QUESTO IL SISTEMA DELLA “MONETA REALE”

QUESTO IL SISTEMA DELLA “MONETA REALE”
2 0
Read Time4 Minute, 57 Second

STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE DI UN COMPLESSO SISTEMA PER IL PAGAMENTO DEI DEBITI E LA RISCOSSIONE DEI CREDITI

di Anna Cicalese

Abbiamo Intervistato il   Dott. Giuseppe Gentile vice presidente della Moneta Reale oggi cercheremo di capire ancora meglio come procedere e come avvalerci dei vantaggi nell’utilizzare LA MONETA REALE, una filosofia comportamentale attraverso la quale è possibile pagare I debiti e non solo.

Nel precedente incontro, il Dott. Pampaloni, ideatore del sistema, ci ha raccontato i motivi che lo hanno portato a concepire la Moneta Reale, aggiungendo che non esistono iniziative uguali. Ha inoltre tenuto ad evidenziare che il sistema non è una moneta complementare ma che si tratta di una filosofia comportamentale attraverso la quale, con il proprio lavoro, è possibile pagare i debiti per chi non dispone della liquidità necessaria. Il dott. Pampaloni ha inoltre rimarcato che la moneta reale è assolutamente complementare ed è in grado di convivere con l’attuale sistema e con la moneta finanziaria rappresentato dall’euro.

Abbiamo oggi con noi il Dott. Giuseppe Gentile, vice presidente della Moneta Reale a cui chiediamo di farci una breve presentazione? “Sono un Dottore Commercialista con studio a Chiavenna (in provincia di Sondrio). Mi occupo delle ordinarie attività tipiche della professione, con particolare riguardo al mondo della crisi d’impresa: sovraindebitamento, composizione negoziate, concordati e ovviamente fallimenti. Temi oggi sempre di grande attualità a cui la Moneta Reale potrebbe dare una mano. Ho anche un piede a Scuola in quanto docente di Economia Aziendale negli istituti superiori per far capire ai giovani le basi per diventare bravi imprenditori”.

         Chiediamo oggi al Dott. Gentile di iniziare ad entrare nel merito e spiegarci innanzitutto com’è organizzata e strutturata la Moneta reale? “La Moneta Reale ruota, in primis, attorno alla Casa Madre che occupa un ruolo centrale relativamente alla politica di funzionamento e organizzazione dell’intero sistema. La Moneta Reale è costituita, e da qui il nome di sistema, anche da una articolazione periferica rappresentata dalla presenza sull’intero territorio Italiano di operatori che sono espressione del mondo del lavoro, come gli Studi professionali (in primis Dottori Commercialisti ma anche delle altre professioni), le Associazioni di categoria come quelle degli artigiani, commercianti, industriali, e di tutto quel mondo dell’associazionismo che rappresenta coloro i quali stanno attraversando momenti di difficolta finanziaria ma che hanno voglia, attraverso il nostro sistema, di riscattarsi e poter tornare a vivere ed operare in modo sereno. Abbiamo già iniziato a relazionarci con tante realtà sparse in tutta Italia al fine di creare una organizzazione degna di rappresentare il sistema con tutte le potenzialità che lo stesso esprime.

A questo proposito colgo l’occasione per sottolineare che coloro che sottoscriveranno accordi e lavoreranno per il sistema della moneta reale dovranno sentirsi parte integrante dello stesso. Tutti colori i quali utilizzeranno il logo della Moneta reale dovranno farlo, e si impegneranno in tal senso, sapendo di entrare a far parte di un progetto con una sua specifica identità, con un obiettivo di forte impatto economico, ma soprattutto di alta valenza sociale. Avremo modo di raccontare, in un altro incontro, del codice etico che la Moneta Reale ha predisposto e che tutti dovranno sottoscrivere”.

Quanti saranno questi organismi sul territorio? “Come anticipavo il nostro scopo e far si che tutto il territorio nazionale possa essere raggiunto e coperto dal servizio. Anche se nel sistema della moneta reale giocherà un ruolo centrale la piattaforma informatica, vogliano far si che, tutti coloro che ne entreranno a far parte, possano avere un punto di riferimento vicino per le più diverse esigenze che potrebbero sorgere. L’intero territorio, pertanto, in base alla vastità dello stesso verrà suddiviso per attribuire ad ogni agenzia la propria competenza territoriale.  Territori con una vasta densità imprenditoriale -e quindi con un’alta possibilità di poter aver bisogno del sistema della moneta reale- potrebbero vedere la presenza di più organismi territoriali.

L’ agenzia API, pertanto, a titolo di esempio:

–        potrebbe coincidere con il territorio provinciale;

–        potrebbe agire su più province limitrofe a motivo di ridotte dimensioni delle stesse;

–        potrebbe essere più di una nelle province con territori più grandi;

Le grandi citta sicuramente avranno più agenzie all’interno del loro territorio urbano. Suddiviso il territorio e aperte le agenzie, abbiamo studiato un sistema per cui le stesse possano -e debbano- interagire tra di loro per motivi vari. Mi preme sottolineare, in buona sostanza, che l’agenzia non è una suddivisione a comparti stagni dove ognuna va per se. Il Sistema della Moneta Reale è unico, con le varie componenti funzionali territoriali che lo caratterizzano ma che dovranno essere in grado di dialogare tra di loro”.

Oltre a queste agenzie, ci sono altre figure che avete previsto a livello organizzativo? “Abbiamo previsto un ulteriore figura che è quella del Segnalatore che dovrà lavorare, insieme alle agenzie, per diffondere e far comprendere le potenzialità del sistema a tutti coloro i quali lo vorranno. Diciamo un riferimento di primo livello con cui una persona – di fiducia- avrà la possibilità di trasmettere le caratteristiche e le modalità con cui è possibile entrare a far parte della Moneta Reale”.

Lasciamo al Dr Gentile l’ultima parola se ritiene di aggiungere qualcos’altro? “Concluderei con un ringraziamento e un invito alla riflessione: Ringrazio Paolo Pampaloni -e l’intero cda- per avermi onorato della carica che rivesto in moneta reale, e ricordare che c’è un gruppo di persone che sta lavorando molto per far si che l’intuizione di Paolo possa concretizzarsi e partire. Manca davvero poco per il debutto. La riflessione: provate per un solo istante a pensare quali potrebbero essere gli effetti se un giorno, tutti colori i quali hanno debiti, e non hanno risorse finanziare per onorarli, potessero uscire di casa e, con il loro lavoro, poterlo fare: creando Moneta Reale dentro il sistema della moneta reale. Grazie al lavoro dei debitori e attraverso il sistema della Moneta Reale, correlativamente i creditori potrebbero incassare i Moneta Reale i lori crediti”.

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
100 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %
Print Friendly, PDF & Email

Redazione ArtesTv

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
it_ITItalian