DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) IL 31 MAGGIO SI APPROVA A GROTTAGLIE. CASO IMU-C5. DELIBERA 152/2023 “FISSA” IL PREZZO DI CESSIONE AREE-ERP IN “€ 28,00/MC EDIFICABILE”

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (D.U.P.) IL 31 MAGGIO SI APPROVA A GROTTAGLIE. CASO IMU-C5. DELIBERA 152/2023 “FISSA” IL PREZZO DI CESSIONE AREE-ERP IN “€ 28,00/MC EDIFICABILE”
0 0
Read Time5 Minute, 27 Second

PROVE DI DIALOGO TRA COMPONENTI DEL MOVIMENTO “CON D’ALO’” PER L’INGRESSO NEL PARTITO DEMOCRATICO

di Vito Nicola Cavallo

Oltre centocinquanta pagine fitto di numeri ed approfondimenti sulle finanze della città delle ceramiche, prodomo all’approvazione del bilancio comunale, che potrebbe vedere l’assenza di componenti dell’attuale maggioranza di GROTTAGLIE NEXT. Infatti, dopo la “sonora” bocciatura del Partito Democratico, almeno da parte dei consiglieri Donatelli e Petrarulo, un partito al momento “spaccato” dalle ultime vicende poste in essere dal neo commissario Battafarano, alle cui ultime iniziative non hanno partecipato proprio i due consiglieri. Indiscrezioni raccontano di probabili anticipazioni di passaggio al partito democratico da consiglieri di maggioranza, anticipando di fatto l’eventuale ingresso di D’Alò nello stesso partito, di fatto neutralizzando la probabile ipotesi di futuri accordi elettorali Regione Puglia con prossima elezione del nuovo sindaco.

Ma veniamo al documento unico di programmazione (D.U.P.) e nota di aggiornamento in cui si legge degli “obiettivi strategici rappresentano i traguardi che l’amministrazione si prefigge di raggiungere per realizzare con successo la propria missione. In particolare gli obiettivi strategici fanno riferimento ad un orizzonte temporale pluriennale e presentano un elevato grado di rilevanza, richiedendo uno sforzo di pianificazione per lo meno di medio periodo. Gli obiettivi sono espressi attraverso una descrizione sintetica e sono corredati in particolare, da indicatori e target, che ne garantiscono la misurabilità. Le tabelle sottostante contengono gli obiettivi strategici del nostro Ente.”

Leggiamo della delibera di giunta del mese di maggio dal titolo “determinazione prezzo di cessione aree e fabbricati destinati all’edilizia residenziale economica e popolare per l’annualità 2023.” In cui si delibera “di confermare in € 1.075,00/mq di superficie complessiva oltre IVA, il prezzo che i soggetti attuatori (cooperative edilizie, imprese e privati) devono praticare per la vendita degli alloggi di edilizia convenzionata e agevolata sia all’interno che fuori dai Piani di Zona167;

2) di confermare in € 28,00/mc edificabile il prezzo di cessione delle aree ricedenti in zona167 che dovessero ritornare nella disponibilità del Comune per rinuncia o decadenza degli assegnatari originari;”

Prima del DUP approfondiamo la delibera di giunta municipale n. 152/2023, parte integrante del documento di programmazione, sulla questione COMPARTO C5, in merito, rapportando la somma di “€ 28,00/mc edificabile”

“prezzo di cessione aree e fabbricati destinati all’edilizia residenziale economica e popolare per l’annualità 2023”;a seguito di un calcolo elementare, considerando l’edificabilità media del comparto C5, pari a 1,48-mc/mq -indice territoriale e  considerato che di detta superfice territoriale il  60% sarà ceduta  al Comune per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria , il valore che D’Alò dovrebbe applicare per il versamento IMU, al momento della momentanea inedificabilità, considerato anche quanto ha  dichiarato il legale del Comune, in una delibera di giunta municipale che  “non è stato ancora approvato lo strumento esecutivo da parte dell’amministrazione “ il valore risultante dall’oggettivamente stima, a seguito di cogente comparazione al momento estimativo per elementi similari, ed  in coerenza con la delibera di giunta n. 152/2023  dovrebbe essere pari a 41,44 euro/mq , valore a cui ovviamente si deve  applicare la riduzione del 30% stabilita dalla stessa amministrazione, ottenendo un risultato  pari a 29,01/mc edificabile allo stato attuale di non edificabilità.

