GROTTAGLIE (TA): OSPEDALE DI COMUNITÀ

GROTTAGLIE (TA): OSPEDALE DI COMUNITÀ
0 0
Read Time2 Minute, 8 Second

IL PD LOCALE INCONTRA IL DIRETTORE GENERALE COLACICCO PER CONOSCERE LO STATO DEI LAVORI

Ufficio Comunicazione Partito Democratico Grottaglie

Ieri, martedì 30 maggio, una delegazione del Partito Democratico di Grottaglie, capeggiata dal commissario protempore Giovanni Battafarano, ha incontrato il direttore generale dell’Asl di Taranto, Gregorio Colacicco, per avere informazioni in merito all’apertura dell’ospedale di comunità, presso il presidio San Marco.

All’incontro hanno preso parte oltre al dottor Colacicco e al senatore Battafarano, il direttore sanitario dell’Asl di Taranto, dottor Aldo Minerba, la direttrice del distretto socio sanitario Ta-6, dottoressa Giuseppina Ronzino, il dirigente Asl, l’ingegner Tommaso Carrera e i dirigenti del Pd grottagliese Vincenzo Palmisani, Eugenio Tilli, Giuseppe Guarini e Anna Rita Palmisani.

“I lavori che porteranno all’avvio del secondo ospedale di comunità della provincia ionica (il primo si trova a Massafra ed è già ben avviato) – ha spiegato il dottor Colacicco -, dovrebbero terminare entro settembre prossimo, per poi dare avvio al progetto entro la fine del 2023”.

Gli ospedali di comunità sono strutture che erogano assistenza sanitaria in raccordo con l’assistenza ospedaliera, domiciliare, residenziale socio-sanitaria. Un servizio che interessa una larga fascia della popolazione prendendosi cura di quei pazienti che, pur non presentando patologie acute ad elevata necessità di assistenza medica, non possono essere assistiti adeguatamente a domicilio.

Al San Marco sono previsti inizialmente 16 posti letto (che potranno arrivare a 20 nel breve periodo), allocati al terzo piano del presidio. Inoltre, saranno attrezzati ambulatori per i medici di famiglia che decideranno di aderire al progetto, trasferendosi presso il San Marco e garantendo una presenza costante attraverso turnazioni.

“Stiamo anche provvedendo a rinnovare la farmacia ospedaliera – ha detto l’ingegner Carrera – trovando soluzioni alle lunghe attese, che ad oggi avvengono in una postazione esterna esposta alle intemperie. Per fare questo, utilizzeremo locali al chiuso già disponibili”.

Dal Pd è stata avanzata la proposta di utilizzare i vecchi locali della guardia medica, dove avrebbero dovuto spostare, invece, il 118, lasciando quest’ultimo dove si trova, cioè nei locali del PPI (posto di primo intervento). Proposta che sarà vagliata dai tecnici Asl, al fine di offrire un miglior servizio all’utenza.

“In ogni caso – ha chiarito la dottoressa Ronzino – stiamo già provvedendo a limitare le attese per i ritiri farmaceutici, attraverso le consegne domiciliari”.

“È stato un incontro molto utile – ha concluso il senatore Battafarano -. Ringrazio il Direttore di Gregorio Colacicco e i suoi collaboratori per il quadro positivo illustrato. Tra pochi mesi Grottaglie potrà disporre dell’ospedale di comunità e i cittadini avranno un servizio sanitario più qualificato”.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

RESPONSABILE COMUNICAZIONE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian