A SIANO (SA): AI NASTRI DI PARTENZA LA PRIMA EDIZIONE DEL CORSO TOTALMENTE GRATUITO PER L’IMPRENDITORIA. “DALLA VISIONE ALL’AZIONE”

Il convegno si apre con la conferma e la soddisfazione da parte del Sindaco di Siano il dottor Giorgio Marchese che nei mesi insieme all’Amministrazione Comunale con la presenza costante dell’ Assessore alla Cultura e all’Istruzione Fortura Albano visibilmente commossa in particolare con il gruppo delle Pari Opportunità al quale crede fortemente, negli anni hanno messo in atto solo grandi progetti speriamo di essere un punto di riferimento per il territorio, io sono per la collaborazione e per facilitarne la sinergia con il sindaco il dottor. Giorgio Marchese ha voluto fortemente la prima edizione del corso di formazione “dalla visione all’azione”. Dottori commercialisti insieme ad esperti nel settore “sbrigheranno” presto tutte le cavillosità burocratiche che sono i punti deboli di una difficile trafila che spesso impedisce una crescita professionale. “Io da primo cittadino desidererei vedere i nostri giovani gli imprenditori di domani molti sono seduti in aula la riqualificazione del territorio e di tutte le attività produttive I prodotti tipici locali insomma un plauso a tutti.
di Anna Cicalese
Dalla visione all’azione il primo corso totalmente gratuito voluto dall’amministrazione comunale e dalla commissione Pari Opportunità con a capo Maria Di Benedetto per condividere esperienze e in particolare seguire Dalla Visione All’azione chi non ha il coraggio di intraprendere un cammino nell’ambito imprenditoriale locale ma anche nazionale Cos’è un’impresa femminile? Quali sono i finanziamenti per l’imprenditoria femminile nel 2023?
Si è fatto il punto in particolare sui Finanziamenti per l’imprenditoria femminile regionali o locali Il futuro dell’imprenditoria è roseo, ma soprattutto per i giovani arrivati numerosi nell’aula consiliare del Comune di Siano si possono avverare sogni e speranze. In Italia le imprese guidate da Donne pur rappresentando una percentuale ancora marginale dello scenario imprenditoriale italiano, sono cresciute fortemente negli ultimi anni: nel quinquennio 2014-2019, hanno registrato una crescita maggiore rispetto a quelle maschili (+2,9% rispetto al +0,3%), contribuendo al 75% di tutte le nuove imprese costituite sul territorio italiano. ebbene.
Per incentivare la nascita di nuove imprese femminili e il consolidamento delle attività rosa già esistenti, il Ministero dello Sviluppo Economico ha predisposto una serie di contributi a fondo perduto, iniziative e agevolazioni. Con il termine imprese femminili, si intendono quelle attività guidate prevalentemente da donne, Capire cos’è un’impresa femminile è fondamentale per comprendere quali finanziamenti a sostegno dell’imprenditoria femminile puoi richiedere per avviare la tua attività.
Un team di di dottori commercialisti e avvocati Guideranno gli iscritti “chiariremo Quali sono i finanziamenti per l’imprenditoria femminile nel 2023 Orientarsi nella scelta dei finanziamenti per l’imprenditoria femminile non è semplice: tra i contributi a fondo perduto messi in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico e le agevolazioni disponibili a livello locale o regionale, facciamo un punto sulle possibilità tra cui scegliere” Con queste celeri parole la Consigliera di parità della Regione Campania Domenica Marianna Lomazzo e di grande energia hanno dato grandi speranze, un altro punto dove la consigliera si è soffermata e cioè sul PNRR ha avuto un alto grado di attenzione come il MASTERPLAN menzionato dall’assessore Fortura Albano, in una visione così ampia di rilancio del territorio dobbiamo essere pronti non possiamo permetterci di fare errori dobbiamo attingere dalla conoscenza di esperti per Ripartire e farlo alla grande, il lavoro va costruito e intrapreso ma con conoscenza
L’iniziativa – che si rivolge a tutte le grandi e piccole imprese della città di Siano è rivolta alle realtà che operano nei seguenti settori: Industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli; come ad esempio la ciliegia che è uno dei fiori all’occhiello del territorio come ha evidenziato il primo cittadino il dottor Giorgio Marchese, io come amministratore di questa città desidero promuovere da tempo i prodotti agricoli del territorio …….oggi forse con questa iniziativa è stato fatto un grande passo in avanti. Servizi alle imprese, alle persone o relativi all’innovazione sociale; Il commercio di beni e servizi che possono sviluppare anche un Turismo Gli incentivi prevedono finanziamenti agevolati a tasso zero e contributi a fondo perduto per un valore non superiore al 90% della spesa ammissibile.
Nello specifico, le spese ammissibili non possono essere superiori a 1,5 milioni di euro per le imprese costituite da meno di 36 mesi, mentre per le imprese costituite da più di 36 mesi e da non più di 60 mesi, l’importo delle spese ammissibili non può essere superiore a 3 milioni di euro. È uno dei campi e delle info che dibtrocano.in rete. Ma veniamo al punto…Che Significa? O meglio, come posso sapere se esiste un percorso giusto e appropriato? Interpretare e accogliere le necessità delle imprenditrici e delle donne che vogliono fare impresa è un obiettivo fondamentale della nostra missione a sostegno dell’ecosistema imprenditoriale italiano. Queste le parole di Giovanni Caiazza dottore commercialista e Vincenzo Delli Priscoli Avvocato Tributarista .Per questo vogliamo farci portavoce di un’informazione aggiornata e consapevole sul tema, che aiuti le donne a orientarsi e a sentirsi protette all’interno di una community e un network di professionisti del settore.