IL SINDACO CARMINE PAGANO “UN GRANDE MOMENTO DI SGOMENTO E RABBIA, GRAZIE ALL’ARMA DEI CARABINIERI ED ALLA PROCURA NOCERINA PER AVER DATO IMMEDIATA RISOLUZIONE AL CASO
LA REDAZIONE
ROCCAPIEMONTE (SA) Si sono tenuti ieri, nella chiesa madre di Roccapiemonte, i funerali della neonata lanciata dal balcone subito dopo la nascita. Il vescovo della Diocesi di Nocera-Sarno, monsignor Giuseppe Giudice, che ha presieduto la celebrazione, ha dato alla piccola il nome di Maria. Il nome della madre di Cristo e caro a tutti i cittadini di Roccapiemonte particolarmente devoti alla Madonna. Un ultimo gesto amorevole attraverso il sacramento del battesimo, per una bambina che nata è stata gettata via come un sacchetto dell’immondizia. Ieri è stata una giornata di silenzio e di dolore per tutta la comunità del comune del salernitano lacerata da un gesto orribile, da una tragedia familiare che è diventata la tragedia di un intero paese che ancora si chiede, attonito e si interroga incredulo su perché di tanta ferocia, e se anche e tante sono le risposte la cittadina non riesce a darsi una spiegazione. Ieri mattina il primate nocerino ed il parroco di Roccapiemonte, don Giuseppe Ferraioli, hanno fatto giungere in obitorio una veste candida, unico indumento conosciuto dalla piccina, che subito dopo è stata mondata dal peccato originale. Dopo l’esame autoptico, la piccola Maria è stata vestita dell’abito battesimale, lei che non ha conosciuto neppure una semplice tutina e così come nata gettata via dal balcone di casa da una mano che resta ancora ignota. Gli inquirenti, infatti, non hanno ancora stabilito se a lanciare il corpicino della piccola di sotto sia stata la madre oppure il padre. Certo è che la donna durante il primo sopralluogo dei carabinieri avvenuto nella serata del 2 settembre scorso, circa 3 ore dopo il terribile ritrovamento, fu trovata a letto sfinita e senza forze, tanto che dovettero sorreggerla per condurla all’auto di servizio con cui fu accompagnata in ospedale. A far riflettere un altro particolare desolante e doloroso dal quale si intuisce che il neonato non era atteso con gioia dai genitori. Durante i primi sopralluoghi nell’abitazione, infatti, non è stato trovato nessun indumento, il classico corredino che ogni madre prepara per il bambino che porta in grembo. Probabilmente la donna ha voluto negare perfino a se stessa quella gravidanza non desiderata, scegliendo di non circondarsi di indumenti e altro che avrebbero fatto pensare alla futura nascita. Il sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano ha così commentato. «Quella di stamane sarà per ognuno di noi una mattinata da turbinio di emozioni, mai avremmo immaginato di dover celebrare i funerali di una neonata per motivi così brutali, drammatici, impensabili». «In questo momento di grande tristezza e rabbia – ha continuato – voglio ringraziare pubblicamente tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine, i carabinieri di Mercato San Severino e Castel San Giorgio, e il pm Roberto Lenza per lo straordinario lavoro svolto, per le indagini che con celerità hanno portato alla verità». Pagano ha poi sottolineato anche il lavoro svolto dalla Polizia Locale guidata dal comandante Lamanna, e dai volontari della Protezione Civile, che hanno dato «un importante contributo nelle tragiche ore del rinvenimento del corpo della piccola Maria. Affidiamo le nostre preghiere alla Madonna, con la speranza che fatti del genere non abbiano mai più a ripetersi e apriamo una profonda ed ampia riflessione, perché dobbiamo lavorare ancor di più e con costanza per migliorare la condizione sociale nella nostra comunità».
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.