PUGLIA: CONSORZIO DI BONIFICA STORNARA E TARA. PERRINI (FDI) “NON SI PUÒ PAGARE UN CONTRIBUTO DI BONIFICA SENZA AVERE IN CAMBIO LE OPERE DI BONIFICA”

PUGLIA: CONSORZIO DI BONIFICA STORNARA E TARA. PERRINI (FDI) “NON SI PUÒ PAGARE UN CONTRIBUTO DI BONIFICA SENZA AVERE IN CAMBIO LE OPERE DI BONIFICA”
1 0
Read Time5 Minute, 53 Second

L’ON. GIOVANNI MAIORANO HA PRESENTATO UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE IN CUI SI CHIEDE AL MINISTRO DEGLI AFFARI REGIONALI.31 MARZO CLASS ACTIO COMPARTO 5

di Vito Nicola Cavallo

Dalla città di Grottaglie il partito di Giorgia Meloni, all’opposizione del Governo della città, prende l’iniziativa contro l’ingiustificata richiesta del Consorzio Stornara e Tara di Puglia di versamento di somme per contributi di bonifica senza avere in cambio i benefici delle opere di bonifica. Un problema che la maggioranza GROTTAGIE NEXT ha “parcheggiato” insieme all’annosa problematica del versamento IMU del comparto C5 e dei contratti degli operai della Teorema S.p.A.; infatti l’ultimo interessamento in merito e dello scorso dicembre quando il sindaco D’Alò ( come suo consueto modo di comunicare ) sulla pagina facebook scriveva “ sono diverse le segnalazioni arrivate in questi giorni circa la notifica, da parte del Consorzio di Bonifica Stornara e Tara, di cartelle di pagamento relative agli anni 2018/2021. Pagamenti che sarebbero dovuti e giusti se ci fosse stata un’opera concreta di bonifica. Quanto è legittimo questo contributo?” Il seguente 10 gennaio comunicava alla citta, sempre via facebook “ Oggi pomeriggio alle ore 16:00, come concordato nella precedente riunione, i cittadini potranno incontrare gli avvocati per delucidazioni in merito alle cartelle inviate dal Consorzio di Bonifica Stornara e Tara.”, da quel giorno non abbiamo notizie utili al riguardo.

Intanto gli avvisi di notifica per i versamenti richiesto, sono scaduti lo scorso 31 gennaio, e la maggioranza di D’Alò composta da Movimento 5 Stelle, Sud in Movimento, Rigenerazione, Insieme a Sinistra, Con D’Alò, Grottaglie Democratica, Viviamo Grottaglie, sembrano ormai “spalmati” sulla voce ed il pensiero unico del sindaco, da tempo non conosciamo quale siano le proprie posizione sulle tante tematiche “scottanti” della città. Altrettanto dicasi per la parte dell’opposizione composta da “GROTTAGLIE PRIMA DI TUTTO”-“INSIEME PER GROTTAGLIE”-“GROTTAGLIE MODERATA”, che nel proprio programma scrivevano i propositi in merito alle  direttrici lungo le quali si muoverà la coalizione saranno le seguenti: • agricoltura • sviluppo economico del territorio • ordine e sicurezza • cultura e turismo • ambiente • animali e piccoli amici • urbanistica e lavori pubblici • sport • sociale • citta’ accessibile le suindicate direttrici saranno caratterizzate da un approccio ispirato al moderatismo, al riformismo e al liberalismo, e vedranno coinvolti i cittadini in un’inedita forma di partecipazione popolare, attraverso comitati di quartiere e giunta dei giovani under 25”.

Dunque le uniche opposizioni con i “motori accesi” sembrano essere il Partito Democratico ( area Bonaccini) ed il partito del primo Ministro Giorgia meloni , cioè Fratelli d’Italia. Al riguardo ricordiamo che gli esponenti di questi due partiti parteciperanno il 31 marzo prossimo, presso al teatro monticello, all’incontro pubblico “ L’AZIONE PUBBLICA CONTRO LA PUBBLICA INGIUSTIZIA”, dove saranno esposte le iniziative legali da parte dei proprietari del Comparto C5, “pressati” da tempo da richieste di versamenti IMU particolarmente gravose , secondo gli stessi proprietari; al riguardo la giunta comunale approvava l’ennesimo ricorso con delibere n.58 del 7 marzo 2023 sentenze n. 1023 e n. 1026 depositate il 14/09/2022. Affidamento incarico per la difesa delle ragioni dell’ente innanzi alla CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO, e n. 63 del 9 marzo 2023 “CORTE DI GIUSTIUZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO – SEZ. 28. -sentenze n.2584 del 13/5/2022 – depositata il 5/10/2022.- ricorso per Cassazione. – affidamento incarico per la difesa delle ragioni dell’Ente. In breve sintesi “le due CC.TT.UU.

