GROTTAGLIE (TA): DONATELLI E PETRARULO DEL PD VICINANZA E SOLIDARIETÀ AGLI OPERAI “TEOREMA” CHE SCIOPERANO OGGI E DOMANI COMUNICATO DI PETRUZZI-SINDACATO COBAS

GROTTAGLIE (TA): DONATELLI E PETRARULO DEL PD VICINANZA E SOLIDARIETÀ AGLI OPERAI “TEOREMA” CHE SCIOPERANO OGGI E DOMANI COMUNICATO DI PETRUZZI-SINDACATO COBAS
1 0
Read Time6 Minute, 1 Second

PETRUZZI-COBAS “L’INDIFFERENZA DIMOSTRATA DALL’AZIENDA E DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE NON FARANNO CHE ACUIRE I CONTRASTI E A SPINGERLI A FORME DI LOTTA E DI CONFLITTO SEMPRE PIÙ RADICALI”

di Vito Nicola Cavallo

Il Gruppo consiliare del Partito Democratico di Grottaglie esprime la vicinanza e solidarietà ai lavoratori della Teorema oggetto di intollerabili discriminazioni e chiede l’intervento dell’amministrazione comunale.

Dichiarazioni rese note dalla parte del Partito Democratico all’opposizione della coalizione GROTTAGLIE NEXT, coalizione che “ospita” al suo interno, il consigliere e Presidente del Consiglio Comunale e consigliere Provinciale Aurelio Marangella, al quale abbiamo inviato una richiesta di valutazione ed eventuale condivisione della nota di Donatelli e Petrarulo, attendiamo un riscontro nel seguito.

Un partito quello grottagliese, che da pochi giorni è stato commissariato dalla direzione regionale del partito, con la nomina del commissario nella persona del Senatore Giovanni Battafarano, il quale, al momento non sembra aver “impugnato” nelle proprie mani le sorti del partito del circolo “Salvatore Perduno”.

Ricordiamo che già nel mese passato, Donatelli e Petrarulo, unica parte dell’opposizione consiliare si è interessato alla tematica degli operai della Teorema S.p.A, incontrando gli stessi operai e presenziando alla manifestazione di protesta svoltasi al piano terra della casa comunale alcune settimane scorse.

Donatelli e Petrarulo dichiaravano in merito che “il gruppo consiliare del PD di Grottaglie sarà accanto ai lavoratori, specialmente in questo momento di difficoltà, per tutelare i posti di lavoro e fare chiarezza su una situazione poco chiara, cercando di capire le responsabilità della situazione che si è venuta a creare, perché non si può in questo momento di difficoltà usare i lavoratori cercando di speculare sul momento di crisi occupazionale andando contro i diritti fondamentali dei lavoratori. Un’amministrazione che si definisce di sinistra è inammissibile che permetta ciò.”

Nel comunicato di oggi ribadisce il capogruppo Francesco Donatelli “ancora una volta i lavoratori della Teorema sono costretti a protestare con lo sciopero indetto per il 21 e 22 aprile. Questo sciopero fa seguito a quello del 21 marzo scorso per protestare contro una insopportabile discriminazione tra i lavoratori della Teorema stessa. Non si può accettare che vi sia un diverso trattamento a parità di lavoro. Infatti una parte dei lavoratori ha il contratto di categoria FISE AMBIENTE mentre gli altri hanno il contratto, MULTISERVIZI, che è molto favorevole per l’impresa, ma troppo penalizzante per gli operatori costretti ad orari e retribuzione differenti.

Come gruppo consiliare del PD abbiamo sempre sostenuto l’esigenza di omogeneizzare i rapporti di lavoro denunciando un atteggiamento tollerante dell’amministrazione comunale che non ha sostenute adeguatamente le giuste rivendicazioni dei dipendenti.

A questa accusa il Sindaco ha risposto affermando che “questa amministrazione ha mostrato la propria solidarietà e la propria disponibilità a conciliare e mediare affinché, il diritto dei lavoratori ad un’equa e uguale retribuzione venga riconosciuto” dichiarando la futura disponibilità nel momento in cui la procedura di aggiudicazione del nuovo appalto si fosse chiusa e laddove fosse risultata aggiudicataria dell’appalto.”

Ora che la procedura di gara si è conclusa i lavoratori non avvertono da parte dell’impresa alcuna concreta azione tesa a favorire la denunciata discriminazione, né vedono alcun sostegno da parte dell’amministrazione comunale.

Il Gruppo consiliare del PD di Grottaglie sostiene la lotta dei lavoratori discriminati esprimendo solidarietà e vicinanza non mancando di sottolineare l’impegno a fare esprimere sulla questione il Consiglio Comunale allo scopo di contribuire alla conclusione positiva vicenda.”

 Il comunicato di Giancarlo Petruzzi per Cobas del Lavoro Privato/ Confederazione Cobas “Il 21 e il 22 aprile altri due giorni di sciopero del personale della Terorema S.P.A. che opera con il contratto Multiservizi nel servizio di Igiene Urbana e Raccolta Differenziata in regime di appalto per il Comune di Grottaglie. Altri due giorni di sciopero con le conseguenze che si portano dietro in

termini di disagio per i cittadini di Grottaglie insieme alle penalizzazioni economiche che le giornate di sciopero rappresentano per i lavoratori, già penalizzati da un contratto meno che sono costretti a ricorrere a questo strumento per supportare le proprie rivendicazioni orientate al riconoscimento di un rapporto di lavoro giusto e dignitoso sul piano economico e non sperequato. Certo è che dopo tanti finti segnali di apertura lanciati in occasione dell’incontro in Prefettura, la TEOREMA S.P.A. non ha contattato i lavoratori e i loro rappresentanti per aprire un confronto e fare proposte utili a trovare una soluzione che rimuovesse la rilevante disparità di trattamento tra i lavoratori impegnati nell’appalto in corso. Da allora neppure l’Amministrazione Comunale si è adoperata nel tentativo di promuovere un incontro tra le parti e finora non ha neppure soddisfatto la richiesta, fatta oltre un mese fa dalla Organizzazione Sindacale Cobas, di estrazione copia dei progetti tecnici relativi all’appalto ancora in essere oltre che di quello che è già stato oggetto di aggiudicazione definitiva ma non ancora operativo. Tutto ciò non evidenzia certo la massima trasparenza che ci si dovrebbe aspettare da una Amministrazione Pubblica. Va da sé che questa vertenza non si esaurirà nel nulla perché i lavoratori e i loro rappresentanti sindacali non si lasceranno demoralizzare e prendere per stanchezza, anzi le mancate risposte e l’indifferenza dimostrata dall’azienda e dall’Amministrazione Comunale non faranno che acuire i contrasti e a spingerli a forme di lotta e di conflitto sempre più radicali. Ci sono ancora molte opzioni di lotta ancora da esperire e non si tarderà a metterle in atto, attingendo a tutte le legittime prerogative concesse dalle norme orientate al puntuale controllo degli appalti pubblici nel rispetto della trasparenza e non vincolata alla sola compatibilità economica. Per i Cobas del Lavoro Privato e i lavoratori con essi organizzati è il tempo di mettere fine ad un sistema degli appalti che sempre più spesso penalizza gli operatori in nome dell’economicità e della ricerca del profitto senza dare la massima priorità alla qualità e alla efficacia del servizio erogato. I lavoratori della Teorema S.P.A. cui è stato applicato il contratto Multiservizi hanno deciso di non accettare più la logica aziendale che li ha finora discriminati né l’atteggiamento dell’Amministrazione pubblica che si dichiara non responsabile del comportamento tenuto dall’azienda privata nell’erogazione del servizio in appalto. Per tale motivo continueranno a rivendicare pari trattamento economico e con esso la pari dignità nei confronti dei propri colleghi che sono correttamente inquadrati con il contratto di categoria. Ed infatti continuando a riconoscere la piena legittimità dell’inquadramento riservato ai propri colleghi, col FISE Assoambiente, ne rivendicano legittimamente l’applicazione ai propri contratti di lavoro. Di certo i lavoratori organizzati con i Cobas non cederanno davanti a tutti i rifiuti dell’azienda e continueranno a rivendicare i propri diritti e la pari dignità tra lavoratori. E lo faranno con tutti mezzi che avranno a disposizione. Si invitano tutti gli organi di informazione ad essere presenti ai presidi che si terrà davanti alla sede del Comune di Grottaglie dalle ore 09,00 alle ore 13,00 di venerdì e sabato 21 e 22 aprile prossimi.”

 

https://ilgiornale.artestv.it/2023/03/20/grottaglie-artestv-intervista-i-dipendenti-di-teorema-s-p-a-in-sciopero-il-21-marzo-sindaco-ed-assessore-non-hanno-accolto-le-nostre-richieste/,

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
100 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

VITO NICOLA CAVALLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian