MARIA CALLAS UN SECOLO DI MUSICA E UNA VITA SEPPUR BREVE AVVOLTA DA TANTI SUCCESSI E QUALCHE SCONFITTA

MARIA CALLAS UN SECOLO DI MUSICA E UNA VITA SEPPUR BREVE AVVOLTA DA TANTI SUCCESSI E QUALCHE SCONFITTA
0 0
Read Time2 Minute, 26 Second

IL SUO UN CAMMINO DIVINO COSTELLATO DA AMORI IMPOSSIBILI

di Viviana Di Ceglie

100 anni fa nasceva Maria Callas, con una vita da ammirare, ricca di ogni cosa.

Per lei, in questo giorno, è stato organizzato un evento maestoso ovvero “Callas 100” in tournée mondiale con tappa da New York a Vienna ed in Italia con quattro date.

Non l’è mancato il successo, la fama, il trionfo ma anche le lacrime e gli amori impossibili.

Nativa di New York, originaria della Grecia e neutralizzata dall’Italia, ha conosciuto un trionfo mondiale.

La Callas, in realtà si chiamava Anna Maria Cecilia Sofia Kalogeropoulou ma il suo cognome venne poi semplificato in quello che tutti conosciamo una volta che arrivò negli Stati Uniti.

Distinguendosi per la sua voce da soprano raggiunse un successo artistico grazie anche a molte esposizioni mediatiche dovute alle sue frequentazioni extra-teatrali.

Molti le hanno attribuito l’appellativo di Divina per il tuo timbro di voce indistinguibile.

Lei era un soprano drammatico, ma studiando si appropriò di una grande coloratura ed estensione.

Fu così che Eugenio Gara, giornalista e musicista italiano, coniò apposta per lei la definizione di soprano drammatico d’agilità, ovvero specializzato sia nel canto di forza sia in quello di coloratura.

Certo, la fama di essere Maria Callas sicuramente sarà stata faticosa, di fatto rilasciò in un’intervista che “Ci sono due persone in me. Mi piacerebbe essere Maria, ma devo vivere all’altezza delle aspettative della Callas”.

Lei non è stata conosciuta solo per la sua voce ma anche per i suoi amori, tra cui uno, in particolare, che l’ha resa un “animale domestico”.

Quello con Onassis è stato un amore complicato. I due si conobbero nel lontano 1957 quando lei era ancora sposata con Meneghini, solamente due anni più tardi ufficializzarono la loro relazione in seguito ad una foto che ritraeva i due su uno yacht.

Meneghini, avrebbe voluto farla arrestare per adulterio, ma lei sopportò la gogna pubblica e continuò per la sua strada. Sperava di poter sposare il suo Onassis, una volta tornata libera, ma non andò così, poiché il loro legame divenne brutto e violento, di fatto è stato rilasciato dalla stessa Callas in una lettera che quell’amore la fece diventare come un animale domestico e che lo stesso Onassis era un porco.

I due, si lasciarono e l’uomo si risposò con Jacqueline Kennedy.

La Callas non si riprese mai da quell’amore tormentato ma qualche anno dopo si innamorò in modo non corrisposto di Pier Paolo Pasolini.

Negli Anni Settanta ci fu l’amore per il tenore Giuseppe Di Stefano, durata per tre anni. Lui era già sposato e dopo tre anni confessò tutto alla moglie, che lo perdonò. Rimasta senza nessuno, la Divina si ritirò nel suo appartamento a Parigi, dove morì nel 1977 a soli 53 anni, vittima di troppi farmaci e senza aver mai trovato pace nell’amore.

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

VIVIANA DI CEGLIE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian