HAI MAI PENSATO QUALE FOSSE IL PIATTO TIPICO PRIMAVERILE?

IN QUESTO ARTICOLO SCOPRIRAI ALCUNE RICETTE TIPICHE PRIMAVERILI
di Viviana Di Ceglie
Con l’avvento della Primavera cambia il nostro modo di vestirci, di muoverci ma anche di mangiare.
Essa porta con sé odori e sapori nuovi, esercitando un potente influsso di rinascita e rinnovamento su tutta la natura. Le giornate sono ormai lunghe, tornano le occasioni per pranzi all’aperto in compagnia, nei banchi dei mercati si affacciano i nuovi prodotti di stagione. L’arrivo della Pasqua, poi, offre il pretesto giusto per cimentarsi nell’arte culinaria, esprimendo al meglio la propria fantasia ai fornelli.
Questa è una delle stagioni più belle dell’anno e questo viene riportato anche in tavola sfruttando gli alimenti di stagione, quindi in un certo senso si dice addio ai brodi caldi, verza, cavolo e tutti i piatti tipici invernali.
Si da il benvenuto agli ortaggi, verdure e frutti primaverili quali: fave, asparagi, lattuga, fagiolini, ravanello, albicocche, nespole e amarene.
Con alcuni di questi alimenti è possibile fare delle ricette fresche e genuine tra cui la crostata di fragole o un risotto agli asparagi ideali per un pic-nic insieme ad amici e/o parenti sfruttando le belle giornate e consumando i pasti comodamente su un prato fiorito.
Per fare una buona crostata alle fragole da gustare all’aperto, dovrai procurarti farina, burro, zucchero a velo, uova e delle fragole fresche.
Come primo procedimento dovrai preparare la pasta frolla: con uova, farina e burro. Dopodiché, bucherellare l’impasto e metterlo in forno.
Appena sfornato aggiungerci delle fragola per contornare e dello zucchero a velo per concludere.