SALERNO E NAPOLI RAFFICHE DI ARRESTI NEI GUAI ANCHE ANNAMARIA VACCHIANO, E UN AVVOCATO CHE È STATO SOSPESO DALL’ORDINE

NUMEROSI I CAPI DI IMPUTAZIONE CONTESTATI AGLI INDAGATI CONTESTATI, A VARIO TITOLO, I REATI DI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALLA CESSIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI, DI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALL’INTRODUZIONE ILLECITA IN STRUTTURA CARCERARIA DI DISPOSITIVI IDONEI ALLA COMUNICAZIONE DELLE PERSONE DETENUTE, MA ANCHE NUMEROSI REATI RIGUARDANTI LE ASSOCIAZIONI CRIMINALI
di Giovambattista Rescigno
Ieri gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Salerno e del N.I.C. della Polizia Penitenziaria (Nucleo Regionale di Napoli), su delega della Procura della Repubblica di Salerno, hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Salerno, nei confronti di 56 soggetti, tutti di seguito compiutamente indicati. Agli indagati sono stati contestati, a vario titolo diversi reati che spaziano tra: associazione a delinquere finalizzata alla cessione di sostanze stupefacenti, associazione a delinquere finalizzata all’introduzione illecita in struttura carceraria di dispositivi idonei alla comunicazione delle persone detenute, e numerosi reati riguardanti le associazioni criminali. Tra le persone sottoposte agli arresti domiciliari c’è anche Annamaria Vacchiano, personaggio, che negli ultimi tempi è alla ribalta della cronache per essere la principale testimone dell’omicidio di Marzia Capezzuti.
Le indagini – le cui risultanze sono state, allo stato dell’attività investigativa, e potrebbero fornire ulteriori sviluppi, condivise dal Gip – hanno consentito di affermare che, dal dicembre 2020 all’ottobre del 2022, sia stata messa in essere un’attività continua di introduzione, all’interno della Casa Circondariale di Salerno, di telefoni cellulari, altro materiale informatico e sostanze stupefacenti di varia natura, per la maggior parte cocaina, hashish e marijuana. Stando a quanto supposto, quanto innanzi richiamato ed evidenziato, successivamente, sarebbe stato commercializzato dagli esponenti dell’associazione in favore degli altri detenuti i cui prezzi per l’acquisto o l’uso, sarebbero stati notevolmente maggiorati rispetto a quelli praticati all’esterno, ovvero “sul mercato”. Secondo quanto delineato e che ha trovato accoglienza da parte del GIP, le introduzioni venivano effettuate dall’esterno della struttura carceraria anche con l’utilizzo di droni, altri invece introducevano attraverso consegne messe in atto durante i colloqui settimanali dei detenuti con i loro familiari, ma anche, attraverso l’invio ai detenuti di pacchi postali contenenti beni leciti all’interno dei quali, insieme a beni consenti, nascondendo all’interno degli stessi sostanze stupefacenti e/o microtelefoni. Inoltre sono state sequestrate numerose Carte PostePay intestate o, comunque, nella disponibilità dei soggetti accusati di essere sodali dell’associazione; ritenendo che su tali carte confluissero i proventi illeciti delle attività criminali riconducibili all’associazione. Aspetto particolarmente significativo dell’ordinanza è l’applicazione di provvedimenti cautelari anche per il delitto di cui all’art. 416 c.p. finalizzato alla perpetrazione di un numero indeterminato di reati riconducibili all’art. 391 ter c.p.; fattispecie incriminatrice, questa, recentemente introdotta nel tessuto ordinamentale dal D.L. 21 ottobre 2020 nr. 130, convertito con modificazioni nella L. 18 dicembre 2020 nr. 173.
L’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria, così palude all’attività investigativa svolta: “Ormai da tempo l’attenzione ed il rilevante lavoro investigativo messo in campo dalla Procura di Salerno sta restituendo la Casa Circondariale di Fuorni al legittimo controllo dello Stato”.
DESTINATARI DELLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE:
- AHMEDI Khemisti, alias “Zidane” nato in Algeria il 20.08.1964;
- ALFANO Marco, alias “Ottonero” nato a Salerno il 12.08.1987;
- AMARANTO Federico, nato a Lecce il 15.09.1984;
- AYARI Hamza, alias “Hamsik”;
- BARBETTA Ilaria, nata a Fellitto (SA) il 27.10.1993,
- BOCCALUPO Ilario, nato a Salerno l’11.12.1992;
- CASTALDO Gennaro, nato a Castellammare di Stabia (NA) il 27.07.1981;
- CERUSO CORRADO Gino, nato a Salerno il 01.04.1999;
- CIARDI Maria Rosa, detta “Mara”, nata ad Eboli (SA) il 21.02.1984;
- CIPOLLETTA Beniamino, nato a Napoli il 05.08.2000;
- D’ALTERIO Sebastiano, nato a Mugnano di Napoli l’08.01.2000;
- DE FEO Anna Maria, detta “Federica” nata a Battipaglia (SA) il 13.10.1998;
- DE LUCCI Ugo, nato a Salerno il 09.09.1999;
- DE MARTINO Francesco, detto “O’ Checco” nato a Napoli il 06.01.1997;
- DE SIMONE Ciro, nato a Napoli 15.03.1985;
- DI BIASE Emanuele, nato ad Eboli (SA) 12.03.1989;
- DI BIASE Rosario, nato a Salerno il 27.02.1988;
- DRIDI Ahmed, detto “Calì” nato in Tunisia il 23.07.1984;
- GAMMARANO Flavio, nato a Salerno il 13/11/1973;
- GUACCIO Francesco, nato a Salerno il 05.11.1994;
- IANNONE Daniele, detto “Batman” nato a Salerno il 31.08.1987;
- LAMBIASE Vincenzo, nato a Salerno il 15.09.1995;
- LAURINO Roberta, nata a Battipaglia (SA) il 05.03.1994;
- LEMBO Antonietta, detta “Patrizia, Antonella o Maria”;
- MANCINO Monica, nata a Battipaglia (SA) il 03.05.1982;
- MARTINELLI Francesco, nato a Napoli il 19.11.1981;
- NARDELLI Gessica, nata a Napoli il 12.05.1994;
- NISI Mario, nato a Salerno il 27.06.1992;
- PETRILLO Massimo, detto “Mammione” nato ad Eboli (SA) il 07.07.1986;
- ROSSI Mario, nato a Pagani (SA) l’11.10.1990;
- SILVESTRI Giannantonio, nato a Nocera Inferiore (SA) l’08.11.1987;
- SPINELLI Vincenzo, nato a Salerno il 29.10.1993;
- STELLATO Domenico, nato a Salerno il 03.12.1999;
- TRAPANI Raffaele, nato a Battipaglia (SA) il 15.05.2000;
- VENOSA Giovanni, nato in Belgio il 04.02.1979
ARRESTI DOMICILIARI:
- M. nato a Napoli il 07.11.2000
- M. nata a Roccadaspide (SA) il 16.06.1974
- J. nata a San Giorgio a Cremano (NA) l’11.05.1991
- S. nata a Napoli il 28.04.1990;
- C. nata ad Eboli (SA) l’11.08.1967;
- S. nato a Napoli il 24/01/1996, detto “O’ Chiatt”;
- G. nato a Eboli il 28.04.1961;
- V. nato a Scafati il 24.09.1992;
- Vacchiano Annamaria nata a Salerno l’08.10.2000;
OBBLIGO DI DIMORA:
- B. nata a Napoli il 03.08.1970;
- G. nato a Salerno il 01.06.1992;
- S. nata a Pagani il 10/06/1982;
- L. nato a Salerno il 04.04.2000;
- A. nata a Napoli il 12.06.2002;
- A. nata a Nocera Inferiore il 08.07.1967;
- A. nata a Scafati il 03.06.1999
OBBLIGO DI DIMORA NEI COMUNI RICOMPRESI NELLA PROVINCIA DI SALERNO PER:
- R.V. nata a Futani (SA) l’08.11.1949;
MISURA CAUTELARE DELL’INTERDIZIONE PER LA DURATA DI 12 MESI DALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE LEGALE PER:
- S. R. M. G. nato a Salerno il 05.11.1985.