“LA FESTA DELLA MAMMA” È UNA DELLE RICORRENZE PIÙ AMATE, LETTERINE LAVORETTI E CANZONCINE… SPECIALE INSEGNAMENTI

“LA FESTA DELLA MAMMA” È UNA DELLE RICORRENZE PIÙ AMATE, LETTERINE LAVORETTI E CANZONCINE… SPECIALE INSEGNAMENTI
0 0
Read Time3 Minute, 7 Second

IL RACCONTO LA CONSUETA RUBRICA DELLA NOSTRA ANNA CICALESE CHE AL CORSO INSEGNAMENTI HA INCONTRATO UN BEL GRUPPO DI DOCENTI. FOTO RICORDI E TANTO ALTRO, ABBIAMO VOLUTO FARE LORO UN AUGURIO SPECIALE PER LA FESTA DELLA MAMMA

di Anna Cicalese

La “maestra” o la “professoressa” hanno un ruolo fondamentale nella vita di ognuno di noi come un focolare domestico, la scuola secondo la Costituzione Italiana deve “accogliere e promuovere

L’insegnante ha come funzione principale lo sviluppo cognitivo dello studente; deve possedere competenze, deve aiutare l’alunno ad organizzare le varie esperienze che avvengono nel mondo scolastico, riuscendo ad andare oltre i vari programmi insomma.

Questa figura professionale deve istruire trasmettendo cultura e deve essere dotata di spirito di iniziativa abnegazione e dare amore incondizionato non facendo preferenze né distinzioni perché i figli …. sono tutti uguali. Ebbene si non è un errore di lettura ma un modo per ringraziare ed elevare in questo giorno in cui si festeggiano tutte le mamme del mondo ad ruolo fondamentale di primaria importanza per noi che siamo stati figli di mamme e che come insegnanti abbiamo avuto vere e proprie mamme.

L’insegnante prepara attentamente l’ambiente, prepara le attività di classe, stimola il lavoro degli alunni, prende in considerazione i tempi di ognuno di loro.  SOLO UNA MAMMA CHE AMA IL PROPRIO BAMBINO….ANCHE QUANDO DIVENTERÀ UOMO, riesce sempre ad accogliere e amare, oggi questo difficile compito è divenuto impegnativo, stressante ed arduo, ma resta il fatto che tra allievo e maestra…ognuno di noi conserva ricordi indelebili.

In un cassetto le foto e i ricordi di tutte le classi e degli alunni che hanno avuto in tanti anni di carriera. A volte si torna indietro nel tempo e vado a rivedere i loro volti e lo ammetto: qualche lacrimuccia mi scende sul viso, perché ricordo di quando per questi bambini rappresentavo quasi una seconda mamma». Sono le parole delle maestre che oggi abbiamo incontrato e raccontato, abbiamo voluto festeggiare la mamma e fare un duplice omaggio alle maestre mamme…Fino a trent’anni fa ogni classe aveva una sola maestra che insegnava tutte le materie: dall’italiano alla matematica, passando per storia e geografia. Dal 1990, con l’approvazione della legge n. 148, questa figura scomparve per essere sostituita da un “team” di docenti. Si tratta del cosiddetto modulo didattico, che prevede che ogni scolaresca abbia più di un insegnante e che ciascun docente a sua volta lavori con più classi contemporaneamente. All’improvviso è venuta così a mancare quella presenza quasi materna che per cinque anni, ogni santo giorno (sabato compreso), passava ore e ore con gli stessi alunni che venivano così condotti, dalla stessa persona, dalla prima alla quinta elementare. Una “seconda mamma” che inevitabilmente si legava anche emotivamente ai propri studenti, intervenendo nella loro formazione non solo scolastica ma anche umana. Non è un caso quindi che Maria Anna Autilia un bel numero di maestre incontrate oggi… abbiano conservato tutte le foto, i pensierini, le dediche e le lettere ricevute dai loro scolari… poi c’era l’intenso e profondo rapporto che si instaurava con gli alunni. «Con loro si veniva a creare un grande feeling Un qualcosa che oggi essendoci per ogni materia un insegnante specialista è possibile offrire agli alunni una maggiore qualità di contenuti sulla disciplina proposta, ma dall’altro lato non sempre è facile per gli studenti rapportarsi con personalità e metodologie diverse».

Molte volte le prime letterine si scrivevano proprio a loro la “maestra di vita”. Perché con i bambini la maestra ha sempre creato un rapporto che andava al di là dell’insegnamento di una materia, ha sempre cercato di aiutarli a crescere, anche interiormente». ABBIAMO VOLUTO festeggiare loro le maestre come si fa con una vera mamma.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

ANNA CICALESE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian