DOMANI IN SENATO SU INIZIATIVA DELLA SENATRICE DI AZIONE-ITALIA VIVA GIUSY VERSACE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FUORISERIE. TRE STORIE DI CAMPIONESSE PARALIMPICHE”

UN EVENTO DA NON PERDERE
di Anna Adamo
Scritto e curato da Francesca Cavallo ( co- autrice del best – seller mondiale tradotto in oltre 50 lingue “Storie della buonanotte per bambine ribelli”), “Fuoriserie. Tre storie di campionesse paralimpiche”, il libro che racconta le storie di tre atlete straordinarie le quali hanno superato ogni limite e sono diventate modello e ispirazione per gli atleti e le atlete di tutto il mondo, sarà presentato su iniziativa dell’atleta paralimpica e senatrice di Azione-Italia Viva Giusy Versace, Vicepresidente della Settima Commissione Cultura, Istruzione e Sport del Senato, domani, mercoledì 24 maggio alle ore 11:00 nella sala Caduti di Nassirya del Senato.
Un evento importante che vedrà, insieme alla scrittrice, curatrice del volume Francesca Cavallo, anche la partecipazione della senatrice Cecilia D’ Elia (PD), del campione di basket in carrozzina Giulio Sanna e di Silvia Salis vice presidente del CONI.
Non vi sono dubbi che tengano, “Fuoriserie. Tre storie di campionesse paralimpiche” non è un libro qualunque.
È molto di più.
È l’ insieme del coraggio e della forza di chi ha reso la propria disabilità un punto di forza e non un punto debole.
Perché, si, la fondista e biatleta USA Tatyana McFadden, la schermidora italiana Bebe Vio e l’ arciera iraniana Zahra Nemati, protagoniste del libro e plurivincitrici di medaglie paralimpiche e olimpiche, non sono altro che l’esempio del fatto che la disabilità non è un limite ed è solo negli occhi di chi guarda.