innanzi indicate, promanano dall’Autorità giudiziaria sono dunque entrambe imparziali ed utilizzano lo stesso metodo per individuare il valore venale dell’area edificabile; esse,infatti, adottano il criterio indiretto che è il seguente. Il valore di mercato del terreno è determinato dalla differenza tra il valore del costruito ed il costo di trasformazione (tra cui vi è anche il tempo necessario per edificare). Poiché però le due stime divergono sul prezzo individuato (€104,00/mq. Ctu geom. …OMISSIS… ed €50,00/mq. C.T.U. ing. …OMISSIS…), il Collegio di primo grado avrebbe dovuto spiegare il motivo per cui preferiva la seconda alla prima. Ciò invece non è avvenuto.”

Ritorniamo alla problematica del consorzio Stornara e Tara, comunicano il  Coordinatore Cittadino       Avv. Giuseppe Aquaro ed     il responsabile della  comunicazione Dott. Gianni Perona “Grande gioco di squadra e tempistica perfetta, sono queste le note caratteristiche che da sempre distinguono l’operato di Fratelli d’Italia a Grottaglie.Il 16 marzo u.s. abbiamo onorato il primo impegno assunto con gli amici agricoltori, fornendo loro una qualificata assistenza legale.

A distanza di soli sei giorni, grazie all’impegno congiunto del nostro consigliere regionale Renato Perrini, del nostro parlamentare on. Giovanni Maiorano e del componente del Direttivo avv. Francesco Ciro Miale, sono state presentate sia una mozione in Consiglio Regionale sia una interrogazione al Ministro degli Affari Regionali. Nella dichiarazione relativa alla mozione Renato Perrini afferma che “Non si può pagare un contributo di bonifica senza avere in cambio le opere di bonifica. Anche la Corte Costituzionale ha stabilito che il contributo, il famigerato 630, è illegittimo in assenza di beneficio e la Regione Puglia non può nascondersi dietro fantastiche interpretazioni linguistiche: va pagato anche se il beneficio è indiretto. Cosa significa indiretto, che il contadino deve pagarlo sul suo terreno anche se poi il servizio viene offerto ad altri contadini?” Per questi motivi proporrà ai colleghi consiglieri l’approvazione di una mozione che impegna la Giunta regionale, in persona del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano ad adottare un Piano di bonifica realistico ed effettivo che definisca coerentemente l’elenco delle opere pubbliche di bonifica che rivestono preminente interesse generale per la sicurezza territoriale e per lo sviluppo economico del comprensorio, nonché a ridefinire i Piani di classifica in modo da determinare con equità e certezza le aree e i soggetti coinvolti dalle prestazioni di servizi.

L’on. Giovanni Maiorano ha presentato una interrogazione parlamentare in cui si chiede al Ministro degli Affari Regionali: “se intende attivare iniziative di competenza per adeguare la legislazione statuale di riferimento in materia di contributi di bonifica ai pronunciamenti delle supreme corti di legittimità e conseguentemente favorire l’armonizzazione anche delle normative regionali in materia”

Premesso che: “sia la Corte Costituzionale (sentenza del 19 ottobre 2018 n. 188) sia la Corte di Cassazione (ex plurimis, sezione quinta civile, sentenza 15 maggio 2013, n. 11801) hanno chiarito che, ai fini dell’esazione di un contributo, dall’intervento di bonifica deve derivare un vantaggio diretto e specifico, conseguito o conseguibile dal singolo fondo”“A fronte di detta impostazione in diverse regioni italiane si registrano situazioni caotiche e contraddittorie proprio in materia di contributi, in particolare, diversi proprietari lamentano di dover versare contributi a fronte di alcun beneficio conseguito per il fondo oppure per la mera inclusione del loro fondo nel territorio di competenza del consorzio o, ancora, di dover pagare per interventi sporadici e marginali o, infine, lamentano di aver ricevuto richieste di contributi che presentano motivazioni scarse o comunque insufficienti”. Sarà nostra cura fornire tutti gli aggiornamenti relativi allo stato di avanzamento di quanto sopra evidenziato. La forza delle idee, il rispetto degli impegni!”

 

Happy
Happy
100 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

VITO NICOLA CAVALLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian