BONUS FAMIGLIE 2023

BONUS FAMIGLIE 2023
0 0
Read Time1 Minute, 57 Second

COM’E’ FUNZIONA IL BONUS FAMIGLIE E COSA È CAMBIATO?

di Monica Ponzo

Dal governo Meloni è stato riconfermato il Bonus famiglia, che è un sostegno economico che aiuta le famiglie a far fronte alle spese quotidiane. Tale Bonus prevede un importo compreso tra gli 80 e i 160 euro mensili, per ogni figlio a carico del nucleo familiare, fino al compimento del 21 esimo anno d’età. La novità apportata dal nuovo governo, è stata quella di sostituire il bonus bollette energetiche con il bonus famiglia, che potrebbe arrivare da metà anno e mira a sostenere le famiglie nelle spese per luce e gas, incentivando nello stesso tempo la riduzione dei consumi energetici. Con al manovra finanziaria del 2023 si è ritoccato il Bonus bollette energetiche, dal momento che le bollette continuano ad essere un peso enorme per i bilanci familiari. Ad occuparsi del bonus famiglia è stato il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, il quale ritiene che tale misura è stata introdotta allo scopo di aiutare le famiglie in difficoltà per i pagamenti delle utenze di luce e gas suddividendo le bollette in due parti. La misura prevede anche di premiare chi consuma meno e da qui ne deriva lo scetticismo delle associazioni dei consumatori, in quanto, visto che durante questo inverno, gli italiani hanno acceso meno i riscaldamenti, ma le bollette sono state salate, si suppone che gli italiani abbiano già provveduto al risparmio, ma senza ottenere risultati (i miracoli già sono stati fatti). Quindi chi consumerà meno? Nessuno a quanto pare…sarà difficile per gli italiani. Si Può accedere al bonus, attraverso il modello Isee, di cui si deve stabilire ancora la soglia necessaria per richiederlo. Il bonus entrerà in vigore verso il mese di giugno, per adesso resterà in vigore il bonus energia, con i limiti Isee modificati per il 2023.Il bonus famiglie, quindi, dovrebbe integrare e e sostituire il precedente bonus bollette, che prevedeva importi differenti, in base alla condizione familiare. Tale misura dovrebbe essere di aiuto alle famiglie bisognose e che si trovano in difficoltà economica, ed è un’ottima iniziativa, anche se per quanto riguarda il premio sconto riservato a chi consuma meno, è da ritenersi pura follia, perché se la stagione invernale è molto fredda, risulterebbe difficile per gli italiani, non accendere i riscaldamenti, ma attendiamo e vedremo cosa succederà in merito.

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

MONICA PONZO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian