GROTTAGLIE: DIPENDENTI SUL “PIEDE DI GUERRA” SCIOPERO ALLA TEOREMA S.P.A. IL PROSSIMO 21 MARZO

GROTTAGLIE: DIPENDENTI SUL “PIEDE DI GUERRA” SCIOPERO ALLA TEOREMA S.P.A. IL PROSSIMO 21 MARZO
0 0
Read Time4 Minute, 28 Second

IL 2 MARZO NUOVO AFFIDAMENTO ALLA TEOREMA S.P.A PER I RIFIUTI SOLIDI URBANI CON IL  7,42% DI RIBASSO  CON UN RISPARMIO DI “MEZZO” MILIONE DI EURO E  CON MENO 2% DI DIFFERENZIATA NEL 2022

di Vito Nicola Cavallo

Scrivevamo nei giorni passati del   risparmio per l’amministrazione, pari a 563.306 euro per il nuovo affidamento della raccolta dei rifiuti alla TEOREMA S.p.A. per il biennio 2023-24, registrando un calo della differenziata di circa il 2%, che non consentirà di ridurre il costo di smaltimento, e come la riduzione di oltre “mezzo” milione di euro sul “nuovo” affidamento non prospetta l’auspicabile inversione della rotta. L’atto di affidamento del servizio alla TEOREMA S.p.A. è stata la determinazione nr. 373 del 02/03/2023 del settore ufficio affari generali “servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, de servizi di igiene urbana e complementari del comune di Grottaglie ispirata a esigenze e caratteristiche di sostenibilità ambientale ex D.M. ambiente 13/02/2014 – gara ponte aggiudicazione in favore dell’impresa TEOREMA S.p.A.”.

Dello stesso giorno della determina, Giancarlo Petruzzi per la Confederazione Cobas per Cobas del Lavoro Privato, del coordinamento provinciale di Taranto, redige il comunicato diffuso in

(PER LEGGERE IL COMUNICATO DEI COBAS APRI IL LINK)

DOC-20230302-WA0002

questi giorni alla stampa, ha  “proclamato lo sciopero  di tutti i lavoratori discriminati” per tutta la giornata di martedì 21 marzo prossimo con presidio davanti alla sede del Comune di Grottaglie.Dichiara Giancarlo Petruzzi “dal luglio 2020 i lavoratori dipendenti della Teorema SPA la maggioranza degli addetti alle attività connesse al servizio di Igiene Urbana e Raccolta Differenziata del Comune di Grottaglie vengono discriminati e penalizzati per garantire all’azienda un maggior profitto. All’indomani dell’affidamento dell’appalto e dell’inquadramento col contratto di categoria FISE AMBIENTE del personale assunto in virtù della clausola sociale, tutte le nuove assunzioni, rese necessarie dal rilevante incremento delle attività richieste, hanno visto l’applicazione di un Contratto generico e molto meno remunerativo, il Multiservizi. In tal modo si è cristallizzata una situazione di sperequazione e discriminazione tra operatori della stessa azienda impegnati nelle medesime attività, spesso insieme in squadra. Due diverse retribuzioni, fortemente penalizzanti per i Multiservizi, due diversi parametri orari, con orario settimanale maggiore per i Multiservizi, due impianti contrattuali fortemente differenziati, con penalizzazione per i Multiservizi per numerosi istituti contrattuali. I lavoratori cui è stato applicato il contratto Multiservizi hanno deciso di rivendicare pari trattamento economico e con esso la pari dignità nei confronti dei propri colleghi che sono correttamente inquadrati con il contratto di categoria. Ed infatti riconoscendo la piena legittimità di tale inquadramento riservato ai propri colleghi, ne rivendicano legittimamente l’applicazione ai propri contratti di lavoro. Ad oggi purtroppo dobbiamo rilevare che a fronte di tali legittime rivendicazioni e dell’auspicio dell’Amministrazione del Comune di Grottaglie al riconoscimento dell’inquadramento richiesto più volte, la Teorema SPA non ha inteso provvedervi e ha anzi rivendicato la correttezza del proprio operato. Si è cercata una soluzione condivisa con diversi incontri, sia con l’Amministrazione Comunale che con la stessa Azienda, ma anche durante l’incontro tenuto i Prefettura il 09/02/2023, la società Teorema non ha voluto accettare la richiesta dei Cobas, cioè passare tutta la forza lavorativa con l’unico contratto di categoria cioè

il FISE, per eliminare questa fastidiosa situazione vissuta oramai come discriminazione lavorativa e sociale.La società Teorema S.p.A. si è solo dichiarata disponibile ad un tavolo di confronto per la ricerca di una soluzione, qualora avesse vinto la nuova gara d’appalto.”

Conclude Giancarlo Petruzzi “purtroppo oggi, nonostante la Teorema S.p.A. abbia vinto la nuova gara d’appalto, registriamo di non essere stati contattati dall’Azienda né c’è stato alcun intervento mediatore da parte dall’Amministrazione Comunale. Per questo si è reso necessario alzare il livello del conflitto fino a proclamare lo sciopero di tutti i lavoratori discriminati per tutta la giornata di martedì 21 marzo prossimo con presidio davanti alla sede del Comune di Grottaglie. Di certo i lavoratori organizzati con i Cobas non cederanno davanti a tutti i rifiuti dell’azienda e continueranno rivendicare i propri diritti e la pari dignità tra lavoratori. E lo faranno con tutti mezzi che avranno a disposizione. Si invitano tutti gli organi di informazione ad essere presenti al presidio che si terrà davanti alla sede del Comune di Grottaglie dalle ore 10,00 alle ore 13,00 di martedì 21 marzo prossimo.”

Dichiarazioni forti quelle di Giancarlo Petruzzi, che arrivano come un fulmine a ciel sereno, dopo le primarie del Partito Democratico, che ha visto impegnata una buona parte della maggioranza e del sindaco, oggi chiamati a dare un’altra delle tante risposte mancate nell’ambito dell’igiene urbana e dell’urbanistica, che tanti disagi sta determinando negli operatori della Teorema ed i proprietari del Comparto C5 i quali. Ricordiamo, a fine mese daranno avvio ad una Class action nei confronti dell’amministrazione. Ma la priorità sembra essere la “conquista” della segreteria del Partito democratico di Elly Schlein, al momento.

Arte’sTv chiede da queste colonne, al sindaco e all’assessore all’igiene urbana, di concedere una pubblica intervista sulle innumerevoli questioni riportate nei mesi passati nei nostri articoli, e a cui non è mai giunta alcuna risposta, una prassi purtroppo sempre più in via di consolidamento da parte di GROTTAGLIE NEXT.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

VITO NICOLA CAVALLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian