire al secondo turno, il consenso su D’Alò.

Azione quest’ultima, ampiamente sterilizzante dell’azione disostegno di esponenti politici appartenenti alla destra sociale, alla candidatura a sindaco sostenuta dalla segreteria del PD locale. (Oddati)”.

Come ormai da qualche tempo, ARTE’STV ha proposto quesiti a cui non sono state date risposte, apprendiamo che il gruppo consiliare di GROTTAGLIE DOMANI, appena costituitosi in consiglio comunale, costituito da tre consiglieri provenienti dalla coalizione Grottaglieon e Articolo Uno (ex PD), ha presentato interrogazione con cui si chiede di voler includere nel progetto di RIGENERAZIONE URBANA un area ex agricola, mai urbanizzata denominato comparto C8.

La Regione Puglia con la Legge Regionale sulla Rigenerazione Urbana (L.R. n. 21/2008) ha inteso promuovere la rigenerazione di parti di città e sistemi urbani in coerenza con strategie comunali e intercomunali finalizzate al miglioramento delle condizioni urbanistiche, abitative, socio-economiche, ambientali e culturali degli insediamenti umani e mediante strumenti di intervento elaborati con il coinvolgimento degli abitanti e di soggetti pubblici e privati interessati. E’ chiaro che, leggendo la disposizione di legge della Regione Puglia, risulta essere una richiesta singolare per questo ambito territoriale, di cui l’unico interesse potrebbe essere per l’ex “casina di campagna” Vito Nicola Mummolo, un ‘area che, l’amministrazione comunale nel 2006 interessò con un piano particolareggiato con spese a carico dell’amministrazione, compagine amministrativa di cui era parte “importante” uno dei consiglieri comunali proponente l’interrogazione.

GROTTAGLIE DOMANI, sia in modalità consiglio comunale che in modalità coalizione elettorale, prende a “cuore” le tematiche urbanistiche dei soli comparti C8 e C5, si direbbe figli e figliastri.

E’ appena il caso di ricordare brevemente, che altri cittadini, proprietari ad esempio del comparto C1c e viciniori, dal 2001 hanno avviato a proprie spese, un piano di lottizzazione, approvato nel 2005, per le quali aree continuano a pagare IMU, senza “batter ciglio”, situazione ben nota anche al consigliere comunale proponente l’interrogazione in merito alla C8, proprietari che non hanno “voce” né tantomeno si sono proposti con un movimento civico e similare.

Una situazione, che ad onor del vero, potrebbe avere dopo circa vent’anni uno sbocco risolutivo, con l’adozione dei sub-comparti proposta dall’amministrazione uscente, sapremo al riguardo qualcosa dalle varie coalizioni? Per dovere di cronaca, lo scrivente Vito Nicola Cavallo, di quel piano di lottizzazione è stato co-progettista, disponibile a rispondere a quesiti e rilievi.

 

Happy
Happy
100 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

GIOVAMBATTISTA RESCIGNO

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
en_USEnglish