“UNA TORRE PER LA PACE-DIVERSITÀ CULTURALE UN VALORE DA PROMUOVERE”

“UNA TORRE PER LA PACE-DIVERSITÀ CULTURALE UN VALORE DA PROMUOVERE”
0 0
Read Time1 Minute, 44 Second

LE PREMIAZIONI A CAVA DÈ TIRRENI ALLA PRESENZA DI AUTORITA’ LOCALI ED ESPONENTI DELLA CULTURA E DEL GIORNALISMO

di Antonio Di Giovanni

Si terrà oggi 1° giugno, presso la sala foyer del Complesso Monumentale di S. Giovanni, la premiazione per il concorso “Una Torre per la Pace-Diversità culturale un valore da promuovere” ideato ed organizzato dall’Ente Sbandieratori Cavensi – Città di Cava de’ Tirreni e patrocinato dagli Assessorati all’Istruzione, alle Politiche Giovanili e alle Politiche Sociali del Comune di Cava de’ Tirreni. Il Concorso è uno dei tre eventi primari inscindibili del “Festival delle Torri – la rassegna internazionale di Musica, Danza, Arte e Folklore” – Città di Cava de’ Tirreni ed è inserito fra gli appuntamenti del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 dell’Asvis, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Coinvolti tutti gli istituti delle scuole primarie e secondarie di primo grado e di secondo grado della città di Cava de’ Tirreni,

con una grande partecipazione di alunni e dirigenti che hanno contribuito fattivamente alla buona riuscita del concorso. Esso ha come finalità la realizzazione di elaborati grafici, manufatti o componimenti di scrittura creativa che abbiano come tema la diversità culturale, attraverso le proprie tradizioni, letti con l’ottica dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Tanti sono stati gli elaborati prodotti dalla scuole ,con una grande attenzione al tema redatto, ed i vincitori saranno svelati nella giornata di oggi ,con una manifestazione che si terrà alla presenza del Sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli, del presidente dell’Ente Sbandieratori Domenico Burza, degli assessori Lorena Iuliano, Armando Lamberti ed Antonella Garofalo ,del presidente dell’Associazione Giornalisti Cava dè Tirreni -Costa d’Amalfi “Lucio Barone”, Francesco Romanelli e dello storico e fotografo Gaetano Guida, nonché del presidente del  Comitato Festival delle Torri, Antonio Mannara. Le opere saranno visibili, in una mostra, fino al 3 giugno 2023 dalle 9 alle 12,30 e dalle 16 alle 20,30 tutti i giorni presso la sala foyer del Complesso Monumentale di S. Giovanni ex Eca al C.so Umberto I, n.167 con ingresso gratuito.

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

ANTONIO DI GIOVANNI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian