IL RACCONTO: INSEGNAMENTI L’INCONTRO CON LA CULTURA L’ARTE E L’EDITORIA IN PROVINCIA DI SALERNO

IL RACCONTO: INSEGNAMENTI L’INCONTRO CON LA CULTURA L’ARTE E L’EDITORIA IN PROVINCIA DI SALERNO
0 0
Read Time2 Minute, 29 Second

PATRIZIA CECCARELLI E GABRIELLA SANTINI HANNO INCANTATO I CORSISTI CHE DI VOLTA IN VOLTA INTERAGISCONO E SCOPRONO MONDI INESPLORATI

di Anna Cicalese

INSEGNA MENTI. Un Impero non si limita ad una Capitale.

“Noi siamo felici” cit. Fortura Albano (Assessore Cultura e Istruzione Comune di Siano) Floriana Frettella Filippone   Clotilde Grisolia Rossella Pierri e me la vostra Anna Cicalese, nella   semplicità di questa affermazione vi è l’intensità emotiva che ha pervaso la macchina organizzativa di INSEGNA MENTI. Il secondo appuntamento è andato molto bene, sta prendendo forma un progetto che ha alla base la CULTURA quella che si apprende grazie agli studi e alle applicazioni che hanno fatto in questi anni salti da gigante.

“L’odore dell’inchiostro sulla carta” parole che chi ha cognizione del gesto poetico che ha fatto suo di padre in figlio parole che sono state il manifesto che in quest’ultimo incontro dibattito hanno trovato tutti d’accordo.

La curiosità che ci faceva trascorrere notti intere a leggere per apprendere per stupirci, questo rende unici i RICORDI, poi tutto è cambiato ne in meglio ne in peggio, l’importante è esserci, non saprei immaginare una quotidianità senza la lettura, nel corso dei millenni l’unica cosa che ha sempre messo d’accordo tutti è LA CONOSCENZA DELLE COSE, non è importante come, il percorso lo scegliamo noi…COSÌ  chi ha creduto in INSEGNA MENTI, ha voluto fidarsi dei “percorsi formativi per facilitatori alla lettura”, un progetto che ci prende per mano e ci accompagna alle metodologie di studio e lavoro per la crescita della conoscenza ai nostri incontri con ECCELLENZE ITALIANE dell’editoria, docenti autori, che hanno una visone di lavoro costante e di attenzione al tempo stesso e non solo, la LORO METODOLOGIA di approccio è sempre al passo con i tempi, ma cerca di guardare al passato con una regia attenta e puntuale al nostro futuro in fatto di formazione.

Poi un Comune partner insieme a Cavattiva, Oltre il Teatro, Raffaello Editore e tanti altri, arrivare a compiacersi per le numerose iscrizioni, fanno pensare subito che siamo riusciti ad offrire in particolare al  Comune di Siano, nella persona del primo cittadino il dottor Giorgio Marchese un’ampia e considerevole argomentazione che identifica in queste iniziative culturali una grande opportunità per i cittadini  che vogliono conoscere e realizzare un percorso non solo di formazione ma di CONDIVISIONE, uscire fuori da un comprensorio e farlo con l’ausilio di tecniche utili volte alla pianificazione dei contenuti prima, e la messa in opera degli stessi, è quello che al termine del progetto si leggerà non solo dai documenti che stiamo producendo volta per volta…in bianco e nero….ma presto INSEGNA..MENTI porterà il colore, esso  ha il potere di rasserenare gli animi e di rendere felice chi lo osserva. Proprio per questo gli autori, gli scrittori, i cantanti. I pittori lo hanno inserito nei loro capolavori, dando vita a frasi e opere indimenticabili…ricordate queste parole l’epilogo di INSEGNA MENTI, sarà indimenticabile…GRAZIE CORSISTI! Voi ci avete scelto, noi renderemo indelebili i vostri ricordi.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

ANNA CICALESE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian