VIGILI DEL FUOCO SALVANO DUE NEONATE RIMASTE INTRAPPOLATE IN CASA IN EMILIA-ROMAGNA: UN BARLUME DI SPERANZA NELL’INFERNO DI FANGO

SANE E SALVE, GRAZIE ALL’INTERVENTO PROVVIDENZIALE DEI VIGILI DEL FUOCO. L’EMOZIONANTE SALVATAGGIO DI DUE NEONATE È AVVENUTO A CASTROCARO TERME, IN PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA. LE PICCOLE ERANO RIMASTE INTRAPPOLATE CON I LORO GENITORI NELLA CASA ALLAGATA
di Rosita Cipolla
Dall’Emilia-Romagna, piagata da giorni da alluvioni, frane ed esondazioni, arrivano immagini che ci mettono di fronte a scene apocalittiche. Purtroppo sono già almeno 9 le vittime accertate, mentre è ancora incerto il bilancio dei dispersi.
In questa catastrofe di acqua e fango c’è spazio, per fortuna, anche per storie a lieto fine, come quella che ha come protagoniste due neonate, tratte in salvo – insieme alla loro famiglia – dai Vigili del Fuoco. Le bimbe erano rimaste bloccate da ieri in casa, a Castrocaro Terme (in provincia di Forlì-Cesena), con i loro genitori.
L’intera famiglia ha rischiato di morire annegata, dato che l’appartamento è stato sommerso a seguito delle piogge incessanti. Per fortuna i soccorritori sono giunti in tempo a bordo dell’elicottero Drago150 di Bologna e la vicenda si è conclusa per il meglio, come confermato sui social dai pompieri.
La toccante foto delle due neonate sane e salve e al sicuro sta facendo il giro d’Italia, regalando un po’ di speranza in questo momento estremamente buio e drammatico.
Abbiamo 24 Comuni allagati e tutti i fiumi dell’Emilia Romagna che hanno tracimato esondando – ha fatto sapere il ministro per la Protezione Civile le Politiche del mare Nello Musumeci. – Abbiamo 50mila utenti senza energia elettrica in Emilia Romagna. E per quanto riguarda la telefonia ci sono 100mila telefoni mobili e 10mila fissi senza linea.
In queste ore di angoscia i Vigili del Fuoco, i membri della Protezione Civile e vari volontari stanno lavorando senza sosta per prestare il loro supporto, salvando vite umane (rischiando la loro) e cercando di liberare le abitazioni da fango e detriti. Vista la grande portata dell’emergenza, diverse squadre di pompieri si stanno mobilitando da altre Regioni italiane, dalla Lombardia al Veneto.