Ma “spulciamo” nel dettaglio queste strategie dell’ente, caratterizzate da singolari propositi a limite del fantasioso di una città ideale che mai vedremo, quando si dice che la via dell’inferno è lastricata di buone intenzioni:

-Grottaglie città aperta e funzionale per D’ Alò Ciro – (Sindaco), Stefani Maurizio – (Assessore – Affari Generali e Organi Istituzionali Appalti e Contratti Politiche per l’ecologia e ambiente Manutenzione Impianti e Immobili Un comune sempre più efficiente, digitale e aperto alla cittadinanza partendo dalla riorganizzazione interna. Dotare la città di strumenti e regolamenti che garantiscano la trasparenza e la partecipazione”.

-Grottaglie città trasparente e rigenerata D’ Alò Ciro – (Sindaco), Blasi Giovanni – (Assessore – Urbanistica, Assetto del Territorio, Paesaggio e Qualità della Vita – Lavori Pubblici, Strade a marciapiedi – Infrastrutture  Riqualificazione dell’Edilizia pubblica e Privata – Rigenerazione Urbana – ZES – P.I.P. – Mobilità sostenibile – Fogna Bianca – Edilizia Popolare – Arredo Urbano).”Il recupero e la valorizzazione dei beni e gli spazi grottagliesi come indirizzo comune Restituire alla città di spazi sicuri e manutenuti; Rigenerare l’assetto urbano del territorio facilitando l’accessibilità ai servizi offerti dall’ente. Perseguire la sostenibilità favorendo un consumo equilibrato delle risorse e ripensando gli spazi della città; Il recupero e la valorizzazione dei beni e gli spazi grottagliesi come indirizzo comune.

-D’Alò Ciro – (Sindaco), D’Alò Ciro – (Assessore Sviluppo economico, Attività produttive, Commercio, Industria, Fiere e Mercati, Trasporti locali – Servizi Finanziari (Bilancio e Tributi) – Servizi Demografici – Patrimonio – Parco Reg.le Gravine – Fondi Comunitari, Spending Review e PNRR – Beni Comuni), Piergianni Alessia – (Assessore – Politiche agricole Sviluppo rurale e centro servizi per l’agricoltura Verde pubblico Strade rurali Promozione delle tradizioni locali), Stefani Maurizio – (Assessore – Affari Generali e Organi Istituzionali Appalti e Contratti Politiche per l’ecologia e ambiente Manutenzione Impianti e Immobili) Mettere in campo politiche produttive sostenibili; La nuova mobilità come opportunità di sviluppo commerciale; Ripensare gli spazi e i luoghi della città nell’ottica di una nuova mobilità; Un comune sempre più efficiente, digitale e aperto alla cittadinanza partendo dalla riorganizzazione interna”

D’ Alò Ciro – (Sindaco), Annicchiarico Marianna – (Assessore – Accoglienza e Inclusione – Casa Riposo -Contenzioso – Pari Opportunità – Politiche Sociali, della Solidarietà e delle Famiglie – Piani Sociali di Zona -Politiche per l’Infanzia e Minori) Una città attenta ai processi di inclusione di tutte le persone all’interno del tessuto sociale cittadino; favorire l’attenzione vita del cittadino

garantendo servizi l’Infanzia e Minori) essenziali efficienti; Maggiore coinvolgimento delle istituzioni scolastiche nella tutela del bene comune;

-D’Alò Ciro – (Sindaco), Quaranta Vincenzo – (Vicesindaco – Assessore Canile Municipale e Protezione Animali, Gestione Dirette Sistemi informativi -governament, qualità e semplificazione dei servizi al cittadino e URP, Associazionismo, Sport, Tempo libero e Spettacolo, Polizia Municipale e Protezione Civile, Personale e controllo di gestione)” Mantenere e sostenere i

servizi della Protezione civile; Rigenerare l’assetto urbano del territorio facilitando l’accessibilità ai servizi offerti dall’ente; Una città che sente forte lo stimolo sportivo come occasione di incontro e di crescita; Valorizzazione completa di tutto il patrimonio culturale grottagliese come processo di accrescimento artistico, culturale e personale del cittadino, inserito in un contesto ricco di opportunità; La vivibilità degli spazi della città attraverso un servizio che garantisca sicurezza;

-D’ Alò Ciro – (Sindaco), Vinci Antonio – (Assessore – Politiche Educative Cultura, istruzione, politiche giovanili e partecipazione PUC Turismo, Cultura, Marketing territoriale e Percorsi Ceramici) “Le bellezze artistiche e culturali come traino per la ricerca di nuove opportunità;

 

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

VITO NICOLA CAVALLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian