MINISTERO DELLA CULTURA: PERCORSI FORMATIVI PER FACILITATORI DELLA LETTURA…E NON SOLO

INSEGNAMENTI: TERZA EDIZIONE CORSO PER EDUCARE ALLA LETTURA BANDITO DAL MINISTERO DELLA CULTURA E SPOSATO DAL COMUNE DI SIANO E DALL’ASSOCIAZIONE CAVATTIVA
di Giovambattista Rescigno
Finalmente dopo un lavoro di divulgazione e di attenta analisi sulle tematiche, gli ospiti e soprattutto gli iscritti che per passione ed interesse sul tema “facilitatori della lettura” sono il fine ultimo del Comune di Siano dell’Assessore all’Istruzione e alla Cultura Fortura Albano con CavAttiva nella persona del presidente Floriana Frettella Filippone i due enti che hanno rappresentato in sinergia con Clotilde Grisolia, Rossella Pierri e Anna Cicalese al Park Hotel di Mercato San Severino di “InsegnaMenti” – Percorsi formativi per facilitatori della lettura….e non solo.
L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è il frutto come dicevo di una sinergia tra il Comune di Siano e l’Associazione CavAttiva, vincitori del bando Educare alla Lettura promosso dal Centro Per il Libro e la Lettura (Ministero della Cultura), in collaborazione con Raffaello Editore, Distribuzioni Editoriali Sas, Crescere Insieme Oltre il Teatro, Nerea APS.
Il modulo odierno ha visto in cattedra Cristina Bartoli che in qualità di scrittrice e formatrice ha fornito gli strumenti per la comprensione della lettura e delle strategie metacognitive, attraverso simulazioni laboratoriali che hanno posto gli iscritti nella condizione di sperimentare quanto esposto teoricamente.
I prossimi incontri prevederanno interventi di Floriana Filippone (esperta in scrittura), Anna Cicalese (giornalista e artista poliedrica), Clotilde Grisolia (docente di dizione), Patrizia Ceccarelli e Gabriella Santini (scrittrici e formatrici), Enrico Landi di Studio Parallelo 45, Pascal La Delfa (direttore dell’Accademia Nazionale di Teatro Sociale).
Il 14 aprile si terrà il secondo incontro riguardante la Lettura semplificata e digitale, e come ha sottolineato Fortuna Albano, docente di scuola primaria e Assessore alla Cultura del Comune di Siano in un’intervista: “educando, educare, educarci, insieme si può!”.