L’IMPEGNO DEL PRESIDENTE GIOVANNI IUORIO PER CAMPAGNA

4 DOMANDE AL CANDIDATO ALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE
di Pompeo Perretta
Il Presidente del Consiglio Generale della Comunità Montana Alto e Medio Sele –Tanagro GIOVANNI IUORIO nell’intervista al nostro giornale evidenzia il suo impegno per la città. In carica presso l’Ente Comunitario con sede ad Oliveto Citra in rappresentanza del Comune di Campagna dal 2013 ed eletto consigliere comunale per la prima volta nel 1988 è amministratore uscente della’Amministrazione Monaco convinto sostenitore del candidato Sindaco D’Ambrosio che sfida l’ex sindaco di Campagna Luongo al ballottaggio.
Presidente, cosa ricorda agli elettori del suo impegno per la città per l’incarico istituzionale presso la Comunità Montana? “L’impegno concreto e tangibile è stato quello dell’istituzione della SAD (distretto territoriale) avente capofila Campagna con la partecipazione di 32 Comuni tra cui gli stessi della Comunità Montana a cui si aggiungono gli Alburni e due dell’Avellinese”.
Cosa ci dice in merito alle strategie seguite per i finanziamenti delle aree interne e il beneficio ottenuto per la collettività Campagnese? “Con orgoglio rappresento che il Comune di Campagna è stato inserito nella SNAI (Strategia Nazionale Aree Interne) questo ha consentito di avere importanti finanziamenti ed agevolazioni come la costruzione di un Ospedale di prossimità che vede candidare il nostro Ente sul vasto territorio comprensoriale per il primo soccorso e tutela della salute ai cittadini, una strategia politica ed impegno che guardano lontano”.
In merito alle infrastrutture? “Il contatto con il Dicastero delle Infrastrutture presso il sottosegretario On Tullio Ferrante, come Presidente del Consiglio della Comunità Montana abbiamo creato le condizioni per candidare Campagna quale sede del Quartiere Generale per ospitare circa 500 operai ed uno sviluppo territoriale a beneficio degli utenti quali: strutture ricettive, operatori ed altro con la nuova stazione ferroviaria dove allo stato è stato predisposto lo studio di fattibilità”.
Nella nostra intervista il Presidente IUORIO precisa come il dialogo sempre attivo con il mondo ecclesiastico e con la Chiesa Locale sia stata sempre una priorità che sarà seguito e curato nella prossima consiliatura a guida D’Ambrosio. Essere amministratore nella città del Palatucci e del Museo della memoria con tante ricchezze storico-architettoniche e culturali è sempre una grande responsabilità, guardiamo con attenzione al Turismo Religioso per conservare la memoria storica in una Città come la nostra. Il mio appello agli elettori per valutare questo mio impegno concreto e per ridare la fiducia ad una continuità politico – amministrativa basata su fatti e programmi che non sono parole.