GIUSEPPINA COMPIE 85 ANNI A VILLA SILVIA, ECCO COME UNA CASA DI CURA PUÒ DIVENTARE UNA VERA E PROPRIA FAMIGLIA

“NELL’OMBRA DI TANTI SORRISI” UNA RACCOLTA CARTACEA … TRACCIA INDELEBILE DI UNA STORIA PIENA D’AMORE
di Anna Cicalese
“Giuseppina ha compiuto 85 anni ed è stata grande festa. È arrivata a Villa Silvia a soli 4 anni”. Abbiamo intervistato l’amministratore delegato della casa di cura villa Silvia svariate volte, quello che emerge è un entusiasmo una forte e profonda soddisfazione per tutto quello che dal suo insediamento è riuscito a mettere in piedi è stato un susseguirsi di eventi, focus e manifestazioni interessanti proposte per un fine ultimo “gli ospitare il benessere degli stessi, coinvolti in prima persona, Teatro Arte Ceramica, Musica “Inclusione” una parola usata e abusata, ma in questo caso vera e sentita, oltre che dall’avvocato De Falco, da uno staff di professionisti, io ho avuto il piacere di essere accompagnata sovente da Antonio Stornaiuolo un valido operatore della casa di cura Villa Silvia…e non solo .Con queste parole che sono la chiave di tutto Stornaiuolo mi parla…di questa amabile nonnina “Qui ci vive ormai da ben 81 anni, dispensando e ricevendo tanto affetto”, io mi soffermerei sul fatto che gli ospiti di questa Storica Struttura, realmente hanno un posticino nel cuore di tutti coloro che ricoprono dei ruoli dai più disparati, Villa Silvia è una grande famiglia allargata le giornate passano scandendo tempi ed attività culturali studiate apposta per queste persone che hanno un grande privilegio….non sono mai stati dei numeri….ma al contrario vivono un quotidiano ricco di Sentimenti….Lo dimostra la verità di un giorno che poteva essere….quello di sempre un compleanno….ma.
In occasione di questo grande traguardo, Villa Silvia ha regalato e dedicato alla paziente un libro “Nell’ombra di tanti sorrisi”, una raccolta di scritti attraverso i quali Giuseppina racconta la propria vita. La nuova edizione del testo, curata dall’Amministratore Delegato del Centro, avv. Vincenzo de Falco, che tra le altre cose ha voluto fortemente una forma cartacea…il fascino di un libro che resta…a dispetto di un post sui social di cui non troveremo traccia in futuro…la copia è stata donata a tutti i presenti. Stamani all’evento c’erano circa 100 studenti delle scuole del territorio, i quali, insieme ai Dirigenti Scolastici e ai docenti, hanno portato numerosi regali.
Presenti il Sindaco e il Parroco di Roccapiemonte, i rappresentanti dell’ASL di Nocera Inferiore e dell’UNICEF. Emozioni da vivere e da condividere come una importante realtà che poteva avere un epilogo differente di abbandono e solitudine mentre è un chiaro studio antropologico che arriva dritto al cuore…e di Grandi Speranze …raccontavano un po di tempo fa….