NEL MONDO CI SONO PAESI CHE NON HANNO ESERCITO, MONTI, FORESTE, MA IN COMPENSO SONO VERI E PROPRI PARADISI FISCALI

STATI IN CUI NON CI SONO AEROPORTI, ESERCITO, COSTE E MONTI, UNA RICERCA RIVELA QUALI SONO
DI GIOVAMBATTISTA RESCIGNO
“Monti, mari e fiumi attraverserò, canta Gianna Nannini”, ma in tanti paesi del mondo per gli abitanti, sembra utopistico ma è un sogno, come pure prendere un aereo, lavorare in un azienda agricola, adempiere al servizio militare, non essere inseriti nei siti dell’Unesco, né aver mai conquistato una medaglia olimpica, strano ma vero. Ecco quanto afferma uno studio fatto da ricercatori e che ha fatto, emergere che in tanti paesi del mondo gli abitanti non hanno mai visto una montagna, non sono mai andati al mare, e non sanno nemmeno cosa sia o da quali alberi e piante è composta una foresta, e che la conoscenza di quanto in natura a loro non visibile è giunta attraverso i mass media o per averlo appreso dai testi scolastici. Di seguito anche per coloro che leggono il nostro giornale e non sono a conoscenza di ciò riportiamo di seguito l’esito degli studi. Kuwait, Oman, Yemen ed Arabia Saudita non hanno fiumi; San Marino, Qatar, Oman e Groenlandia sono privi di foreste; Mali, Niger, Chad, Mongolia e Kazakistan, non hanno coste; Danimarca, Gambia, Paesi Bassi, Qatar e le Maldive non hanno montagne, basti pensare che il punto più alto sul livello del mare raggiunto dalle Maldive è solo di 2 metri. Il Vaticano, Monaco e Singapore non hanno aziende agricole, eppure occupano un posto di preminenza tra gli stati più ricchi al mondo; ed ancora Vaticano, San Marino, Monaco, Liechtenstein e Andorra non hanno un proprio aeroporto. Non hanno un loro esercito per la difesa del territorio il Principato di Monaco, le isole Mauritius le isole del Vanuatu in Oceania, che anche se piccolo è uno dei più grandi paradisi fiscali, lo Stato di Costa Rica la confinante Repubblica di Panama come pure l’Islanda. Non hanno mai vinto medaglie olimpiche la Cambogia, il Madagascar, l’Angola, la Birmania ed il Bangladesh, chiude la ricerca la non inclusione di alcun sito nel patrimonio dell’Unesco delle seguenti nazioni: Liberia, Guyana, Sudan del Sud e Somalia. Dati non conosciuti, forse perché non hanno fatto scalpore o suscitato interesse fino ad ora, eppure a volte qualche studioso curioso porta a galla cose, a cui non si era mai data importanza o che sono state volutamente taciute?