VILLA SILVIA IN VISTA DELLE VACANZE ESTIVE SALUTA “ORTART”…POI CHISSÀ! ASPETTIAMO LA VERSIONE SUMMER… UNA BELLA PAGINA DA RACCONTARE…ARTE CULTURA E GREEN PER INCENTIVARE LA SOCIALIZZAZIONE E LE DIVERSE ABILITÀ

VILLA SILVIA IN VISTA DELLE VACANZE ESTIVE SALUTA “ORTART”…POI CHISSÀ!  ASPETTIAMO LA VERSIONE SUMMER… UNA BELLA PAGINA DA RACCONTARE…ARTE CULTURA E GREEN PER INCENTIVARE LA SOCIALIZZAZIONE E LE DIVERSE ABILITÀ
1 0
Read Time4 Minute, 27 Second

“VENGO DA UNA RAZZA NOTA PER LA FORZA DELLA FANTASIA E L’ARDORE DELLA PASSIONE. MI HANNO CHIAMATO FOLLE; MA NON È ANCORA CHIARO SE LA FOLLIA SIA O MENO IL GRADO PIÙ ELEVATO DELL’INTELLETTO, SE LA MAGGIOR PARTE DI CIÒ CHE È GLORIOSO, SE TUTTO CIÒ CHE È PROFONDO NON NASCA DA UNA MALATTIA DELLA MENTE, DA STATI DI ESALTAZIONE DELLA MENTE A SPESE DELL’INTELLETTO IN GENERALE. COLORO CHE SOGNANO DI GIORNO SONO CONSAPEVOLI DI MOLTE COSE CHE SFUGGONO A COLORO CHE SOGNANO SOLO DI NOTTE”. E.A. POE.

di Anna Cicalese

 

IL RACCONTO: Ebbene L’equazione genialità e follia rappresenta ormai un luogo comune che si perde nei tempi, e in letteratura si incontra spesso una certa correlazione tra psicopatologia e attività artistica.

Ci chiediamo perché un uomo sceglie la via dell’arte invece che sviluppare un sintomo qualsiasi? E in che modo attività artistica e conflitti interiori si influenzano reciprocamente? La psicopatologia è causa o ostacolo alla genialità?

A tal proposito occorre precisare che Freud (1931) non equiparò mai direttamente la genialità alla malattia, constatando come, similmente per ogni attività umana, la genialità fosse presente sia in individui tendenzialmente “normali” che in quelli con aspetti marcatamente patologici.

…amo prendermi qualcg3 volta un po di tempo in più quando sono sicura che il lettore è pronto e soprattutto preparato sulle tematiche che stiamo per affrontare, lo staff della casa di cura Villa Silvia a Roccapiemonte ha capito da tempo un potenziale espressivo artistico che affonda radici ben più importanti di qualsiasi tipo di progetto che nasce intorno alle diverse abilità.

Niente è a caso, noi spesso siamo stati spettatori delle ABILITÀ degli ospiti di Villa Silvia struttura riabilitativa fiore all’occhiello non solo sul territorio di Roccapiemomte ma posso dire in Italia, quando nei primi anni 2000 emergeranno concetti distorti e pericolosi sulle metodologie riabilitative….a Villa Silvia l’inclusione e la grande GENEROSITÀ degli operatori gettavano le basi per una visione all’avanguardia attraverso immersioni nell’arte l’equitazione il nuoto insomma a 360 gradi per la crescita e il benessere psicofisico di chi ogni giorno si affidava alla famiglia Villa Silvia

In ogni epoca della storia dell’umanità le grandi personalità cosiddette “estrose” hanno lasciato un’impronta profonda sugli uomini del loro tempo e dei tempi avvenire, hanno dato impulso a movimenti culturali importanti, hanno fatto grandi invenzioni e scoperte. Da una parte, queste sono state realizzazioni della componente integra della personalità vale a dire, sono state compiute nonostante la malattia. Non si può negare d’altra parte che spesso proprio gli attributi patologici della loro natura, in ogni capo dell’attività umana esistono grandi uomini che rispondono perfettamente ai requisiti della normalità.

“La natura e l’arte” imprescindibili per il progetto che ancora una volta vede protagonisti gli alunni dell’istituto scolastico ProfAgri,la seconda parte di un percorso iniziato appena prima della fase pandemica dove con grande entusiasmo furono realizzati murales e opere durante le ore dedicate alle attività non solo artistiche ma di decoro del verde presente nell’antica struttura, da allora sono nate nuove sinergie, con la regia…attenta di  Antonio Stornaiuolo che riesce sempre in maniera garbata a divulgare un’ idea universale di collaborazione per il bene comune, lo sperimentare in armonia con gli operatori al servizio degli ospiti il tutto tradotto nelle attività quotidiane, e diventando facilitatori e a loro volta  che possono influire sulla performance occupazionale della persona. Insieme sono i pilastri di ORTART, un progetto riabilitativo e pedagogico che si fonda su due step complementari: orticolturale e artistico-manuale con le attività che questa volta sono state prevalentemente ceramica quindi scultura e realizzazione manufatti che negli anni con ARIA uno dei piu amati successi artistici della struttura, era presente infatti a testimoniarne la forza la dottoressa Rossella De Falco che con entusiasmo vede rinascere una sua creatura….

Ortart durato circa 5 mesi, durante i quali gli ospiti di Villa Silvia e gli studenti del ProfAgri si sono incontrati ogni settimana per svolgere insieme le attività di giardinaggio, come la piantumazione, l’organizzazione delle fioriere e delle aiuole del Centro, e appunto della ceramica in tutte le fasi (smalto, decoro e cottura del biscotto). Naturalmente il tutto sotto la guida degli educatori di Villa Silvia e dei docenti del ProfAgri.  La conferenza presso il Giardino degli aranci, è come sempre un momento ricco di emozioni, una festa per tutti…  sguardi abbracci sugellano un patto d’amicizia e di rispetto.

Un plauso all’iniziativa quindi che al momento subisce uno stop…ma ci aspettiamo sempre il colpo di scena…qualche attacco d’arte qua e là per la stagione estiva, erano presenti le associazioni di volontariato sul territorio Libera, colleghi e semplici curiosi quando da un cuore grande…puoi solo trovare amore per chi crede nella forza della condivisione e del vero volontariato, offrire parte del proprio tempo come ricchezza per se e per gli altri.. arrivano consensi per  l’amministratore delegato di Villa Silvia, Avv. Vincenzo de Falco, vorrei ricordare avendo seguito la fase embrionale di ORTART della lungimiranza della dottoressa Marcella Antonia De Falco che da subito ha visto un potenziale umano espressione massima di un progetto…che oserei chiamare progetto del cuore, speciale la partecipazione del ProfAgri di Castel San Giorgio, diretto dalla  prof.ssa Assunta Di Nunzio, i docenti e le istituzioni presenti sul territorio…intanto ci prepariamo ad altre avventure entusiasmanti di grande pregio..

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

ANNA CICALESE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian