COMMERCIALISTI PER VOCAZIONE CHEF PER DILETTO

LA PASSIONE PER LA CUCINA UNISCE I PROFESSIONISTI COMMERCIALISTI IN NOME DEL FOOD
dI Anna Rubino
Pubblicato un libro di ricette dal titolo Noi #commercialisti chef, un’iniziativa presentata a Napoli che ha coinvolto 54 professionisti di tutta Italia. Spinti dalla passione della cucina si impegnano nella solidarietà. Infatti il ricavato del libro è stato devoluto al banco alimentare Campania Onlus per contribuire agli aiuti delle famiglie ucraine. L’idea di scrivere un libro è nata in modo amatoriale a cura di Monica Montuoro e Vittorio Carlomagno, presente attualmente in tutte le librerie Feltrinelli. La Mission del libro ha l’obiettivo di condividere, promuovere, soprattutto di comunicare attraverso i canali universali la cultura della cucina italiana e la sua territorialità. I commercialisti chef puntano soprattutto alla solidarietà.
I Commercialisti chef sono molto attivi con le loro iniziative, programmi e presentazioni. Sempre presenti sul territorio nazionale per promuovere non solo il libro pubblicato, ma soprattutto i corsi che organizzano. Presenti in molti eventi a carattere nazionale ed enogastronomico per divulgare ricette e tradizione culinaria.
La chef commercialista Monica Montuoro e il dottore commercialista Carlomagno sono sempre in prima linea per attività ed iniziative solidali. Hanno presenziato a Napoli al TuttoPizza, al Capodanno Cinese, ad Alessandria e ora ad Agrigento, sempre in giro per l’Italia.
Intanto a Napoli continuano i corsi da loro promossi in collaborazione con l’Ais in merito alla degustazione di vino.
Ecco parte dei progetti ed eventi in corso
MERCOLEDÌ 8 MARZO
CENTRO STORICO 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Ore 10:30 Animazione dei gruppi folklorici per le vie e le piazze cittadine
MUSEO ARCHEOLOGICO PIETRO GRIFFO Ore 16:30 Woman Life Freedom
AGRIGENTO Accoglienza dei gruppi partecipanti al 65° Festival Internazionale del Folklore, in collaborazione con ‘Associazione Pro Loco Agrigento , ore 18:30 CENTRO STORICO ore 18:30 FONTANELLE ore 18:30 GIARDINA GALLOTTI ore 18:30 MONTAPERTO ore 18:30 VILLASETA ore 18:30 VILLAGGIO PERUZZO ore 18:30 MONSERRATO ore 18:30 SAN LEONE ore 18:30 VILLAGGIO MOSÈ GIOVEDÌ 9 MARZO
CENTRO STORICO 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Ore 11:00 Spettacolo dei gruppi folklorici in Piazza Cavour
PATRIMONI E TRADIZIONI NELLE SCUOLE PROGETTO “ADOTTA UN PATRIMONIO “ Ore 10:00/11:30 I gruppi internazionali presso le scuole gemellate presentano i propri Patrimoni UNESCO e le proprie tradizioni
CENTRO STORICO Ore 19:30 Aperitivo con i gruppi per le vie del centro.
MUSEO ARCHEOLOGICO PIETRO GRIFFO Ore 21:00 20° FESTIVAL INTERNAZIONALE “I BAMBINI DEL MONDO” Spettacolo e consegna Premio “Claudio Criscenzo”
VENERDÌ 10 MARZO PREFETTURA DI AGRIGENTO Ore 9:30/10:30 Il Prefetto e il Sindaco ricevono le delegazioni internazionali
PIAZZA MARCONI Ore 10:00/24:00 Mandorlo in Fiore Food Village
CENTRO STORICO Ore 10:30 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Animazione dei gruppi folklorici per le vie e le piazze cittadine Ore 11:00 Spettacolo dei gruppi folklorici in Piazza Cavour Ore 17:00 Fiaccolata dell’Amicizia – da Piazza Vittorio Emanuele al Viale della Vittoria
TEATRO PIRANDELLO 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Ore 20:30 Spettacolo del 65° Festival Internazionale del Folklore
SABATO 11 MARZO VALLE DEI TEMPLI 20° FESTIVAL INTERNAZIONALE “I BAMBINI DEL MONDO” Ore 9:30 “Passeggiata della pace e della fraternità”
PALACONGRESSI Ore 10:00/23:00 CNArte&Gusto – Le Eccellenze del Territorio e il Saper Fare dei Maestri Artigiani , Esposizione, seminario e master class a cura di CNA Agrigento, Ragusa e Sicilia
PIAZZA MARCONI Ore 10:00/24:00 Mandorlo in Fiore Food Village
CENTRO STORICO 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Ore 10:30 Animazione dei gruppi folklorici per le vie e le piazze cittadine Ore 11:00 Spettacolo dei gruppi in Piazza Cavour
PALACONGRESSI 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Ore 15:30 Spettacolo del 65° Festival Internazionale del Folklore
FOYER PALACONGRESSI Estemporanea di pittura a cura dell’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento
PARROCCHIA MADONNA DELLA PROVVIDENZA – AGRIGENTO Ore 16:00 20° FESTIVAL INTERNAZIONALE “I BAMBINI DEL MONDO” – Preghiera dei Popoli per la Pace
TEATRO PIRANDELLO Ore 18:00 Concerto Bandistico
CENTRO STORICO Ore 19:00/21:00 Animazione musicale via Atenea
PALACONGRESSI 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Ore 20:30 Spettacolo del 65° Festival Internazionale del Folklore
DOMENICA 12 MARZO AGRIGENTO – Da Piazza Vittorio Emanuele al Viale della Vittoria , Ore 10:00 Grande sfilata dei gruppi partecipanti al 75° Festival del Mandorlo in Fiore, delle bande musicali, dei cortei storici regionali, dei carretti siciliani e Galà dei cavalli
PIAZZA MARCONI Ore 10:00/24:00 Mandorlo in Fiore Food Village
VALLE DEI TEMPLI – TEMPIO DELLA CONCORDIA Ore 15:00/17:00 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKORE – Spettacolo conclusivo e premiazione
LUNEDÌ 13 MARZO NARO 65° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE Ore 10:00 Parata dei gruppi folklorici.
Nazioni partecipanti al 65° Festival Internazionale del Folklore:
BULGARIA – CILE – CROAZIA – FRANCIA – GEORGIA GIAPPONE – GRECIA – INDIA – ITALIA – KIRGHIZISTAN –
KOREA – MACEDONIA – MALESIA – MESSICO – POLONIA – ROMANIA – SERBIA – SCOZIA – SPAGNA – STATI UNITI – THAILANDIA – UZBEKISTAN
Nazioni partecipanti al 20° Festival Internazionale “I Bambini del Mondo”:
BULGARIA – INDIA – KOREA – LITUANIA – MACEDONIA – MESSICO PANAMA – PERÙ – TURCHIA
CONCORSO FOTOGRAFICO “Fotografa la Sagra” a cura di Domenico Vecchio
AGRIGENTO – PINETINA E MARACANA’ CLUB – 10 e 11 marzo Torneo di calcio giovanile “Agrigento, Città del Mandorlo in Fiore” e 1° Memorial “Calogero La Mantia”