INTERVISTA ESCLUSIVA A SEBASTIAN COLNAGHI L’INFLUENCER GREEN DA 2 MILIONI DI FOLLOWER

INTERVISTA ESCLUSIVA A SEBASTIAN COLNAGHI L’INFLUENCER GREEN DA 2 MILIONI DI FOLLOWER
8 0
Read Time4 Minute, 53 Second

SEBASTIAN COLNAGHI  “ECCO TI INSEGNO A RISPETTARE IL PIANETA”

di Anna Cicalese

Abbiamo incontrato l’influencer green più giovane d’Italia…forse del Mondo, gli abbiano chiesto di raccontarci tutto quello che è riuscito a mettere in campo, le iniziative i progetti e soprattutto quello che lo rende così amato….

Iniziamo…

Chi è Sebastian Colnaghi? “Sono un ragazzo di 22 anni, nato a Milano, ma vivo da sempre a Siracusa, tanto che dopo qualche giorno di vita ero già sul primo aereo per la Sicilia. Nutro da sempre un forte amore per la natura, la sensibilità di osservare, conoscere e rispettare ciò che ci circonda, che c’era prima di noi e che ci sarà dopo il nostro passaggio, amante della natura e degli animali fin da piccolo e con una forte tendenza a migliorare e cercare di cambiare in meglio il nostro pianeta”.

Come è nata la tua passione per i social? “All’età di 15 anni ho deciso di catturare le meraviglie del mondo e condividerle sui miei profili social sensibilizzando quelle poche persone che allora mi seguivano sulla bellezza della natura e soprattutto sulla tutela del pianeta Terra. Ho iniziato con Instagram e YouTube immortalandomi in diverse situazioni in giro per l’Italia, in particolare esplorando grotte, fiumi, parchi nazionali e soprattutto intensificando le mie conoscenze sul mondo animale, facendo conoscere sempre di più alla mia community animali bizzarri e luoghi incontaminati da visitare, attirando sempre di più l’attenzione di centinaia di migliaia di persone interessate ai miei contenuti”.

Come è nata la tua passione per gli animali? Fin dalla tenera età ho vissuto nel periodo estivo in una villa al mare, nella baia di Fontane Bianche, stando a stretto contatto con la natura e gli animali. Da lì ho iniziato a scoprire e approfondire la conoscenza degli animaletti che abitavano nel giardino di casa. Una passione che tutti ritenevano sarebbe scomparsa con il passare degli anni ma che al contrario è cresciuta nel tempo portandomi a conoscere sempre più a fondo un mondo nuovo che continua ad affascinarmi. Oggi collaboro con Matteo Di Nicola, un biologo e ricercatore di Milano. Svolgendo una collaborazione non solo in Sicilia ma anche in altre regioni d’Italia come la Lombardia, il Friuli Venezia Giulia e l’Abruzzo, diventate per me meta privilegiata di spedizioni finalizzate alla ricerca dei rettili presenti sul territorio nazionale”.

Come è nata la tua passione per il mare? “Nutro una profonda passione per il mare e le immersioni subacquee, in questo ambito ho conseguito quattro brevetti di subacquea, due in apnea e due con autorespiratore. Fin da bambino partecipavo alle iniziative promosse da alcune associazioni ambientaliste per ripulire alcuni tratti di costa dalla plastica che ormai inonda il nostro mare e la nostra terra, e da due anni che in prima persona organizzo delle giornate ecologiche in tutta la Sicilia per ripulire le spiagge dalla plastica con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani su questo tema globale”.

Da dove trai l’ispirazione per i tuoi contenuti? “Una delle mie ispirazioni principali è sicuramente quella di cercare di salvaguardare il più possibile il nostro pianeta che, come sappiamo, oggi è sempre più degradato tra cambiamenti climatici e inquinamento del mare. Tutto quello che pubblico sui miei social è incentrato a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla bellezza del nostro pianeta e purtroppo anche sui suoi problemi, invitando la gente a fare dei gesti positivi per cercare nel proprio piccolo di fare la differenza e di lasciare alle future generazioni un mondo più pulito e più sano”.

Chi è un green influencer? “Con la terminologia di “Green influencer” possiamo intendere chi nel quotidiano propone al proprio pubblico delle scelte sostenibili e trasmette un amore profondo per il pianeta in cui viviamo. All’età di 15 anni ho deciso di catturare le meraviglie del mondo e condividerle sui miei profili social sensibilizzando quelle poche persone che allora mi seguivano sulla bellezza della natura e soprattutto sulla tutela del pianeta Terra. Ho iniziato con Instagram immortalandomi in diverse situazioni in giro per l’Italia, in particolare esplorando grotte, fiumi, parchi nazionali e soprattutto intensificando le mie conoscenze sul mondo animale, facendo conoscere sempre di più alla mia community animali bizzarri e luoghi incontaminati da visitare, attirando sempre di più l’attenzione di centinaia di migliaia di persone interessate ai miei contenuti”.

Di quale iniziativa vai più fiero? “Io svolgo diverse attività tra cui la ricerca di rettili in giro per l’Italia, attività subacquee e infine promuovo giornate sui temi dell’ecologia e dell’ambiente. Queste ultime sono tra le iniziative di cui vado più fiero. Fin da bambino ho partecipato ad eventi promossi da associazioni ambientaliste per ripulire alcuni tratti di costa dalla plastica che, è sotto gli occhi di tutti, ormai inonda il nostro mare e la nostra terra. Da un paio di anni in prima persona organizzo le giornate ecologiche in tutta la Sicilia con un duplice obiettivo: ripulire le spiagge dalla plastica e sensibilizzare i più giovani su questo tema globale. Ho riscontrato un incredibile interesse da parte dei miei followers che, intuendo l’importanza delle attività che promuovo, sono venuti ad aiutarmi sul campo con sacchetti, guanti e tanta buona volontà. Ognuno ha cercato nel proprio piccolo di fare qualcosa per migliorare lo stato del nostro mare e del Pianeta soprattutto”.

 

I tuoi prossimi progetti? “Sicuramente anche in futuro continuerò a sensibilizzare soprattutto sui miei canali social i giovani e tutte le persone che mi seguiranno sul tema dell’inquinamento del mare e della terra, dei cambiamenti climatici e della scomparsa di alcuni habitat. Concludo lanciando un messaggio a tutti quelli che leggeranno questa intervista, ricordando che noi abbiamo solamente un pianeta, che la vita è solamente una e che la conoscenza ci apre un mondo e molte volte aiuta a svanire diverse paure che noi ci portiamo dentro da anni”.

Happy
Happy
22 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
67 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
11 %
Print Friendly, PDF & Email

ANNA CICALESE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian