LA NOSTRA RUBRICA “OFFICINA GLUTEN FREE”

LA TERAPIA È SEMPRE… UN DOLCE!
di Annamaria Policicchio
Era da qualche giorno che non sentivo la mia amica Anna Maria.
Avevo pensato spesso di chiamarla ma per un motivo o l’altro me ne ero dimenticata, e siccome da più di tre giorni non ricevo sue notizie, mi preoccupo e la chiamo.
Appena apre la conversazione non dice ciao buongiorno come stai, non saluta insomma, la sento tossire, in maniera davvero angosciante.
Da questo pseudo saluto capisco che non stava per nulla bene.
Con un filo di voce mi conferma che a causa di una brutta tracheite non riesce nemmeno a parlare.
E se un’amica sta male che si fa? non si va a trovarla certo che sì!
E magari le si porta anche il suo dolce preferito… ecco il dolce diventa una “dolce terapia”!
Il dolce preferito da Anna Maria (ovviamente una mia omonima non poteva essere che esigente come me! ) è il profiteroles ,il tempo di organizzare gli ingredienti e mi metto all’opera
Pasta choux,panna e ganache al cioccolato fondente…
Preparo tutto in circa quattro ore (compresi i tempi di cottura e raffreddamento forzato in frigorifero) è nel pomeriggio sono da lei.
Busso al citofono e dopo un attimo la vedo spuntare al cancello di casa con un sorriso che va da orecchio a orecchio ed esordisce dicendo:” è arrivata la mia medicina”!
L’affetto di un’amica e un dolce tutto possono.
Pasta choux
180 g di farina per pane
250 g di acqua
100 g di burro
- uova
- pizzico di sale
Mettere in una pentola l’acqua e il burro e non appena inizia a bollire e il burro e solito unire il pizzico di sale e la farina in una sola volta.
Mescolare e far cuocere fino a quando non si forma un impasto che si stacca dalle pareti della pentola.
Far intiepidire e trasferire nella planetaria.
Lavorare unendo un uovo per volta fino ad ottenere un impasto di consistenza simile alla crema pasticciera.
Mettere l’impasto in un sac a poche e formare i bignè sulla placca del forno coperto da con carta forno.
Cuocere in forno caldo a 220° per 15 minuti.
Per la crema chantilly
250 g di panna fresca
100 g di zucchero a velo
1 Baccello di vaniglia
Mettere la panna ben fredda nella planetaria e iniziare a lavorare a bassa velocità.
Unire metà dello zucchero e i semi del baccello di vaniglia.
Lavorare ancora e non appena è ben soda versare la restante parte di zucchero.
Lavorare per qualche minuto e la crema è pronta.
Riporre in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Per la copertura al cioccolato
200 g di acqua
450 g di cioccolato fondente
100 g di panna fresca
150 g di zucchero
1 pizzico di sale
Tritare il cioccolato fondente.
In una casseruola versare l’acqua e lo zucchero e portare ad ebollizione.
Unire la panna e riportare ad ebollizione.
Unire il cioccolato fondente mescolare e non appena bolle trasferire in una ciotola, unire il pizzico di sale mescolare bene e far raffreddare fino a 30 32°.
Riprendere i bignè riempirli con la crema chante lì preparata utilizzando un sac a poche con beccuccio liscio.
Posizionare man mano i bignè su piatto da portata e coprirli con la salsa al cioccolato.
Decorare con ciuffi di panna montata