NOTIZIE DALL’AUSTRALIA

IL TESORIERE CHALMERS SOTTO TIRO
di Mariano Coreno da Melbourne Australia
I questi giorni in Australia si parla molto della riforma della Superannuation poiché’ il Governo ha deciso di aumentare le tasse per i fondi che superano i 3 milioni di dollari, esattamente dall’attuale 15% al 30%. Gli australiani, per tradizione, non gradiscono mai l’aumento delle tasse e accusano , in modo particolare, il Ministro del Tesoro, che attualmente e’ Jim Chalmers. Infatti, un giornalista di nome Terry Mccrann, ha scritto che l’iniziativa di Chalmers è sbagliata e, se verrà accettata, porterà il Paese in un vicolo buio dal quale non si vedrà la luce per parecchio tempo. Ma perché’ toccare i fondi della Superannuation, che sono risparmi dei contribuenti e che potrebbero essere usati durante il periodo della pensione?
Il motivo è che lo Stato ha un grosso debito e certamente cerca vie per sgonfiarlo, di renderlo meno pesante. Molti soldi sono stati spesi durante la pandemia, quando non si sapeva come uscirne fuori. Come citato sopra, l’aumento tassa toccherà solamente quelli che hanno un saldo di tre milioni, cioè quelli che hanno risparmiato o investito di più. Ma, si sa, che quelli che hanno avuto il coraggio e la fortuna di accumulare oltre i 3 milioni, non vogliono pagare più tasse. Da ricordare anche che noi viviamo in un sistema democratico dove tutto è condizionato dall’economia, dal Capitalismo. In fondo, sono proprio i ricchi che costringono i politici a prendere certe iniziative se desiderano restare al potere. Vedremo come andrà a finire! Ma, in fondo, perché’ tanto rumore per un 15% di più se queste tasse più alte potrebbero andare in vigore solamente dopo le prossime elezioni? Ha fatto bene o male il Tesoriere ad annunciarlo adesso? E cosa succederà se il Governo di oggi perderà le elezioni? Troppo fumo e poco arrosto, ma tanto da scrivere per i giornalisti.