ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2023 – COMUNI DEL VENETO

AMMINISTRATIVE 14 E 15 MAGGIO 2023, 591 COMUNI ITALIANI DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO CHIAMATI AL VOTO. NEL VENETO 49, DEI QUALI 10 POTREBBERO ANDARE AL DOPPIO TURNO IL SUCCESSIVO 28 E 29 MAGGIO, 13 I COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA IN TUTT’ITALIA CHE RINNOVERANNO LE LORO AMMINISTRAZIONI
di Giovambattista Rescigno
Continua la pubblicazione Regione per Regione dei Comuni dove si voterà; oggi pubblichiamo l’elenco completo dei comuni chiamati al voto per il rinnovo delle assise cittadine dei Comuni della Veneto.
Il Consiglio dei ministri ha fissato per il 14 e 15 maggio la data per il primo turno delle elezioni amministrative 2023 che coinvolgeranno circa 800 comuni italiani chiamati al voto in primavera. Tra i quali 13 capoluogo di provincia (Ancona, Brescia, Brindisi, Imperia, Latina, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Teramo, Terni, Treviso, Vicenza). Nel Veneto sono 49 i comuni che andranno al voto.
Il più piccolo è Ferrara di Monte Baldo che conta 259 abitanti, il più grande è Vicenza Capoluogo di provincia che conta 110.293 abitanti, segue Massa altro capoluogo di provincia che ne conta 84.452.
Al di sopra dei 15 mila abitanti, quindi con il doppio turno se uno dei candidati sindaco del Comune, non raggiunge il 50% + 1 dei voti. I comuni interessati a questo tipo di voto sono: Vicenza, Treviso, Piove di Sacco, Adria, Vedelago, Martellago, San Donà di Piave, Bussolengo, Sona, Villafranca di Verona.
PROVINCIA DI BELLUNO N. 4 COMUNI AL VOTO
Canale d’Agordo (1.069), Cencenighe Agordino (1.243), Pieve di Cadore (3.681), Sospirolo (3.053).
PROVINCIA DI PADOVA N.10 COMUNI AL VOTO
Borgo Veneto (7.0539, Casalserugo (5.390), Codevigo (6.336), Galzignano Terme (4.301), Maserà di Padova (9.092), Megliadino San Vitale (1.819), Mestrino (11.655), Piove di Sacco (20.1389, Solesino (6.810), Villanova di Camposampiero (6.111).
PROVINCIA DI ROVIGO N. 4 COMUNI AL VOTO
Adria (18.7819, Porto Tolle (9.135), Trecenta (2.591), Villamarzana Comune il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato (1.148).
PROVINCIA DI TREVISO N. 10 COMUNI AL VOTO
Arcade Comune il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato (4.504), Castello di Godego (7.112), Istrana (9.088), Mareno di Piave (9.5489, Moriago della Battaglia (2.783), Motta di Livenza (10.661), Nervesa della Battaglia Comune sciolto al rinnovo per scadenza naturale (6.543), San Biagio di Callalta (12.761), Treviso (84.452), Vedelago (16.554).
CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA N. 4 COMUNI AL VOTO
Martellago (21.279), Pianiga (12.237), San Donà di Piave (41.664), San Stino di Livenza (12.720).
PROVINCIA DI VERONA N. 7 COMUNI AL VOTO
Bussolengo (20.663), Castel d’Azzano (12.053), Ferrara di Monte Baldo Comune il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato (259), Lazise (6.849), San Mauro di Saline (580), Sona (17.585), Villafranca di Verona (33.044).
PROVINCIA DI VICENZA N. 10 COMUNI AL VOTO
Barbarano Mossano (6.200), Bolzano Vicentino (6.504), Castelgomberto (60.132), Chiampo (12.534), Enego (1.554), Marostica (13.966), Nove Comune il cui Consiglio si rinnova per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato (4.894), Quinto Vicentino (5.868), Rossano Veneto (8.183), Vicenza (110.293).
La nuova “popolazione legale” basata sui risultati del Censimento permanente della popolazione 2021 assumerà carattere ufficiale dopo la pubblicazione del relativo decreto del Presidente della Repubblica.